Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VIDEO VESPASNOW- piu potenza dal polini 112
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 VIDEO VESPASNOW- piu potenza dal polini 112
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

SOCMEL

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi


146 Messaggi

Inserito il - 27/12/2008 : 19:28:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
beh intanto buone feste a tutti e felice anno nuovo
ok
allora, prima di scoprire il danno fatto dall'olio avevo un 98 e la vespa andava benissimo.
Bruno mi ha suggetùrito di aumentare e io sono passato solo al 99 ma poi ho aperto e ripulito il tutto e per il primo pieno sembrava tutto ok.
Poi pianin pianino è iniziato questo difetto, come se mi fosse entrato dello sporco nel circuito del minimo.....
mezzo gas e a manetta(senza esagerare, sono a 200 km)tutto ok
accensione a freddo con aria tirata tutto ok
poi quando vado, dopo che si è scaldato il motore, quando tolgo il gas per poi ridarlo dolcemente, ho dei vuoti paurosi, ma poi appena prende va di nuovo benissimo.
poi il minimo lo tiene per pochissimo tempo.
Le regolazioni della vite del minimo e dell'apertura valvola le sente.
Mentre vado, se tiro l'aria il difetto tende a diminuire drasticamente, salvo poi quando accelero......
Questo difetto con il getto 98 non me lo ha mai fatto.

mah dopo la pulizia vi aggiorno.
Grazie Carlo per la solidarietà
Ora provo a rismontare il karburo ripulisco accuratamente e poi rimonto ma è come se ci

meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima

IO BEVO FUORI DAL CORO

*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI***
PK50XL blu --->La Tenace
PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata***
P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta***
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

SOCMEL

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi


146 Messaggi

Inserito il - 27/12/2008 : 19:33:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ps il volano l'ho alleggerito seguendo le istruzioni di Bruno.
preso al tornio e centrato con contropunta.
risultato: 1611gr senza aver cercato il limite
risultato sul motore: eccezionale rispetto al volano pinasco.
Risolto il problema di eccessivi spegnimenti, risolto il problema che partiva al 3 o 4 colpo.
Inoltre vibra zero rispetto al volano pinasco che comunque mi aveva introdotto delle vibrazioni.
Con il suo originale dimagrito è come non aver fatto il lavoro(dal punto di vista delle vibrazioni)

meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima

IO BEVO FUORI DAL CORO

*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI***
PK50XL blu --->La Tenace
PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata***
P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta***
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 12:44:43  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Bene, ottimo risultato con il volano!!

Riguardo alla carburazione...beh innanzitutto è chiaro che il problema NON può dipendere dall'aver aumentato il getto max dal 98 a 99, non cambia praticamente niente...

Da questa frase:

karburo pk ha scritto:


Mentre vado, se tiro l'aria il difetto tende a diminuire drasticamente, salvo poi quando accelero......


si deduce che è magra al minimo e/o alle piccole aperture (altrimenti non migliorerebbe tirando l'aria) ma non lo è alle grandi (altrimenti andrebbe meglio anche a gas spalancato.

Quindi il getto max è sicuramente adeguato ma c'è qualcosa che non va nel getto minimo..sicuro che è abbastanza grande? A me un problema molto simile lo faceva quando avevo montato un getto minimo da 38 sul 19/19..montando un 45 tutto si è risolto. Prova a controllare..e ricorda che con il 45 dovrai senza dubbio rivedere la posizione delle viti miscela e della fine corsa valvola gas (la prima tendenzialmente dovrà essere più chiusa e la seconda un pò più avvitata, cioè valvola gas leggermente più sperta al minimo, per bilanciare il maggior afflusso di benzina)

Ciao e Buone Feste
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

SOCMEL

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi


146 Messaggi

Inserito il - 02/01/2009 : 08:44:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per ordine:

la guarnizione alla base del cilindro in alluminio che ha il bordino che si ammacca quando si schiaccia, originale polini, l'ho tagliata nella zona travasi in quando mi ostruiva i fori.L'ho appena appena inumidita con la pasta rossa e ha stretto a croce a bestia.Risultato, per la terza volta di seguito perdita dalla base del cilindro.Ora, si vede che sbaglio qualcosa nel mettere le guarnizioni in metallo.Messa quella in carta che tra l'altro è di spessore inferiore, tenuta ok.
Ora il difetto è diminuito un poco nel senso che è meno accentuato.Il getto del minimo è 45.
Finito l'attacco sci per la ruota anteriore, segato un pezzo di marmitta per far passare i chiodi, limato i chiodi centrali im quanto interferivano sulla marmitta in alto e provato:
VESPA SNOW OK.
Sono riuscito a fare qualche centinaia di metri e tornare in dietro.
Non credevo di riuscire nell'impresa al primo colpo.

meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima

IO BEVO FUORI DAL CORO

*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI***
PK50XL blu --->La Tenace
PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata***
P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta***
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/01/2009 : 09:45:29  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh in realtà il difetto che lamenti potrebbe essere proprio dovuto a infiltrazioni/perdite tra cilindro e carter, ciè spiegherebbe la necessità di ingrassare così tanto la carburazione...
Cmq i dadi che bloccano il cilindro non vanno serrati "a bestia", certo occorre una certa forza, ma senza esagerare altrimenti si rischia solo di danneggiare i piani

L'idea della Vesap da neve è proprio bella
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

SOCMEL

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi


146 Messaggi

Inserito il - 06/01/2009 : 09:34:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
B-)


http://it.youtube.com/watch?v=T9pEoo6R71M

meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima

IO BEVO FUORI DAL CORO

*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI***
PK50XL blu --->La Tenace
PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata***
P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta***
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever