Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - non arriva più corrente e candela è nera
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 non arriva più corrente e candela è nera
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Leonardo
Utente Medio

p125x
Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi


Inserito il - 09/12/2008 : 17:04:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
salve,ieri dopo circa un mese di inattività nonstante il tempo ho deciso di prendere la mia px (in attesa di reimmatricolazione) per farmi un giro.La vespa parte al secondo colpo con lo starter e dopo averla riscaldata mi faccio un giretto,dopo neanche un km percorso la vespa mi si spegne all'incrocio(come nel caso in cui finisce la benza) ed io credendo che era finita la miscela aprò la riserva e con la seconda cerco di ripartire in discesa.Mi faccio tutta la discesa e la vespa non parte.
Ritornato a casa controllo e alla candela non arriva corrente,inoltre mi accorgo che la candela appena sostituita ha un colore nero bruciato con resudui tipo fuligine nera (mi sa ke nn è normale).Non so che può essere successo improvvisamente?????solo un mese fa ho ritirato la vespa dal meccanico che ha:
1)sostituite fascie e lucidato pistone,testata e cilindro
2)sistemato fili manubrio che andavano in massa
3)sostituiti le puntine
4)sostituita la chiavetta sull'albero motore al livello del volano
Alla fine ho speso 120 euro e dopo neanche un paio di km sono di nuovo a piedi.
Cosa devo controllare???che posso fare,perchè a questo punto ho i miei dubbi sulla bravura del meccanico a cui mi sono rivolto.grazie


solopiaggio74
Utente Medio

La Verità viene sempre a galla


Regione: Sicilia
Città: agira


141 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 : 17:58:31  Mostra Profilo Invia a solopiaggio74 un Messaggio Privato
Controlla se le puntine aprono e chiudono giuste!!
Forse si saranno chiuse e quindi non ti arriva corrente!

tonio
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 09/12/2008 : 18:57:21  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Per prima cosa ti conviene provare con un'altra candela: se ugualmente non arriva corrente allora bisogna capire dov'è il guasto.

Conviene in primis verificare se dal motore viene fuori corrente: togli la candela, stacca quindi il filo che va alla bobina esterna (quello sottile col faston) mallo toccare sul carter motore e dai una bella pedalata come se volessi mettere in moto (ovviamente il quadro deve essere acceso), quindi, se il filo da scintille, è da escludere problemi alle puntine ed al condensatore, quindi il problema è al 99% la bobina esterna; se invece non fa nessuna scintilla allora il problema è da individuare all'interno del volano: puntine chiuse, condensatore in corto, fili che scaricano a massa.

Inizia a verificare queste cose.
Dimenticavo, la corrente che proviene dal motore è a bassa tensione quindi non avere paura di prendere la scossa.

Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 : 10:19:06  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Innanzitutto prova a cambiare puntine e condenzatore...poi passa alla sostituzione della bobbina.Controlla in generale l'impianto elettrico e vedi se c'è qualcosa che ti fa andare a massa la candela...

Invece di comprare una candela nuova fattela prestare da un tuo amico...risparmi soldi.

Io ho una NGK B8HS ed è da un anno che non mi dà problemi.

!!!



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 : 15:37:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
ciao,allora per le puntine sono nuove....per il resto controllerò appena avrò tempo da dedicare alla vespa!!!!ciao


Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 : 16:01:43  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Allora cambia il condenzatore



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 18:16:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
sono stato impegnato in questo periodo ma oggi sono riscito a controllare la vespa.Allora ho ricontrollato la candela e non arriva corrente, stacco lo spinotto che va da una scatoletta posta sopra la bobina a questa e controllo:la scintilla non si vede (poco), è debole ma si sente il rumore.Allora rimetto lo spinotto sulla bobina e la vespa riparte e la candela riprende a fare scintille.Allora a questo punto non so se il problema era solo un falso contatto sullo spinotto che va alla bobina o bisogna sostituirla (il meccanico quando è stata riparata mi ha anche detto che la bobina non era quella della vespa ma una qualsiasi, tanto che non aveva anche i due attacchi sul carter ad incastro,ma comunque mi ha aveva detto che se la vespa funzionava non era un problema).
Per la candela nera oggi ho parlato con un vecchio meccanico di vespe e mi ha detto che il problema non è la bobina ma la carburazione.Quindi un nuovo dubbio:come si fa la carburazione????come si fa a vedere se la vespa è scarburata??il carburatore è stato smontato e pulito e regolato il minimo per il resto non so.


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 18:25:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se la candela è nera e piena di residui come spieghi nel primo post è perchè la carburazione è grassa, cioè nella miscela aria-benzina che arriva in camera di scoppio c'è troppa benzina...diciamo che è meglio così perchè se la candela fosse sul bianco, e quindi carburazione magra, avresti possibilità di grippaggio...comunque teorie a parte, devi controllare che il getto max sia il suo originale (che per il px non so) e "giocare" sulla vite carburazione. di solito si avvita tutta e si svita di 2,5 giri.

sempre se il motore è tutto originale carburatore compreso

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 18/12/2008 : 19:01:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
allora per il motore è originale almeno penso perchè sulla campana c'è la scritta piaggio 125 e il pistone che è stato smontato e lucidato da poco con sostituzione segmenti (non c'era bisogno di rettifica perchè il cilindro era buono e non rigato come il pistone) ed era di numero 53.3 quindi è stato rettificato.Per il carburatore è il 20 20 originale ma non so i getti....dovrei controllare.


Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 20/12/2008 : 18:41:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
va bè mi sa ke il problema è la bobina.....perchè adesso non arriva corrente alla candela ma il cavo ke va sulla bobina fa scintille.Ora non so quale prendere....la vespa è del 78 e credo sia a 6 volt,ho trovato per 15 euro compresa la spedizione una usata per 50 special...non so quando costa nuova e originale compresa di cavo nuovo (perchè il mio è anche rovinato)...vorrei un consiglio.grazie


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever