Autore |
Discussione  |
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 18:44:45
|
Come da consiglio di un caro amico affetto da una grave forma di vespismo , apro questa discussione confidando nella vostra esperienza e passione. Premetto che le foto che seguono non sono adatte ai deboli di cuore,possono fare male, specialmente se nel cuore batte una passione vespista! In agosto, per sbaglio mi sono imbattuto in questa povera Vespa. Sola,cannibalizzata,disastrata, abbandonata alle spalle di un capannone di proprietà di un contadino, proprietario anche della vespa. Dopo i regolari controlli sulla matricola mi decido, contratto un po' e la porto a casa... Manca di parecchie parti come le due fiancate, il contachilometri (già recuperato originalissimo con tutto il gruppo sterzo ), il coperchio filtro e il carburatore (anche quest'ultimo già recuperato), ecc ecc ecc.. Un restauro impegnativo, forse troppo, forse impossibile, forse una sfida!
Come diceva un caro amico,
Mai più vespe in abbandono, mai più!
a voi le prime foto:
qui in stato di abbandono Immagine:
 56,06 KB
Immagine:
 57,54 KB
e qui finalmente, dopo tanti anni, sotto un tetto
Immagine:
 44,39 KB
Ho iniziato a smontare, a breve nuove foto. P.S. scusate la qualità delle foto!
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:05:48
|
mamma mia... le vbb stanno veramente spopolando... in bocca al lupo, buon restauro! poi vedremo chi la farà meglio    |
 |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:30:56
|
Bella!Più sono messe male più è bello restaurarle |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:32:38
|
Grazie Wyatt e crepi il lupo! Ma te sei in fase di restauro o hai già finito? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:37:10
|
no no magari avessi finito! anche la mia è in restauro... dovrei passare dal carrozziere a breve per vedere come va... |
 |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:37:19
|
@ fdelt grazie ma ci sarà bisogno di voi ragazzi! |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:43:20
|
un'altra vespa salvata! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:52:01
|
be dai per essere stata abbandonata non è messa male le pedane sono sanissime |
|
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 20:00:51
|
purtroppo le pedane dal lato strada presentano vari rattoppi sui rinforzi e credo che con la sabbiatura verrà fuori ben atro!
@ Wyatt87 Ho visto la discussione sulla tua Vespa. Una splendida Vespa!] Penso che ti romperò parecchio le scatole! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 20:04:28
|
Mancano MOLTI, MOLTI pezzi....un VERO SUICIDIO!
ma sono I CORAGGIOSI che meritano più di altri un PLAUSO!
RESTAURO IMPOSSIBILE?
Nulla è impossibile!
Hai coraggio a tirar su una Vespa simile....il raddrizzatore, le fiancate, cuffia in ferro...mercatini, certo, magari al prossimo in Roma ci vediamo, ti guido e ti consiglio PERSONALMENTE, perchè chi tira su una Vespa simile, magari per la prima volta ha davvero CORAGGIO e merita un AIUTO più di altri!
UN SUICIDIO PURO....
Immagino che non sei molto pratico, deduco...lo diventerai, stanne certo!
Ci vorrà tempo, ma TU un giorno MI STUPIRAI.
CONSIGLIO lascia TUTTO come è tira giù il motore ed inizia da quello...
Non sai come fare?
A presto una FAQ, lunga tre pagine, in tre puntate settimanali, TI DICO per filo e per segno come si fà vite per vite!
Fatto quello , ci volesse un anno intero, si passa alla FORCELLA, quella della VBB ha quello strano tamburo....di vecchie OLD, no...non và in tinta, cuscinetti invisibili, ma davvero troppo facili.
|
pugnodidadi |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 20:36:27
|
Il primo dovere di un vespista... i documenti ci sono? |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 20:39:15
|
Graazie Poeta! è vero, sarà durissima! sarà un suicidio! Come diceva quel vecchio saggio la dovrò conquistare vite dopo vite e forse un giorno sarà mia. E lo farò!
Allora si inizia. giù il motore: il blocco è a terra, ho sontato testata, cilindro e pistone.Il vecchio proprietario aveva lasciato la poveretta senza candela, quindi cilindro pieno di schifezze e pisone super bloccato. ci sono voluti giorni, liri di svitol,olio e benzina e tantissima pazienza. Alla fine è venuto fuori. Le fasce elastiche sono integre e il cilindro non presenta grippature anche se è veramente messo in condizioni pessime. è andata male per il perno della trave motore. Ho dovuto tagliarlo, neanche la mazzetta da 5 chili è stata efficace. aperto il carter. Quel lato volano non voleva proprio venir via!quindi fornelletto bunsen, tanta pazienza e via!Anche qui lo spettacolo è stato parecchio terrificante. incrostazioni ovunque, albero motore inchiodato anzi saldato! A questo punto è seguita la pulizia, adesso l'albero gira che è una favola! Ho tolto tutti gli ingranaggi e la frizione, manca da sfilare l'albero motore dal carter lato frizione! Poeta aspetto la FAQ per il motore large, voglio essere sicuro di aver fatto bene e poi mi manca comunque quel maledetto albero!
|
 |
|
synus
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
74 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 20:51:47
|
I documenti non ci sono,come non c'è la targa. Il numero di targa credo di riuscire a recuperarlo presto grazie ad un amico che mi fa il "favore" .Dovrebbe esserstata demolita da quanto dice il proprietario ma non per incetivi. |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 21:16:57
|
Recupera il numero di targa e cerca una motorizzazione che reimmatricoli demoliti a presto  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 07:16:09
|
come si fa a ridurre una vespa in quello stato |
 |
 |
|
n/a
deleted


Città: cava dè tirreni
50 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 11:31:43
|
Ciao Poeta, la FAQ serve anche al sottoscritto visto che tra pochi giorni andrò a prendere un VBB1 del 61... Iuuu'!!! |
 |
|
Discussione  |
|