Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - motore vespa 50 N del 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 motore vespa 50 N del 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 11:34:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non si puo' regolare la carburazione piu' magretta?
in modo tale da mandare meno miscela che risulta essere in eccesso? eccesso?
Aiutami tu Poeta
Allora e' proprio l'albero a creare problema....eppure lo sospettavo
E' troppo anticipato!!!!!!!!!!!!!!!
Non so che fare adesso!!!!!
Il motore l'ho richiuso ieri mattina ed e' la seconda volta che lo aprivo....proprio per cambiare albero e raccordare i travasi

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 11:49:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ragazzi !!!!che qualcuno mi aiuti
Non so come fare per risolvere semza riaprire il motore
Attendo anzioso vostri consigli

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 11:55:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma scusa poeta io ho preso l'albero in base a quello schema che c'era sulla faq .
La mia e' una vespa 50 N del 1968 nella quale due gioni fa ho riaperto il motore per metterci il cambio 4 marce,l'albero anticipato e raccordare i carter al cilindro.
Il gruppo termico e' un Olympia da 55mm .
Carburatore 19-19 con getto max 80
Ho chiuso il motore ieri mattina cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Help! Help!

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 12:18:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Schema sulla FAQ?

vado a leggere,,,

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 12:22:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non vedo nessuno schema che consigli quell'albero?

solo quello delle rapportature e quello dei cilindri!

Ma invece leggo cento discussioni nella sezione elaborazioni davvero interessanti....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 12:32:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Poeta l'hai scritto proprio tu nella faq :anticipo alberi small!!!!
COme ....l'hai fatti tu quegli schemi e non lo sai?

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 12:34:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
vado a vedere meglio....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 12:52:06  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
mi sa ke alberi anticipati di quel tipo vanno messi su carburatori piu grandi del 19\19 x avere piu aria spero di nn aver detto una cavolata.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 12:52:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Eccolo...

"Preciso che gli schemi sono opera dell'utente (ENZObyte), che ringraziamo..."

sono schemi indicativi, dove è scritto che l'albero anticipato come da schema POLINI (immagino) andava bene per la tua?

Sono solo immagini sul come si anticipa l'albero, ma per una trattazione di quanto e quale anticipo utilizzare a seconda della configurazione non appare nulla!

comunque vediamo di risolvere senza aprire....

Il 102 olympia non brilla in prestazioni, non ha travaseria tanto ampia da giustificare un albero anticipato RACING Mazzucchelli (io lo chiamo così ma ci siam capiti immagino), diversamente quell'albero con un carburo da 24 e un cilindro POLINI da 115 (questo sì ha grande tarvaseria e un alesaggio di poco maggiore) avrebbe certo reso meglio, ergo quell'albero a mio dire è la causa di tutto, il getto per il 19-19 da 80 è giusto, provaci un 85 a salire, ma non credo risolvi, o per come dice BRUNO una nuova marmitta più espansa magari con getto da 90....

Evidente però, che una consultazione preventiva in sezione MODIFICHE del Forum ti avrebbe certo indirizzato meglio...e leggo anzi, che sempre sconsiglio su modifiche standart alberi troppo anticipati!!!

Come in questo caso, stavolta ahimè già tutto chiuso!

quindi pur capendo il problema non è affatto vero che consiglio alberi MAZZUCCHELLI RACING, anzi...semmai lo SPORT intermedio...e se leggo meglio, mai consiglio di cambiare cambio ecc su una vecchia 50N 3m, anzi le modifiche che sempre consiglio son fatte da carburo 16-16, rapporto nativo 3M 18/67, un 75 qualunque, siluro, albero originalì's o mazzucchello sport intermedio e ruote da 10" ad allungare il rapporto e migliorare la stabilità anche se a discapito dell'originalità! Una scelta che garantisce un tiro lungo e uniforme, con la possibilità di riprestinare l'originalità in qualunque momento!

102 Olympia a 4m su una 50N....difficile sia farina del mio sacco!

Hai fatto tu, soluzioni non ne ho, dico solo che secondo me è l'albero....

Chi ti presta un lamellare da 16-16 getto 76 da provare?

Chi?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 13:57:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Poeta io non ho detto che me lo hai consigliato tu, ho semplicemente detto che ho fatto riferimento a quello schema d'anticipo .
Secondo te montando un gruppo termico polini 57,5 mm potrei risolvere il problema?
nel senzo che essendoci un alesaggio maggiore , luci piu' grandi e travasi piu' ampi la quantita' di miscela che prima era troppa cosi' potrebbe essere giusta?
E' solo una ipotesi

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 14:29:37  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
//

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:02:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma secondo me col lamellare non cambia nulla.
il problema e' che c'e miscela di troppo e bisogna trovare il modo di
renderla adeguata.
Provero' a diminuire il getto max e vedr0' la reazione !
Resta il fatto che aumentando l'alesaggio secondo me potrei risolvere!
Che ne dite?

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:15:11  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
//

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:15:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato

La funzione dell'albero anticipato e' quella di aspirare un po' prima la miscela dalla valvola di aspirazione ,con una maggiore quantita' di miscela nella camera di manovella,quindi secondo me bisogna anticipare ulteriormente lo scocco della scintilla,anche se riflettendoci la scintilla deve scoccare comunque quando il pistone
si trova al PMS .
E' evidente pero' che aumentera' la quantita' di miscela nella camera di scoppio..... giusto?
quindi se monto un kit termico piu' grosso tipo polini 57,5 dovrei risolvere perche' l'alesaggio e' maggiore e di conseguenza anche la camera di scoppio e' piu' grande e puo' ospitare piu' benzina!!!
E' una teoria folle o magari dico una cosa che potrebbe essere valida

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:23:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Montando l'albero anticipato aumenta la portata della benzina verso la camera di scoppio...dico bene?
Nel mio caso tale quantita' sara' eccessiva in quanto il kit termico olympia 55mm che non e' il massimo di travaseria e tutto il resto
ricevera' una quantita' che non riuscira' a bruciare correttamente...dico bene?
e' pure vero che se diminuisco il getto del massimo potra succedere
che vi sara' troppa aria e poca benzina!!!
Se lo aumento sara' ancorapeggio credo!!!!
Credo che l'unica soluzione possa essere veramente il montaggio di un
kit termico 57,5 mm che di suo avra' bisogno di un flusso piu' abbondante di miscela per funzionare correttamente e in questo caso sara' soddisfatto1
Ditemi se dico fesserie ragazzi perche' altrimenti comincio a delirare

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever