Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Padova
Città: vigonza
3 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 19:16:54
|
Ciao a tutti ragazzi!Mi presento!Grazie intanto x tutte le meravigliose informazioni e x gli innumerevoli trucchi che mi avete fatto imparare in questi mesi!MI avete fatto innamorare della vespa...e di conseguenza, ormai, è diventata una mania!Veniamo al problema: Vespa 50 R 1969 modifiche: carb 19 75 dr proma volano 1,2 kg cerchi da 10
La settimana scorsa avevo montato con mia grande soddisfazione, dopo aver revisionato il blocco a livello di paraoli (i cuscinetti erano in condizioni eccellenti)un bel 102 polini!niente da dire, carburato perfettamente, andava come una moto da cross!Problema:Dopo circa una settimana, una bella grippata progressiva!mi spiego: niente bloccaggio, solo una perdita di potenza progressiva e costante, fino allo spegnimento.Smonto e vedo un seeger a metà.Tiro 4 "porchi" e me la metto via.Monto il 75 DR Già rodato da me in precedenza.E' un 6 travasi.Seeger nuovi, monto tutto, parte alla prima mezza pedalata!Sorrido soddisfatto cn sguardo da ebete.Giretto di prova.ECCELLENTE!Carburazione identica al 102, candela nocciola, prestazioni davvero notevoli anche cn questo GT.Oggi prendo la vespa, e comincia a fare le bizze.Candela nuova andata.cambio la candela.1 km e parte anche questa.Classici sintomi da puntine e condensatore.Cambio puntine e condensatore.Perfetta!Giretto di prova, giusto una decina di km a media andatura:Ad un certo punto, perdita di potenza progressiva, senza bloccaggio.Stavolta nn mi freghi!inchiodata cn ruota posteriore.Mi fermo.Vado x provare ad accendere:La vespa va in moto, ma ha moooolta meno compressione di prima.Tiro altri 4 porchi.Son disperato.Vi chiedo aiuto.Non so proprio più dove sbattere la testa.La carburazione è perfetta,la miscela è al 3,i cuscinetti perfetti,La biella non ha gioco, il Gt montato in modo corretto (ne avrò montati una 30ina in vita) ecc ecc...
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 20:28:17
|
o la biella è storta, o la bronzina ha troppo gioco |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 21:46:38
|
il volano normale quanto pesa? magari te l hanno alleggerito male puo essere?. ps mi sembra di avere letto che la biella deve avere un minimo di gioco altrimenti se nn ha il minimo gioco e storta. e va raddrizzata. mi pare che un catalogo polini aveva scritto questa roba |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Padova
Città: vigonza
3 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 01:15:35
|
Allora:il gioco della biella è regolare, e il gioco della bronzina anche.Ho controllato stasera con un albero nuovo di pacca.Il volano...resta il volano.Originale fa 1,6 kg, però sembra ben bilanciato!Domani lo porto dall'amico stefano meccanico a controllare.Farò anche ri-bilanciare l'albero.Però ragazzi, per me è una sconfitta.Non può essere una di queste cose! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 10:28:34
|
Secondo me hai l'accensione anticipata troppo... davvero troppo intendo...
Scalda da bestia ed è facile surriscaldare e grippare.
Per la candela pertita, sarà mica stata una NGK??????????????  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 10:48:37
|
Posticipare, verificare attacco marma altezza scarico se grippi i pistoni verso lo scarico è questione di anticipo! Se grippi verso i travasi è quastione di carburescion....Comunque a un cilindro la settimana se continui così fai ricca la POLINI.
Domandina, che rapporti?
Bestia! Montaci almeno i verchi da 10"!!!
Il volano serve quello in alluminio di una Special successiva al 1978. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Padova
Città: vigonza
3 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 12:08:20
|
Il volano è in alluminio...e ci siamo.Le grippate (a parte il 102 con il seeger spezzato) sono verso lo scarico!L'anticipo è stato fatto da un meccanico esperto, x quello che ne so, ma a sto punto non mi fido.Il problema è che nn ho nessun riferimento tra lo statore e i carter!Come posso fare per partire da zero con l'anticipo? P.S. le candele bruciate sono ngk b8sh mi pare
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 12:11:14
|
l anticipo deve essere di 17° prima del PMS mi sembra 2mm in senso antiorario. ps anche io avevo le ngk b8sh mi e durata neanche 1km ho messo un altra ngk cn la scritta nera nn blu ed e b7sh. e va bene e scalda poco xk dopo una tirata la cuffia era tiepida |
andy90 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 13:20:53
|
Anticipo. Fidati, e non ti fidare del meccanico esperto...
Leggiti bene la Faq a riguardo e regola bene quest'anticipo.
Parere personale sulle candele? NGK... MAI PIU'!!!   |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 14:11:43
|
BOSCH 5 Wc, per la'nticipo metti la vite di fissaggio al centro del foro esattamente e poi dagli 1mm antiorario a provare...ma al centro vedrai andrà bene...lascia perdere i gradi, ad orecchio vien meglio, non serve togliere il volano, le viti si svitano dal gommino ispezione, svita e riavvita, prova. |
pugnodidadi |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 14:46:44
|
cmq per ripartire da zero con il calcolo, si porta il pistone al pms. e si punta il goniometro su uno zero arbitrario
si mettono due cavi provvisori agli estremi delle puntine... si fanno uscire all' esterno, e ci fai un circuitino con una lampadina e una batteria da torcia...
quando le puntine chiuderanno, la lampadina si accenderà e misurerai i gradi sul goniometro.! |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
|
Discussione  |
|