Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - evitate il mio errore!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 evitate il mio errore!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Modena


16 Messaggi


Inserito il - 09/10/2008 : 10:48:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
questo post solo per dirvi della mia esperienza e per evitarvi di compiere una sciocchezza: tre anni e 15000 km fa la mia et3 subiva, dopo 88000 km, il primo smontaggio completo del motore con sostituzione completa dei cuscinetti e dei paraoli, tutto fatto da me con grandissima soddisfazione. Ho commesso pero, mal consigliato, l'errore di montare sull'albero motore lato volano un cuscinetto a sfere al posto di quello a rulli: gia a 10000 km cominciavo a sentire il classico e sinistro rumore dei cuscinetti che stanno per andare.....ho cercato di tirare la cosa piu a lungo possibile, ma alla fine ho dovuto rifare tutto il lavoro,con tante ore di lavoro rubate qua e la ho montato il cuscinetto a rulli ed ora come volevasi dimostrare, il problema era tutto li....la mia et3 di 103000 km va come un orologio, ma che faticata che poteva essere evitata...

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 11:01:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E che certo letto il tuo POST eviteremo di commettere anche noi in futuro!


GRAZIE!



( chi gleilo dice ora che mai e poi mai un vespista monterebbe il cuscinetto a sfere sull'albero della ET3!)


SCHERZO....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 13:51:26  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao, e ci credo che fa casino il cuscinetto a sfere! se poi ci hai rimontato il volano originale che pesa quasi 3kg!!

ha tutti i motivi per fare rumore

comunque io i cuscinetti a rulli a meno che non me lo chiedano esplicitamente non li monto più, tranne appunto su et3/px/gs 160

sul mio et3 ho fatto il motore qualche settimana fa ci ho cacciato dentro lo sfere anche perchè ho messo il volano dell'ape da 1,8kg

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 15:54:50  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ciao achab!
il tuo consiglio certo potrà essere utile a qualcuno che come tè ha rifatto o è in procinto di rifare il motore!!

questo è il giusto spirito da tenere nel forum!!

dare dei buoni se non ottimi consigli a chi ne sà meno di altri, in modo da evitargli dei danni per nulla!!!

bravo!!!

ma come gia detto da Vespa90,
il montare un cuscinetto a sfere abbinato ad un volano originale et3,
famoso per il soprannome di "mattone" dal vomitevole peso di 3.3 kg,
è un'errore madornale!!!

io come vespa90 da anni non monto piu nemmeno per idea i cuscinetti a rulli sui miei motori,
li monto solamente su motori Px e et3!!

insomma, dove vi sia un volano pesantissimo!!!

di regola un cuscinetto a sfere và montato sempre con volani non superiori ai 2.2kg,
perchè andando oltre di peso,
un cuscinetto a sfere (che a differenza di quello a rulli)
ha una pista di scorrimento minore e quindi meno predisposto a sopportare pesi over 2.200g!!

detto questo però è bene non generalizzare, poiche ci sono cuscinetti a sfere e CUSCINETTI A SFERE!!!

essi si suddividono in due tipologie per i nostri motori vespa,
i classici con gabbia d'acciaio
e gli alta velocità in TN9!!

i primi hanno la fama di essere i piu silenziosi in assoluto e di sopportare nel limite delle loro capacità,
pesi maggiori!!

i TN9 invece sono detti anche "alta velocità" e quindi piu adatti a motori piu spinti con volani di 1.800g al massimo!!!

io personalmente per esperienza monto sempre i TN9 sui miei motori,e su quelli che faccio!
ma rigorosamente con dei volani piuma!!

mentre se devo far un motore ET3 originale,
preferisco montare il classico a sfere con gabbia in acciaio,ma con il volano originale rigorosamente alleggerito e BILANCIATO!!

se poi uno vuole mantenere intatto e originale il volano mattone,
bhè,
allora monto il cuscino a rulli!!

in totale abbiamo quindi tre tipi di cuscini,
2 a sfere e uno a rulli!

Tra loro oltre un fattore di peso finale del volano che verrà abbinato,
incide moltissimo la loro capacità di sopportare i giri motore!

Cioè,
per un motore da 12.000 giri ci vorrà un tipo di cuscino,
e per uno originale da 5.500 ce ne vorrà un'altro!!

in ordine crescente mettiamo al primo posto
IL CUSCINETTO A RULLI che sopporta un limite massimo ammesso di circa 9.000 giri/minuto

al secondo posto mettiamo
LO SFERE CON GABBIA IN ACCIAIO che sopporta un massimo di 12.000 giri

e in fine metteremo IL TN9 ALTA VELOCITàche di per sè sopporta la bellezza di 16.000 giri/minuto!!!

in oltre tutti e tre si possono avere in diverse tolleranze di "gioco",
che sono dalla piu ristretta e precisa " C3" alla media "C4" e alla tolleranza piu ampia di gioco della "C5"!!

nei motori originali viene impiegata SEMPRE la C3,
dove appunto il motore originale non raggiunge elevati regimi di rotazione,e quindi non produce un'eccessivo surriscaldamento delle parti meccaniche!
ciò significa che per un blocco originale con volano originale e regimi di rotazione contenuti,
servono cuscinetti con poco gioco,
piu precisi e silenziosi per il confort di marcia perche tanto non verrà mai indotta una dilatazione cosi grande da inchiodare o grippare il cuscinetto montato!

ecco quindi la necessità di montare ad esempio un rulli in tolleranza C3 se c'è un volano pesante,
o uno sfere (sempre C3) con gabbia in acciaio se il volano originale viene alleggerito!!!!

Invece,per un motore mediamente preparato con gt maggiorato e lavorazioni varie(marmitta,rapporti carburatore)
in grado di sviluppare circa 9.000/10.000 è bene montare dei cuscinetti "C4" con appunto piu gioco e tolleranza,
propio perche questo motore sarà in grado di girare piu alto,e quindi di generare piu calore e quindi ancora maggior deformazioni e dilatazioni delle parti meccaniche!!!

infatti se noi montassimo un "C3" su un motore preparato, rischiamo di inchiodare tutto non apena il motore inizierà a scaldare oltre quel limite che potrebbe scaldare un'originale!!

ecco allora la necessità di un "C4" che dia piu sicurezza e tolleranza nel sopportarte le maggiori sollecitazioni e deformazioni indotte dall'elaborazione complessiva!!
c'è poi da dire che il C4 avendo piu gioco/tolleranza, è piu rumoroso di un C3!
questo però non pregiudica assolutamente la durata complessiva del cuscinetto!!
basta abbinarlo ad un volano leggero per "pareggiare" le durate!!

mentre per motori che girano nella fascia degli "over 12.000 giri" è assolutamente consigliabile montare sempre i TN9 ma con tolleranza maggiore,
cioè in "C5"!

la tecnica di montaggio e di abbinazione l'avete oramai intuita,
e quindi spero di aver fatto "luce" sul mondo dei cuscinetti con queste mie parole!!



Ciao da BRUNOET3!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 16:07:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
questo topic starebbe bene nelle faq!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 16:18:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Altra LEZIONE di BRUNO!

da leggere attentamente.....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever