Autore |
Discussione  |
|
Vespa_HP
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto
191 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 16:36:02
|
Ràga ho bisogno di voi... Quando ho la marcia ilserita e schiaccio la frizione non da segno di volersi arrestare! Il filo è tiratissimo, di più non si può. Cosa potrebbe essere? Dischi briciati, o cos'altro??? Vi prego AIUTATEMI!!! 
P.S. Ho la frizione originale a 6 molle e 3 disci di sughero, campana 22 e 75 DR...
|
CHI FA DA SE, FA PER TRE!!! |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 19:04:36
|
registra meglio il filo frizione... |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 19:40:07
|
Scusami ma se ha detto che il filo è tiratissimo...
Comunque non posso che quotare Luigi.Se non si arresta è perchè c'è il filo della frizione lento.Non centra niente la frizione bruciata.Se fosse bruciata a quest'ora manco si doveva accendere...oppure se si accendeva eri come se sfrizionavi...
controllare meglio il filo!!!
come ha detto Luigi |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Vespa_HP
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto
191 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 20:42:10
|
Raga credetemi è fin troppo tirato! Non riesco neanche a chiudere tutta la leva quasi quasi!!! COME FACCIO!?!?!?! |
CHI FA DA SE, FA PER TRE!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 20:54:16
|
potrebbe essere la frizione "incollata" in genere lo fa dopo un lungo inutilizzo |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Vespa_HP
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto
191 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 21:09:55
|
E come risolvo!?!?!  |
CHI FA DA SE, FA PER TRE!!! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 18:39:17
|
Cambiando la frizione. |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 18:40:19
|
Dimenticavo, controlla anche se nel motore c'è olio. |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 20:23:11
|
Ci deve essere per forza l'olio...anche se poco c'è sempre un po' d'olio...direi domanda inutile
Cmq si dai cambia la frizione mettendo una 3 dischi con molla dorata 125 primavera |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Vespa_HP
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto
191 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2008 : 00:22:36
|
Ok grazie. Ma per curiosità, se ho i piattini x le molle della frizione originale, dovo solo cambiare molla o devo cambiare anche le piattine? Ve lo chiedo xkè ho notato ke nella piattina inferiore di quella originale ci sono degli appoggi ke sono fatti a posta x mantenere le sei molle...quindi?  |
CHI FA DA SE, FA PER TRE!!! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2008 : 11:25:24
|
| Vespamaniasss ha scritto:
Ci deve essere per forza l'olio...anche se poco c'è sempre un po' d'olio...direi domanda inutile |
Non è vero, ti smentisco, ho riparato (si fa per dire, in quanto l'ho dovuto rifare completamente) un motore di un tipo delle mie parti ed all'interno non aveva una goccia d'olio a pagarla un milione. |
 |
|
|
Discussione  |
|