| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 20:46:30
|
Ragazzi la marmitta puo' fare la sua parte? adesso la polini montata non e' che sia tanto nuova ...ha un paio di anni,era montata sull'altra mia vespa ( hp 4 marce del 1995 con cilindro dr 130 cc. corsa lunga ) La marmitta non sembra intasata ....bo' non saprei!!!! pero' e' vecchia certamente. Montandoci la sito siluro che puo' succedere? Faccio solo delle ipotesi ragazzi |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 20:53:40
|
| aumenteresti la ripresa |
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 22:02:00
|
Bruno che ne dici? Il mio albero montato e' anticipato taglio dritto....lo so ,ho detto che era anticipato di circa 2 cm ,ma non ne sono sicuro in quanto non l'ho misurato. potrebbe essere che sia anticipato come uno standard ma con taglio dritto....questa cosa non l'avevo considerata proprio. A quel punto l'albero potrebbe andare bene! Se cosi' fosse quale sarebbe allora la causa di ipotetico ingrassamento della miscela  Problema a prendere rapidamente giri In discesa senza accelerare ingrassa ulteriormente! Dopo una tirata mi fermo ed il motore non scende subito al minimo senzazione in salita di fare un tantino muro!
Vi sto facendo impazzire lo so.... ma credo succeda anche a voi che non ci dormiate la notte quando la vostra cara vespa non va !!!!! |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2008 : 23:11:01
|
senti, io sono un largista e di piccole non me ne intendo(troppo), però se passi da me te la provo e almeno ti sò dira se và o no( cioè se non ti devi aspettare molto di più)...di motori elaborati ne ho provati un paio...ovviamente sono di Messina anch'io... |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 08:18:28
|
| Daniele79 ha scritto:
Se cosi' fosse quale sarebbe allora la causa di ipotetico ingrassamento della miscela  Problema a prendere rapidamente giri In discesa senza accelerare ingrassa ulteriormente! Dopo una tirata mi fermo ed il motore non scende subito al minimo senzazione in salita di fare un tantino muro!
|
Tranquillo, amici come prima.
Il tuo problema l'ha avuto identico un ragazzo che mi ha portato il suo motore. Lui aveva un albero non eccesivamente anticipato, ma aveva ulteriormente abbassato la finestra della luce di aspirazione al carter. In sostanza quindi si trovava nella stessa tua situazione di anticipo quindi.
Ma non hai proprio nessuno che ti possa prestare un lamellare? Peccato, perchè secondo me qualcosa dovresti risolvere sai?
I paraolio poi sono ok? Non è che ne hai uno rovinato, magari lato frizione... (non scende subito di giri, candela imbrattata nera...)
Quanti gradi di anticipo ha l'accensione?
Verifica queste cose, ma se non risolvi, mi sà che purtroppo ti toccherà riaprire.
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 13:31:08
|
| Grazie yuri provero' seguendo i tuoi consigli anche se non so proprio dove prenderlo un lamellare!!! |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 13:37:28
|
Ti capisco, non è semplice...
A quanti gradi hai regolato l'accensione?
I paraolio, sei sicuro siano ok? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 13:45:07
|
Ciao yuri! Ma se fosse il paraolio lato frizione non tirerebbe su un po' d'olio? e fare quindi molto fumo? La mia vespa non fa prorio fumo..... va be' solo quando e' fredda ma poi in marcia non ne fa piu', anche perche' uso olio 100% sintetico al 2% della mobil1 . Il dubbio potrebbe essere dal lato volano( anche se l'ho appena sostituito )che non mi convince...come se restasse un filino d'aria tra il cono dell'albero e paraolio. Il paraolio e' montato correttamente a filo esterno carter ( potrebbe solo essere una mia impressione....ma controllero' se si vede un trasudamento ). Per il resto non ho idea di cosa fare ...il fatto e' che mi piacerebbe che la vespa fosse regolata alla perfezione senza tutti sti probemi  |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 13:49:17
|
per quanto riguarda l'accenzione ho dei dubbi ache  praticamente le viti che bloccano lo statore sono bloccate al centro delle asole di regolazione! dovrei posizionare a 17° giusto? Quindi 3- 4 mm in senzo orario o antiorario? Anche questa regolazione e' sempre tragica per me ....esco pazzo |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 13:50:21
|
Bhè, per toglierti il pensiero sostituiscilo quel paraolio, magari ne hai messo su uno per cono 20 su un albero cono 19...
Per regolare l'accensione segui esattamente la Faq! Non centra solo la posizione statore, ma anche la regolazione dell'apertura puntine (le hai sostituite?). Regola bene l'accensione, è fondamentale! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 13:57:18
|
Yuri! Puntine e condensatore sono nuove e regolate a 4mm il paraolio l'ho sostituito proprio perche' avevo il sospetto che non fosse da 19 . Lo era...ma io l'ho cambiato ugualmente Torniamo al discorso dell'accenzione:
devo anticipare giusto? e per anticipare devo girare in senzo orario ? non so mai se dico bene o sbaglio!!!  |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 20:03:36
|
Sì, è giusto, per aumentare l'anticipo devi ruotare lo statore in senso orario.
Ma prima devi verificare il valore di anticipo che hai adesso! Se hai anche sostituito le puntine, potresti avere un valore SBALLATISSIMO!!! Le puntine a tutta apertura devono essere distanziate 0,4mm circa (4 decimi di mm)...
Segui la Faq e ricava il valore di anticipo che hai adesso, assolutamente! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 20:20:25
|
| ciao scusa daniele79 ma permettimi una osservazione. La volta scorsa mi hai ripreso un po' in malo modo quando avevi chiesto una banalità, dicendo che tu sul motore della vespa ci metti mano da 30 anni e ne sai sicuramente tante. E allora perchè continui a fare ste domande basilari agli altri quando dovrebbero essere tutti problemi che, se hai veramente esperienza come dici, dovresti prima di tutto risolvere nella tua officina? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2008 : 16:54:38
|
Ciao vespa 90 ,la volta scorsa non volevo assolutamente offenderti...ma se l'ho fatto scusami veramente  Si e' vero che un po' d'esperienza ce l'ho ma questo non vuol dire che delle volte abbia bisogno dei vostri consigli,anche per confrontare le mie ipotesi con i vostri suggerimenti che sono sempre piu' che utili!!! Capita a tutti credo ,di perdersi in un bicchiere d'acqua a volte no? Certe volte i motori fanno talmente innervosire che poi non si riesce a trovare la soluzione del problema,quando poi magari era piu' facile di quanto si poteva immaginare. Comunque a mio parere le vespe hanno ognuna la propria anima e si comportano in modo differente una dall'altra.ogni motore e' un caso a se'   Tu che ne dici? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2008 : 17:05:34
|
Ciao a tutti ragazzi! Oggi mi sono dedicato a cercare di regolare la vespa al meglio visto che sino ad ora non ne voleva sapere di andare  Ho lavorato sull'anticipo accenzione che e' la cosa piu' seccante per me!!!!! Prima ho girato in senzo orario di 3 mm ed ho provato....niente la vespa non andava per niente. Allora dovo varie prove ho posizionato lo statore di un millimetro in senzo antiorario partendo dalla ipotetica posizione originale. Ho poi cercato di perfezionare la regolazione della carburazione( getto max 84) agendo sulla vite e svitandola circa di 2 giri. Premetto che ho tolto la marmitta polini che a mio parere non andava proprio( non so perche'...forse un po' intasata,anche se devo dire che smontandola ho notato che scuotendola si sente un rumore all'interno metallico come se si e' rotto qualche cosa all'interno). Ho montato la sito siluro Adesso la vespa prende tutti i giri a palla ed arrivo al massimo in salita con la terza a pieno regime....metto anche la 4 marcia anche se poi tende a morire Unico problema riscontrato adesso e il seguente:
Quando la vespa e' fredda non parte piu' al primo colpo....anzi addirittura stamattina e' partita dopo un infinita' di pedalate e se tiravo l'aria peggio ancora!!!!! Adesso ho montato una candela grado termico 6 e vediamo domani come si comporta! Accetto vostre osservazioni e consigli  |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
Discussione  |
|