Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - olio miscela lubex
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 olio miscela lubex
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

vespa hp
Prov.: Caserta


4286 Messaggi


Inserito il - 15/10/2008 : 20:41:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi oggi ho comprato il lubex sintetico(la scelta nn è che era vasta) per miscela!
com'è secondo voi???
va bene per la mia vespa elaborata?
c'è scritto che ha anche degli additivi sintetici che ne migliorano le prestazioni e la qualita...mah

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 20:43:59  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Non è il massimo come olio comunque l'ho provato anche io su un 130 DA e non ho avuto nessun problema.
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:47:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
nn lo considero un buon olio..

ma sei sicuro che sia sintetico?

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 22:57:30  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
dicono che incrosta i travasi del cilindro a lungo andare. l avevo provato fa un sacco di fumo e una puzza incredibile.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 23:09:32  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
cavolo mi hai appena fatto ricordare che ho esaurito la confezione d'olio x miscela.
tnt l olio me lo mettono i benzinai se lo chiedo. usano l ESSO 2T sintetico. che va benone. poi la durata di un motore dipende molto dal tipo di olio usato alcuni oli incorstano i travasi e a lungo andare limitano le prestazioni. devi prendere i sintetici gli preferisco gialli. nn so xk ma mi spirano di +

andy90
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 08:08:50  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Si ma non è proprio così una chiavica come lo state definendo.
Come dicevo io l'ho usato per un pò di tempo e non ho mai avuto problemi e ne ho avuto la conferma quando ho aperto il motore che è venuto fuori bello pulito.
In conclusione se il motore non è altamente preparato si può usare come olio anche il lubex, ovviamente su preparazioni molto spinte consiglierei di orientarsi su altri tipi di olio.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 09:31:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Costa poco e và bene....per me PASSA voto 6.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 09:44:54  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
che ne dite del semisintetico tamoil a 4,78 E. al lit. ???


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 12:54:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si è completamente sintetico!
costa 5,50€.
si chiama lubex scooter sintesi 2t nel flacone rosa!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 18:48:15  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
alfred ha scritto:

che ne dite del semisintetico tamoil a 4,78 E. al lit. ???


Non lo conosco ma credo debba essere un buon olio anche se io preferisco usare oli sintetici al 100%.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 18:57:57  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
dire che il lubex è un olio è già fargli un complimento

sentite un po' cosa dice il caro flavietto17, col lubex molte volte mi ha detto che è riuscito a grippare una motozappa


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simson 2

Prov.: Potenza
Città: Potenza


214 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 21:03:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io uso lubex minerale che compro negli ipermercati a non più di due euro e cinquanta al litro, mai avuto problemi e la vespa va una meraviglia, preciso comunque che la mia px200e arcobaleno con miscelatore è originale in tutto e per tutto...
non so che effetto potrebbe avere l'uso di questo olio nei motori spinti, ma nella mia vespa va a meraviglia
comunque, qualche anno fa quando esistevano ancora le colonnine della miscela, i benzinai usavano olio 2t dei fusti da 200 litri, minerale ed economico al massimo, non vedo perchè farsi problemi con il lubex...

:-)
Torna all'inizio della Pagina

flavio17
Utente Attivo

vecchio logo

Prov.: Roma
Città: Roma


788 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 21:18:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di flavio17 Invia a flavio17 un Messaggio Privato
se vuoi che la vespa diventi una motonave metti il lubex...al massimo se metti lubex compra il sint...non quella politglia che chiamano olio


poi una motozappa al 5% può grippare sl col lubex, preciso che aveva la coppia massima a 1000 giri

vespa la tua compagna fedele da sempre
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Emilia


357 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 08:12:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Se quest'olio è venduto al prezzo di € 2,50 al litro, ho il sospetto che possa essere di dubbia origine. Probabilmente sarà olio esausto,ripulito, filtrato, colorato e additivato di sostanze profumate che coprono l'odoraccio dell'olio esausto. Dal punto di vista commerciale, un olio minerale venduto a quel prezzo al litro, mi lascia molto perplesso, sapendo che altri prodotti concorrenti sono venduti a prezzi ben superiori. Vuoi che tutti gli altri sian truffatori?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 08:38:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un'informazione preziosa....

gli olii come il LUBEX, sono derivati dal riciclo degli olii esausti....

ora, a parte il significato ecologico, la raffinazione degli olii esausti per assurdo genera olii molto raffinati per assurdo migliori dello stesso di prima raffineria!

date retta il CASTROL TTS sarà un olio pauroso su una RG gamma 500 quadricilindrica, il BHARDAL SINTESI un toccasana per le agili 250 da cross e derivate, ma il banalissimo LUBEX minerale o sintetico su una Vespa che gira a 5000 giri e và a miscela al 2% (miscelazione irrisoria), è un olio discreto e sufficiente!

Insomma và bene....

quasi come un REPSOL, un CASTROL e un BHARDAL!

Poi di oli ce ne sono mille tipi... fino ai 30 euro!

Una vespa ama cose semlici ed economiche.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 17/10/2008 : 09:11:26  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
anche io uso il lubex e non ho problemi

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever