Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Prov.: Reggio Emilia
357 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 09:40:05
|
Sarà senz'altro così, ma allo scarico esce uno sgradevole odore che assomiglia al fritto misto di..........pesce avariato . |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 20:18:45
|
| gigio ha scritto:
Se quest'olio è venduto al prezzo di € 2,50 al litro, ho il sospetto che possa essere di dubbia origine. Probabilmente sarà olio esausto,ripulito, filtrato, colorato e additivato di sostanze profumate che coprono l'odoraccio dell'olio esausto. Dal punto di vista commerciale, un olio minerale venduto a quel prezzo al litro, mi lascia molto perplesso, sapendo che altri prodotti concorrenti sono venduti a prezzi ben superiori. Vuoi che tutti gli altri sian truffatori?
|
l' olio rigenerato, non vuol dire di minor qualità, anzi... come dice poeta..
e cmq un' olio esausto viene preso filtrato, fatte decantare i metalli presenti, e purificato... a questo punto viene preso il rimanente che costituisce la base, e inizia il nuovo ciclo dell' olio... vengono messi gli additivi ecc...
aggiungo che tutti gli oli vengon fatti così, si parte dalla base (sintetica semi o minerale) e si procede..
quindi, il fatto che sia rigenerato nn significa minor qualità. un' oliaccio si distingue da un' olio buono in base alle lavorazioni che seguono la base..
|
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2008 : 20:20:25
|
e comunque anche la firma si fan pagare... |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2008 : 00:16:22
|
Basta vedere le sigle che identificano le caratteristiche dell'olio e vedere su internet, forse anche qua sul sito e sicuramente sul sito dell'agip, a cosa corrispondono.
Così si capiscono le differenze tra un olio e l'altro.
Ad esempio la piaggio consiglia agip city hi-tec 2t; caratteristiche: sintetico JASO FC, ISO-L-EDG che stanno a significare la massima capacità detergente dell'olio.
Le specifiche JASO sono relative ai costruttori giapponesi, le ISO sono le equivalenti ma europee (forse, ora non ricordo).
Più bassa è la classificazione e più depositi lascia nel motore.
Se cercate sul sito agip "lubrificanti per autotrazione" trovate un pdf molto molto esplicativo. |
 |
|
ivan86mod
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Vigevano
1 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 11:50:12
|
buttalo via! io ti consiglio vivamente il Castrol TTS per 2 tempi. non risparmiate sull'olio che è molto importante!!! |
we're the mods |
 |
|
n/a
deleted

Città: agrigento
67 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 12:46:45
|
| ivan86mod ha scritto:
buttalo via! io ti consiglio vivamente il Castrol TTS per 2 tempi. non risparmiate sull'olio che è molto importante!!!
|
quoto non si deve risparmiare sull'olio della miscelazione |
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 19:39:23
|
anche il motul 2t non è affatto male! |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2011 : 19:08:31
|
| ildotto88 ha scritto:
anche il motul 2t non è affatto male!
|
Quoto il meglio del meglio è il Motul 710, non fa un filo di fumo neanche da fredda (con il castrol ne faceva a iosa invece) |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 10:38:38
|
Beh...a sto punto il Motul 800 è sicuramente meglio del 710 Ottimi oli entrambi cmq |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 13:36:29
|
Io uso quello dell'auchan, mai avuto problemi ed è sintetico al 100% |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 14:53:36
|
Sarà un caso, io ho sempre usato il castrol TTS con risultati eccellenti, qualche mese fà andai dal solito ricambista per ricomprarlo e mi vende a soli 10€ il Repsol Competition, olio formidabile niente fumo e rispetto al TTS niente puzza, la settimana scorsa ho finito l'olio, ritorno dal ricambista e questa volta mi da a 10€ il repsol Syntetic, ho fatto il pieno ieri usando quest'olio pensando che non ci fossero differenze con l'altro ed invece no! la Vespa non è brillante come sempre, a freddo ha bisogno di girare un bel pò con l'aria tirata, fuma come una ciminiera ed in più puzza peggio del TTS, sarà un caso!!! |
 |
|
Discussione  |
|