| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Ancona
Città: jesi
9 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 08:53:17
|
salve a tutti. Ho risistemato un motore PX125E che avevo (cuscinetti, paraoli, guarnizioni, frizione e marmitta sito come originale tutti nuovi) ed ho messo su il DR177 plug & play. La differenza si sente soprattutto in termini di coppia, ripresa e tiro in salita (è tutta un'altra cosa) sia che monti il 20/20 con getto 108 sia il 24/24 con getto 118 (e fori sul filtro come dice Enzo). Motore in entrambi i casi regolarissimo, non perde un colpo e non ci sono buchi, quindi penso di aver fatto un buon lavoro (mi faccio i complimenti sa solo!!!!); l'unica cosa è che la velocità massima non è cambiata di niente (85/90). E' normale? leggendo i forum voi dite che a 100 ci può arrivare. Ad averlo saputo prima si poteva lavorare un po' sui carter ma per ora non mi va di riaprire (il motore ha fatto solo 1500 km); se in futuro decidessi di farlo, oltre raccordare la valvola del carburatore, cosa dovrei fare? Grazie.
|
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 13:59:56
|
| se hai un PX è puoi allungare un po i rapporti mettendo il pignone da 22 denti.la velocita massima del DR è quella,a 100 km/h ci puo arrivare se sei in scia |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 18:46:44
|
| Avendo un'ottima coppia in basso potresti montare una marmitta più libera (una Polini o una Simonini) che ti danno anche un pò di allungo. |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2008 : 19:00:09
|
ciao sicuramente montato senza fare lavori di anticipo all'albero e valvola, e specie con il carburatore da 20mm e la marmitta originale non va troppo lontano!
già mettendo su il 24 del px200 e anticipando a dovere l'albero e raccordando i travasi si dovrebbe ottenere un buon incremento di prestazioni |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Ancona
Città: jesi
9 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2008 : 22:34:55
|
grazie a tutti. Ho notato che la vaschetta del carburatore non è ben raccordata con la valvola. Che dite, se allargo la vaschetta senza toccare la valvola (sennò dovrei aprire il carter) guadagno qualcosa oppure perdo tempo e basta? |
 |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Bari
Città: Bari
83 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2008 : 23:39:18
|
Ciao io ho un px 125 E del 84, Arcobaleno lo possiedo da molto, e dopo alcune esperienze, ormai tengo sempre la stessa preparazione: - motore DR 177cc - Carburatore 20-20 con getto da 103 - scarico Sito Plus, esteticamente come l'originale - rapporti allungati Polini da 22 se non sbaglio il resto delle componenti sono originali
i risultati sono: una vespa molto peperina, scattante, piena di ripresa, divertente da guidare, con un buon rodaggio e buona cura la moto va avanti per molti km Ho da poco rifatto il motore e l'ho cambiato (cilndro e pistone) poichè andavano rifatti i cuscinetti e i paraoli, ma ho rimontato tutto come era precedentmente. con il precedente setup ho percorso quasi 40000 km, tra cui 2 viaggi in vacanza con passeggero e bagagli, moltissimi raduni e viaggetti, e un massacrante eurovespa da bari a torino tutta una tirata eh eh ...senza l'ombra di un problema. Per quanto riguarda la velocità massima, una volta sul contakm ho toccato quasi i 125, che effettivi saranno stati 110-115 penso, ma non è questo l'importante alla fine, è una vespa. La tengo così, non mi interessano le elaborazioni esasperate, anke xkè cn la sito il suono non è molto diverso, ma molto + grosso. I consumi sn sempre molto bassi. Non consiglio di montare marmitte ad espansione, ma + ttosto come ho fatto io comprate 2 begli ammortizzatori regolabili e tenete i freni e le gomme sempre a punto.
La px è mitica, non la cambierei per niente al mondo...ed è sempre una soddisfazione a volte fare la barba a tanti plasticoni 4 tempi che ci sono in giro eh eh
BULLDOG
se avete un myspace potete vedere le foto su myspace.com/u_bulldog
|
To be a rock and not to roll...

|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Ancona
Città: jesi
9 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:09:23
|
Scusate l'ignoranza, ma per montare il pignone da 22 denti basta smontare solo frizione o mi sto sbagliando? In questo modo la vespa perderebbe in ripresa?
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 19:41:11
|
| ciao se la rapportatura pignone/ingranaggio secondaria è compatibile come grandezza della corona e dei denti basta smontare l'intero pacco frizione e trapiantare quello da 22 denti |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Ancona
Città: jesi
9 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 16:20:10
|
| grazie, se non sbaglio il PX 125 come pignone originale ha quello a 23/68 denti vero? |
 |
|
| |
Discussione  |
|