Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 20:28:51
|
Buona domenica a tutti volevo sapere se è meglio montare un 150 originale o un 150 polini malossi ecc ecc sotto la via 125 px?
|
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 20:43:52
|
E che mi dite a riguardo dell'anticipo se monto il gruppo termico originale o un gruppo termico malossi o polini |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 20:59:06
|
Dai raga non fatevi pregare mi sono iscritto apposta anche per compagnia |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:05:02
|
sono cose diverse nel senso che se monti un originale monti un gt 150 se monti un polini ecc. ecc. in commercio trovi i 177 quindi dipende anche da cosa vuoi ottenere, se cerchi un pò di coppia in + per il 125 allora puoi mettere un 150 (ma non so quanto conviene) le prestazioni sono abbastanza simili tra 150 e 125 diciamo un pò + coppioso il 150 se invece vuoi un aumento generale delle prestazioni alloora ricorri a gt + performanti, secondo me però a discapito dell affidabilità, dipende anche dall uso che vuoi fare della vespa |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:09:25
|
Ciao vesponept adesso ti spiego. il mio 125 è andato allora invece che montare un'altro 125 volevo montare un 150 se metto il gruppo termico 150 l'anticipo lo lascio cosi? |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:14:10
|
Sono indeciso per questo vi chiedo anche per consumi visto che trito km poi è a miscelatore tt le volte a far benzina e portarsi dietro l'olio. Non so quanto beve un 177 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:16:54
|
scusate non è a miscelatore mi correggo |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:29:24
|
da 125 a 150 o ad un 177 tranquillo (per intendersi DR o Olimpia che poi è la stessa cosa) cambi solo il gruppo termico ed il getto del massimo mettendolo da 102 per il 150 e da 108/110 per il 177, l importante è che se decidi di montare un 150 sia originale perchè in commercio ci sono dei "bidono" incredibili quindi o 150 originale o 177 DR ed in entrambi i casi getto aumentato i consumi ovviamente aumenteranno ma non considerevolmente diciamo che in un uso quotidiano su strada mista dovresti stare sui 25 km/l forse anche di + ed inoltre riusciresti ad avere un ottima affidabilità........ in questi due casi l anticipo lo lasci come si trova Mettere gruppi termici tipo malossi polini o quant altro senza toccare i carter è come andare al ristorante e portarsi il panino da casa........ nel senso che sono gruppi termici estremamente performanti a patto che si effettuino certi lavori, altrimenti è + deleterio che altro, la mia personalissima opinione però è che rettificherei il suo gruppo termico......... se possibile |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:42:27
|
Mi ai dato una spinta monto un 150 originale e via |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:44:27
|
altra domanda che olio motore mettere? e che olio per miscela usare? sintetico o semisintetico è una curiosita |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:46:22
|
sigla per olio motore |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 21:52:34
|
il px digerisce di tutto, se monti un 150 l importante è che sia originale, getto max da 102, olio per miscela personalmente mi trovo bene con il sintetico, castrol o repsol... ma sui gruppi termici originali qualsiasi olio decente va bene, per l olio motore si potrebbe stare a giornate a discutere tra l 80/90 ed il sae 30, diciamo che i px digeriscono tutto personalmente uso il sae 30 e precisamente o Castrol garden 4t che lo trovi nelle catene Brico, Obi o similari nella corsia del giardinaggio o in alternativa roloil in latta che me lo procura un amico meccanico di mezzi agricoli.......... L olio motore riveste particolare importanza per il buon funzionamento della frizione |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:00:37
|
Hei sei grande grazie di tutte le risposte spero che col tempo sia di aiuto anche io con le risposte |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:05:39
|
che mi dici delle candele? cosa mettere?
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:17:57
|
hai fatto 30 fai 31 se monto il 150 originale ed il 102 di getto la vite di carburazione la tocco ? |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Como
Città: Olgiate Comasco
24 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 22:38:19
|
comunque grazie anticipatamente per le risposte |
 |
|
Discussione  |
|