Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - motore vespa 50 N del 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 motore vespa 50 N del 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:26:19  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
//

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:40:56  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
senti tenedo conto che prima ho sparato una caxxata ,corretta giustamente da brunoet3
ti consiglierei di ascoltare le cose dette yuri che a parere mio ti porteranno alla risoluzione del tuo preblema
poi ovviamente scegli tu cosa fare




Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 16:31:58  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Visto che i consigli di utenti "normali" non ti interessano ti ho alleggerito il post cancellando tutti i miei.

Buon lavoro.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 16:55:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Cosa consigliava YURI?

Non è che magari era la soluzione?
ù
Serve il 24 e il cilindro da 115 con travasi nuovamente lavorati....certo su una 50N...poveretta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 17:04:50  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
poeta le N non saranno special migliorate ma sanno farsi valere




Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 17:06:44  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Visto che i consigli di utenti "normali" non ti interessano ti ho alleggerito il post cancellando tutti i miei.

Buon lavoro.
quoto yuri,
qui dentro NON CI SI DEVE AFFIDARE SOLO AI MODERATORI!!!

Si devono ascoltare i consigli di tutti con umiltà e voglia di imparare,
specialmente quando si hanno dubbi o difficolta!!


aggiungo anche che io non so che consigli ti possa aver dato in precedenza Yuri,
ma conoscendolo di certo non avrà sbagliato nulla nel consigliarti!!

Quindi cerchiamo di non "snobbare" gli utenti "normali" come detto anche da Yuri!!!


grazie.

@ Yuri, avrei piacere personalmente che tu riesponga le tue iddee senza paura,

di certo saranno ben accette da orecchie avide di consigli!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 17:16:26  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Ma certo BRUNONE!!!

Io sono qui per quello!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 17:20:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Anche perchè....stavolta non sò proprio cosa consiglaire al nostro amico!

BRUNO quell'albero, conviene aumentare tutto o sostituirlo?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 19:48:43  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
devo essere sincero Paolo????

sincero sincero??

quell'albero và tolto perche non sarà mai e poi mai possibile carburare quel 102 con un'albero così....

mettere un carburo piu grosso mica risolve, anzi,
peggiora!!

gia è ingozzato di suo,
se poi ci ficchiamo su qualcosa di piu grosso addio !!!

si potrebbe provare una serie di soluzioni "estreme",
cioè aumentarne la corsa a 45
alzare poi ultrriormente le fasi, con uno scarico ad almeno 170/172°
lavorare molto sulle luci e sulla geometria dei travasi
su RDC e squisc
montare un'accensione seria, che non si "caghi" addosso quando c'è da lavorare!!

Allora FORSE si salva il motore!!

ma a che prezzo??

spese e affidabilità andrebbero a livelli totalmente opposti,
quindi chiediamoci a stò punto se:
il gioco vale la candela???

io dico di nò,
e quindi consiglio un normalissimo albero con talgio standard,
che non darà problemi e non farà impazzire nessuno nella ricerca del setting perfetto!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 19:54:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Scusatemi ragazzi ma non volevo sminuire i consigli di nessuno!
CHiedo scusa a tutti ma non intendevo assolutamente snobbare nessuno
anzi accetto volentieri ogni consiglio!
Purtroppo dopo mesi di lavoro su questa vespa non sono ancora riuscito a farla andare e sto impazzendo letteralmente!!!!!!!!
prima c'era l'albero originale con bronzina che non andava,quindi ho dovuto riaprire il motore e l'ho sostituito con l'anticipato ma a quanto pare e' troppo anticipato.
Pomeriggio ho fatto delle prove ( il getto max che c'era montato era 84 e non 80 )a carburare meglio iniziando a scalare il getto max da 84 a 82. cosi' sembra essere magra visto che al minimo fa dei piccoli vuoti. dopo ho provato anche 80 e la situazione era ancora peggio.
Ho rimesso getto 84 e tolto anche la reticella che c'e' dentro al filtro e va un po' meglio ....ma la situazione ancora non e' buona!!

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 20:02:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora mi consigliate come unica soluzione riaprire il motore e cambiare albero?
Mannaggia io non vorrei riaprire di nuovo

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 20:14:23  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
scusami è...in tanti ti hanno dato consigli per evitare di aprire....

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 20:15:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Volevo chiedere scusa in modo particolare a Yuri76!!!
Scusami se sono stato un po' scortese nei tuoi confronti, non prenderla a male ......non volevo assolutamente sminuire i tuoi consigli. Mi spiace veramente

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 20:16:55  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Provo a dire anche la mia opinione...
premettendo, a scanso di equivoci, che è solo una teoria, non sostenuta da prove o da fatti concreti.

...e se quel motore fosse giusto cosi^?
Voglio dire, noi ci stiamo basando semplicemente sulle impressioni riferite dal nostro amico Daniele (non me ne volere eh Daniele79...sto solo cercando di fare un ragionamento)

Daniele79 ha scritto:


Comunque la vespa non e' che va proprio male, ma a mio parere non
Prende bene i giusti giri rapidamente e quando arriva al massimo di terza in salita fa un po' muro


Ora mi piacerebbe sapere da Daniele, cosa intendi quando dici "non prende i giusti giri rapidamente". quali sarebbero i giusti giri per un motore siffatto? E inoltre sembra anche normale che "quando arriva al massimo di terza in salita fa un po' muro..in fondo si tratta pur sempre di un 102 "tranquillo" e non di un motore da 20cv

Poi certo magari la'lbero eccessivamente anticipato avrà la sua importanza, quel che intendo dire è che magari Daniele si era creato delle aspettative esagerate. Intendo dire che con quel cilindro, se raggiunge bene gli 85 o poco più, ci si può ritenere soddisfatti. Altrimenti si potrebbe magari provare un gt un poco più spinto (sempre per ipotesi, eh)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 20:35:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Carlo
Apprezzo la tua osservazione.
Intendo dire che la vespa da l'impressione di non arrivare bene in coppia. forse non mi so spiegare bene....alle volte se non si prova personalmente e' difficile far capire il problema!!!
Adesso ci provo a cercare di farmi capire:la vespa parte con facilita'da fredda tirando regolarmente l'aria, subito dopo richiusa l'aria mi avvio e faccio un po scaldare il motore camminando piano piano,dopo di che comincio a tirare le marce 1°....2°e ....3°( in salita)ecco che la 3° ci sta un po' ad entrare in coppia ,infatti arrivo ad un punto che mura ,ma sfrizionando prende ancora qualche giro e sale bene!!!!innanzitutto credo a priori di essere grasso in quanto la candela e' scura ...non bagnata ma scura ed il motore accelerando da fermo pare che prende bene i giri sembrando grintoso..anche se in discesa a volte pare che resta un po' accelerata ed a volte quando rallento e poi mi fermo il motore non scende subito al minimo!!!!se scendo senza accelerare in discesa e dopo poco riaccelerando il motore si imbratta un po' e riprende ad andare.
Sono tante piccole cose che non vanno

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever