Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - blocco improvviso ruota (no grippaggio). cambio?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 blocco improvviso ruota (no grippaggio). cambio?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 19:41:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la posteriore ha il cuscinetto ruota a sfere dentro il carter in bagno d olio, è possibile ma alquanto improbabile che sia lui.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 19:22:42  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
allora finalmente ho potuto smontare il mozzo e vedere il piatto ganasce... Le mollette omega erano al loro posto, anche se non mi sono sembrate molto stabili (non entravano totalmente nella loro sede), ma comunque erano al loro posto e quindi le ganasce erano pure al loro posto. Sporcizia a parte non ho notato anomalie né al comando del freno né alla molla. L'unica cosa un po' sospetta, ma che non penso possa spiegare quel che mi è successo, è che credo la molla sfregasse un po' sull'interno del mozzo. Infatti la parte della molla rivolta verso di esso è ben lucida, mentre per il resto è molto sporca, e sul lato interno del mozzo, si notano i segni di dove sfregava la molla (in corrispondenza dei 5 ispessimenti, posti a stella attorno al centro, da cui partono altrettanti raggi). Vi posto la foto così dovrebbe comprendersi.

Immagine:

54,23 KB

Immagine:

39 KB

Come dicevo non credo sia stato questo il problema purtroppo. Se lo sfregamento fosse stato tale da portare la ruota a bloccarsi sarebbe successo molto prima, non dopo 1200km in cui non ho avuto alcun problema di freni.
Almeno qualche volta avrei dovuto avere frenature spontanee invece mai niente. Inoltre quando è successo il fattaccio non ricordo se non stavo frenando affatto o se lo stavo facendo molto leggermente, e se fosse stata la molla che sfregava secondo me se proprio doveva succedere qualcosa sarebbe successo che la vespa mi restava frenata, non che mi si bloccava la ruota come se avessi piantato il piede sul freno con tutta la mia forza.
A questo punto (domani) smonterò la frizione e vedrò se c'è qualcosa che non va...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 20:47:22  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao come minimo devi aprire il carterino frizione e controllare se non è successo nulla li dentro!

anche se mi sembra strana come cosa

comunque che il motore si inchiodi non è sempre dovuto al grippaggio, il mio ad esempio si è inchiodato quando ho girato l'albero


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 16:03:05  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ci faccio su l'osso del collo che la causa del bloccaggio è una sola!!!

i tamponi in gomma di fine corsa per l'ingranaggio a ventaglio !!!!

si sono di certo tranciati e son poi finiti tra quadruplo e secondarie!!!!

ne sono sicuro,
ci faccio l'osso del collo....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 16:11:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un bloccaggio così rigido?

Due briciole di tampone, in gomma per giunta!

Ma che vespa è una 50R o special 1^ serie?


Potrebbe essere una pallina della crocera (molla e pallina di inserimento), un dente della primaria, una molla parastrappi, di tutto!

Il TAMBURO è OK (fà schifetto ma è OK)...

Togli il carterino frizione, se non vedi nulla di strano, poco importa siano i tamponi o un cuscinetto.....


DEVI APRIRE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 17:18:57  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
già... Ma, poeta se fosse una pallina del cambio esso non sarebbe divenuto inutilizzabile?

I tamponi della messa in moto erano stati messi nuovi, assieme a tutte le altre cose di consumo, 1200km fa.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 18:21:28  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
che possano essere le palline del cambio o la molla crociera lo ritengo moooooooooooolto improbabile!!

primo perche sfere e molla sono montate all'interno di una cava chiusa dalla crociera stessa,
secondo perche per farle uscire,
o si rompe un braccietto della crociera(impossibile)
o la crociera che si sfila dall'albero(impossibile ancor di piu perche la crociera è trattenuta dal rasamento e dal segger)


il dente della primaria non credo nemmeno che sia quello,
una 50 non rompe i denti ne di campana ne di quadruplo e company...

piuttosto tra le cose che hai citato tu paolo,
il parastrappi potrebbe anche essere,
ma dipende però da vari fattori,
tipo la campana è nuova o è quella vecchia??

se è quella nuova ed ha i parastrappi allora si potrebbe trattare di difetto di fabbricazione della campana,
se è quella vecchia è totalmente da escludere anche l'ipotesi del parastrappi,
poichè non li ha nemmeno...

piuttosto io ti ho avvertito veget,
i tamponi di finecorsa che girano da 2 anni a questa parte sono fatti con una gomma PIETOSA,
che se fatta lavorare con ingranaggio a ventaglio non perfezionato nelle battute,
essi si tagliano in due!!!

è una gomma troppo secca e dura,
che a contatto dell'ingranaggio si taglia in due,
ma in compressione tra dente e dente si composta propio come fosse un qualcosa di metallico...

l'unica cosa da fare è di certo aprire e stop.

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 19:53:07  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
anche a me l'ipotesi molla-pallina-crocera sembra pressoché impossibile, tanto più che con qualche colpetto alla pedivella si è sbloccato il tutto ed il motore ha ripreso a funzionare perfettamente consentendomi di ritornare a casa. Questo fatto è compatibile con rotture della campana o parastrappi? La campana l'ho presa nuova da Denis.
Ma se fossero i tamponi messa in moto come dici tu allora i prossimi quali devo comprare? Originali alla piaggio?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 20:02:15  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
daje daje smontaa tante parole non servono niente se non si arriva alla sostanza


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 20:08:14  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
eccola là,
una nuova conferma sulla mia teoria...

se si trattasse di detriti metallici, con il cavolo che il cambio si sarebbe sbloccato!!!

ora tira giu',
apri,
e monta i tamponi della PIAGGIO che sono i migliori!

modifica poi le battute dell'ingranaggio a ventalgio,
come??

semplice!!!

spiana le due battute che vanno a contatto con i tamponi rendendole perfettamente piane!!

Infatti in originale, sono o arrotondate tendente alla punta,
o a leggero cuneo....

insomma, spianale e via!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Forlì-Cesena
Città: Castrocaro


12 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 20:50:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao
si effettivament hai avuto molta fortuna...
cmq a me ha gripppato a circa 70 km/h e è assolutamente 1 brutta esperienza...
pon se hai anke sbagliato te la miscela ti verreebbe da spaccare i guard rail a testate...
vabbè facci saxe cos'è
ciao
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 11/10/2008 : 23:25:31  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
scusa per il mio inserimento sbagliato nei tempi (se lo stavi già leggendo), avevo aperto solo la prima parte del post e non mi ero reso conto delle risposte successive, comunque l'ipotesi di brunoet3 oltre ad essere convincente mi fa rabbrividire perchè la qualità dei materiali è veramente fondamentale e dove non c'è può esserci grave pericolo!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 12/10/2008 : 13:54:47  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
La butto lì: chiavetta della frizione saltata via quando è stata montata la frizione l'ultima volta ed ora in giro per i carter (lo dico perchè tanti anni fa, quando ero alle prime esperienze, mi è capitato).
Comunque, qualsiasi cosa sia, il motore va aperto.
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 12/10/2008 : 21:55:39  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
no le chiavette di frizione e pignone erano al loro posto... Ho iniziato i lavori di smantellamento pre apertura, appena avrò aperto vi farò sapere... Mi sa che ha ragione Bruno...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 21/10/2008 : 21:58:17  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
allora, scoperta la causa??

aperto il motore???

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever