Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 16:18:40
|
inanzitutto salve a tutti...era uno po che nn scrivevo sul forum...ora mi sn trovato a elaborare una vespa px125e cn motore m1x quattrini... ho montato albero anticipato mazzucchelli,raccordato travasi e lavorato valvola ora volevo montare un carburatore phbh28.qualcuno saprebbe darmi quache indicazione di partenza x poterlo carburare al meglio??grazie a tutti in anticipo
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 17:44:45
|
Potresti partire da qui e poi aggiustare a seconda del caso:
valvola gas 45 getto max 130 getto min 60 spillo x30 seconda tacca dall'alto polverizzatore av266
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 18:23:27
|
Sul mio M1X il massimo è da 118 |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 18:48:57
|
grazie ragazzi...in molti mi hanno sconsigliato la scelta del phbh x' difficile da carburare ma secondo me con il SI 24/24 della 200 il motore nn potrebbe esprimersi al meglio...poi dovrei vedere di cambiare anche la marmitta magari cn la dedicata al g.t.
|
paul |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 20:04:24
|
Non è vero assolutamente che il PHBH è difficile da carburare anzi, secondo me, è il più semplice da carburare vista la svariata gamma di componenti in commercio. In ogni caso evita di prendere carburatori diversi dai delLorto (Mikuni, PWK, Koso, Keihin ecc.) perchè i componenti interni sono difficili da trovare e, ammesso che si trovino, costano un botto. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 20:09:49
|
no su quello siamo daccordo....dell'orto in ogni caso...almeno vado sul sicuro x trovare tutti i componenti...
|
paul |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 20:31:47
|
avevo anche bisogno di un consiglio sul raccordo dei travasi...meglio riportare alluminio sui carter e torgliere lo scalino dal cilindro o raccordare cn lo scalino senza riporto??
|
paul |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 20:34:01
|
io avevo gia raccordato cn lo scalino...ma ora volevo sapere se vale la pena ritoccare la raccordatura x migliorare le prestazioni...o se risulta una cosa quasi impercettibile
|
paul |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 21:21:13
|
Ovviamente se togli lo scalino, c'è più spazio per il passaggio dei gas freschi... io direi di eliminarli e ritoccare i carter. |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 21:21:56
|
Ah, dimenticavo... inserisci qualche foto    |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2008 : 21:34:31
|
ok appena mi rimetto al lavoro posto subito un po di foto...grazie x i consigli cicciokapano.. |
paul |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2008 : 08:48:47
|
Lo scalino lascialo, è ininfluente, anzi persino il suo costruttore consiglia di lasciarlo se si vuole quel pelino di coppia in più ai bassi regimi....
poi per lo sbattimento di portarlo a saldare e il rischio che la saldatura sia porosa non credo propio ne valga la pena. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2008 : 15:24:34
|
ok grazie mille ragazzi allora credo che lascerò lo scalino visto che è ininfluente o al massimo andrebbe a cambiare di poco il rendimento del g.t. |
paul |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Piacenza
Città: piacenza
179 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 16:36:13
|
qualcuno saprebbe dirmi le fasature originali del m1x ragazzi che vorrei fare 2 conti x una eventuale espansione artigianale....grazie mille
|
paul |
 |
|
|
Discussione  |
|