Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema al cambio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problema al cambio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 20:45:39  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
ah ok questa del dadino che va avvitato alla fine nn la sapevo...

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Lacatuss
Utente Medio

Vespa


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Bordighera


136 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 18:30:35  Mostra Profilo Invia a Lacatuss un Messaggio Privato
Oggi sono riuscito a tirare il cavo ed ora va molto meglio!!!! Grazie a tutti davvero!
Un'unica cosa, è normale che ora sia comunque direi abbastanza dura la leva del cambio?
Può essere la frizione che essendo una 23/60 magari è più dura?
Grazie.

Memento audere semper...
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 18:42:00  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
quelli sono il numero di denti presenti sulla campana(60) e sul pignone(23) allungano le marce nn influiscono sulla durezza della leva

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 18:45:46  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
le vespe e normale ke hanno la frizione dura perche sulle cilindrate superiori al 50cc viene sostituita la molla frizione con una + rinforzata x evitare ke slitti.. la molla dorata del 125 primavera e un pelo + morbida. di quella grigia rinforzata.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 19:56:26  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

le vespe e normale ke hanno la frizione dura perche sulle cilindrate superiori al 50cc viene sostituita la molla frizione con una + rinforzata x evitare ke slitti.. la molla dorata del 125 primavera e un pelo + morbida. di quella grigia rinforzata.


normale..normale...anche a me è dura...



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

Lacatuss
Utente Medio

Vespa


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Bordighera


136 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 14:48:01  Mostra Profilo Invia a Lacatuss un Messaggio Privato
Ok premesso che ho la 23/60, secondo voi (so che è molto approssimativo) ma quanto potrebbe andare la mia vespa? Non ho il contachilometri e non lo so, ho fatto il rodaggio ma non l'ho ancora tirata...
Ho: - 102 polini
-frizione 23/60 polini
-carburatore 19

Inoltre ora ho il padellino, ma ho anche una leovince a banana, montandola quanto potrebbe migliorare?

Grazie mille...

Memento audere semper...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 15:48:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sei minimo sugli 80 Km/h minimo.....

diciamo che gli 85 sono reali....

la campana polini in alluminio da 23 ha la tre dischi rinforzata apposita, monta la leva della PX o ti spacchi una mano!|

di certo troppo dura quella molla.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 16:25:43  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
leggendo questo post mi sto ricredendo sulla mia scelta della 4 dischi con il disco bombato drt.....o paura che diventi difficile da regolare......siccome sto revisionando il blocco vorrei essere sicuro di non avere problemi
quindi pensavo di configurarla così:
-frizione 3 dischi
-molla primavera
-disco bombato
che ne dite....va bene lo stesso la 3 dischi con il bombato drt?

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

Lacatuss
Utente Medio

Vespa


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Bordighera


136 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 17:49:38  Mostra Profilo Invia a Lacatuss un Messaggio Privato
Grazie poeta, ma gli 85 sarebbero col padellino (sito) oppure con la leovince?
Se la mettessi, quanto guadagnerei circa?
E grazie del consiglio delle leve del PX, proverò a metterle, anche perch in realtà mi sto spaccando davvero la mano sx!
Grazie.

Memento audere semper...
Torna all'inizio della Pagina

Lacatuss
Utente Medio

Vespa


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Bordighera


136 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 14:44:24  Mostra Profilo Invia a Lacatuss un Messaggio Privato
Altra cosa....
Ma se decidessi di cambiare l'olio del cambio, (dai 2 bulloni con scritto olio giusto?), e ci mettessi il Castrol Garden 4t, quello con la scatola bianca, andrebbe bene?
Non so che olio mi abbia messo e nel cambio, quando la frizione è tirata al massimo, è molto duro in passaggio di marcia, quasi da dover spingere con 2 mani... potrebbe essere l'olio?
E se sì, quando lo cambio, come faccio a pulire l'olio vecchio che rimane nel cambio?
Grazie

Memento audere semper...
Torna all'inizio della Pagina

Lacatuss
Utente Medio

Vespa


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Bordighera


136 Messaggi

Inserito il - 03/12/2008 : 21:52:34  Mostra Profilo Invia a Lacatuss un Messaggio Privato
So di essere rompiscatole, ma vi prego, rispondetemi al + presto!
Un'ultima cosa...
Posso montare una lampadina più potente nella vespa perchè sinceramente non ci vedo nulla da casa mia...
Vi prego risp a tutte le domande, sono troppo curioso...
E' la cosa più cara che ho la mia vespa, e per lui tutte le cure del mondo!!!!!!!
Grazie

Memento audere semper...
Torna all'inizio della Pagina

Lacatuss
Utente Medio

Vespa


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Bordighera


136 Messaggi

Inserito il - 04/12/2008 : 21:52:45  Mostra Profilo Invia a Lacatuss un Messaggio Privato
Appena potete rispondete please! grazie...e perdonatemi...

Memento audere semper...
Torna all'inizio della Pagina

Lacatuss
Utente Medio

Vespa


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Bordighera


136 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 03:09:25  Mostra Profilo Invia a Lacatuss un Messaggio Privato
Ho comprato il sae 30 per cambiare l'olio...
Ma a vostro giudizio è sufficiente svuotare e cambiare oppure dopo aver svuotato "lavare" i dischi mettendo un pò (non saprei quanto però) di gasolio e sfrizionare un pò e poi sostituire?
Grazie

Memento audere semper...
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 07/12/2008 : 18:36:05  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Per quanto riguarda la velocità se il tuo motore raggiunge i 7500 giri (cosa abbastanza probabile) sei sui 105 km/h, questo indipendentemente dalla marmitta impiegata ma temo che difficilmente riuscirai a raggiungere questa velocità in quanto hai dei rapporti eccessivamente lunghi per il tuo motore, quindi direi che potresti raggiungere i 90 km/h.
Montando una marmitta "semiespansione" come la Leovinci o la Polini abdresti a peggiorare la situazione in quanto queste marmitte svuotano i bassi rendendo più difficoltosa la presa di giri con le marce lunghe (3^ e 4^).

Per quanto riguarda la sostituzione dell'olio, fai scaldare bene il motore, quando il motore è caldo togli il tappo inferiore del motore e fai scendere tutto l'olio vecchio. A questo punto puoi riattappare il motore e caricare l'olio nuovo dal tappo che c'è sulla parte posteriore del motore (ricordati che il foro di carico fa anche da livello quindi quando vedi fuoriuscire olio da quel foro significa che all'interno del motore ce n'è troppo e quindi va fatto scolare fin quando non ne fuoriesce più.

Se vuoi lavare l'interno del motore, dopo aver svuotato il motore dall'olio vecchio, prima di mettere l'olio nuovo devi caricare nel motore circa 1/2 litro di gasolio, chiudi il tappo e metti in moto, ti fai un giretto di circa 3, 4 km cambiando spesso marcia, quindi devi svuotare il motore nuovamente e successivamente ricaricare l'olio nuovo.

Spero di esserti stato di aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

Lacatuss
Utente Medio

Vespa


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Bordighera


136 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 : 12:46:41  Mostra Profilo Invia a Lacatuss un Messaggio Privato
Quindi è meglio non cambiarla la marmitta e lasciare il padellino sito?
E se potessi cambiare rapporti cosa mi consigliate di mettere? E cambiati i rapporti la marmitta leovince andrebbe bene?

Memento audere semper...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever