Autore |
Discussione  |
radford
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
142 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 01:42:49
|
bella rega ....devo cambiare l olio al cambio del mio px d125 dell 83 che olio mi consigliate ..?????alla piaggio mi hanno detto che posso metterci un normale olio 2t che si usa per fare la miscela .....
voi quale usate ???
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 07:57:44
|
Come olio 2T?     
Nel motore della Vespa va messo solo ed esclusivamente olio minerale monogrado SAE30, non ha importanza la marca purché sia minerale SAE30.
Lo trovi facilmente nei negozi di articoli per il giardinaggio in quanto è l'olio attualmente usato per i tagliaerbe. Lo trovi anche in molti centri commerciali.
Personalmente uso il "Castrol Garden 4T" Immagine:
 3,18 KB |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 14:04:56
|
castrol o repsol 80W90
er mejo
scusa ciccio ma non spenderei più un centesimo dietro al SAE30
o nel caso provvisoriamente un oliaccio da miscela MINERALE tipo il castrol top50, il lubex quello minerale o il Repsol
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 19:05:54
|
Ma il SAE 30 è quello suggerito dalla Piaggio non me lo sono inventato io.
Con un olio 80W90 (olio del cambio delle auto, in cui non è presente una frizione a bagno) troppo spesso per la frizione della vespa, voglio vedere d'inverno, con motore freddo, se la frizione stacca bene... io non credo. |
 |
|
radford
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
142 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 19:27:24
|
grazie dei consigli rega domani vado alla piaggio e me l 'inc........... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 19:50:29
|
ma il castrol tts? x la miscela credo sia ottimo..poi nn so.usate un olio anche x gli ingranaggi? |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 19:54:34
|
ma il castrol tts no?credo x la miscela sia ottimo..poi nn so x gli ingranaggi usate un altro olio? |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 20:17:50
|
| cicciokapano ha scritto:
Ma il SAE 30 è quello suggerito dalla Piaggio non me lo sono inventato io.
Con un olio 80W90 (olio del cambio delle auto, in cui non è presente una frizione a bagno) troppo spesso per la frizione della vespa, voglio vedere d'inverno, con motore freddo, se la frizione stacca bene... io non credo.
|
guarda ciccio te lo dico per esperienza. E non solo l'ho sperimentato io ma puoi chiedere ad altri come Bruno che ti confermerà la stessa cosa. L'80w90 è attualmente usato dalla maggior parte dei preparatori vespa, nelle gare di accelerazione viene usato quest'olio. Bruno stesso mi consigliò all'epoca di provarlo, ero fissato anche io col SAE30 ma dopo aver verificato (perchè di frizioni credimi ne faccio una dietro l'altra a tutti quelli che vengono apposta) che il SAE30 slitta, ho deciso di evitare figuracce.
Provando il SAE90 o 80W90 ti garantisco che non c'è frizione che slitti
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 21:17:41
|
Io ne ho montati di motori e da quando ho iniziato ad usare il SAE30 non ho avuto mai problemi, comunque, se mi dici così, vuol dire che proverò l'80W90 su un mio motore visto che ne sto preparando uno e poi ti faccio sapere come mi sono trovato. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 22:40:13
|
nessuno saprebbe dirmi..oltre all olio da aggiungere alla benzina x la miscela,ce da mettere qualche olio x ingranaggi?
|
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 14:06:27
|
| pedroyoyo ha scritto:
nessuno saprebbe dirmi..oltre all olio da aggiungere alla benzina x la miscela,ce da mettere qualche olio x ingranaggi?
|
Certo, c'è l'olio nel cambio che bagna anche la frizione.
Immagine:
 19,18 KB
Si carica dalla vite A e si scarica dalla vite B. Per caricarlo serve una siringa o un oliatore. Di solito si cambia ogni 5 - 8 mila km.
Ci vanno circa 250 ml di olio, attualmente la Piaggio consiglia 80w90 api gl-4 (Agip). Questo è un olio ottimo per la salute degli ingranaggi infatti si usa su trasmissioni che devono sopportare alte coppie o alte velocità di rotazione. Io l'ho sempre usato però ho notato che poi la frizione non stacca tanto bene e tende a incollarsi, inoltre mi è capitato che essendo molto meno fluido entra in pressione e scappa dallo sfiato, almeno così mi ha detto il meccanico. Adesso il mecca mi ha messo un olio, che non ho voluto sapere quale per non farmi paranoie, e la frizione stacca molto bene e il cambio è più morbido e non ho, almeno per adesso, avuto fuoriuscite dallo sfiato.
Fai un pò tu, come vedi ognuno ha esperienze diverse, l'importante che ci sia un olio, altrimenti finisci frizione e cambio in un baleno.
P.S. il livello giusto lo raggiungi quando con la vespa sul cavalletto in piano, l'olio esce a goccia a goccia dal foro di carico.
Spero di essere stato esauriente. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 15:30:19
|
grazie mille.. utilissimo |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 15:50:56
|
un ultima cosa..avresti un altra foto che faccia capire bene dove si trova?grazie mille |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 22:15:04
|
La battuta vien da sè: si trova nella vespa! Scherzi a parte, la foto è presa da sotto al motore, il foro A è sotto/accanto il cambio, sul carter all'altezza del dado di fissaggio dell'ammortizzatore.
Il foro B è sotto, come si vede.
Purtroppo ora come ora non ho trovato una foto più panoramica, se ho tempo la faccio. Ciao. |
 |
|
arietaweb
Utente Medio
 

Città: Cosenza
370 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2008 : 19:40:23
|
che casino con l'olio del cambio,purtroppo ognuno ha il suo preferito e ancora non riesco a capire quale sia il migliore, forse tutti????
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Viterbo
Città: viterbo
334 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 14:48:35
|
ma volendo mettere un 80w-90 quale mettereste voi?? |
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI SE I PRIMI SONO IRRAGGIUNGIBILI
 |
 |
|
Discussione  |
|