Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 2 numeri telaio ... Sprint
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 2 numeri telaio ... Sprint
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: Hanoi, Vietnam


21 Messaggi


Inserito il - 05/10/2008 : 11:32:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve,

guardate questa foto del numero telaio della mia 150 Sprint

Immagine:

6,42 KB

sono confuso: nei documenti risulta una VLB1T (numero motore e' un VLB1M), che minchia e' l'IGM38830M? Che storia astrusa cela sta' vespa comperata qui ad Hanoi (dove abito)? Comunque, vespa appena restaurata, con qualche sgarro, ma va che e' una bellezza!

Mah, ipotesi per sti numeri telaio?

Tommi

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 11:34:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
L'IGM è solo la sigla di omologazione.

I numeri di telaio sono quelli dopo il prefisso: VLB1T xxxxx

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Hanoi, Vietnam


21 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 11:36:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si ma e' che il VLB1T XXXXXX non si legge piu', mentre l'altro si, xche'?

Tommi
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 11:41:18  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
2 le ipotesi:
- non si leggono più bene;
- coperti dalla vernice;

ad ogni modo però i numeri di telaio sono scavati dentro di solito e non sporgenti come quelli in foto (almeno dalla foto sembrano sporgenti e non scavati verso l'interno)...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Hanoi, Vietnam


21 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 12:27:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Be, almeno mi tranquillizzate un po'. I numeri si sono scavati, si leggono male ma sembrano originali dopotutto. Chissa' poi se di ritono in Europa me la omologano sta vespa ...

Tommi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 08:28:38  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
prova con lo svenriciatore ad agire solo sui numeri del telaio, che normalmente erano coperti solo dal fondo!!!
per riomologarla in Italia, dovrai avere il certificato di caratteristiche tenciche rilasciato dal produttore locale
e visto che sarà scritto non in italiano, dovrai farne una traduzione asseverata, ovvero autenticata in tribunale o dal notaio
ed il traduttore deve essere di quelli certificati dalla Camera di Commercio locale italiana.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Pietro86
Utente Attivo


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Pieranica


746 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 09:28:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pietro86  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pietro86 Invia a Pietro86 un Messaggio Privato
meglio ancora, te lo fai spedire dalla piaggio

Per te che conosci la gioia della guida veloce. Per te che sai che un sorpasso è sicuro solo quando è sempre pronta una grande riserva di potenza.
Per te che nello spunto da fermo o nelle punte di velocità massima non vuoi essere secondo a nessuno. Per te abbiamo creato la Sprint Veloce.

...
...
e io gli ho dato una mano 177 :D
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/10/2008 : 15:48:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I numeri originali sono sulla sinistra, datosi che l'hanno restaurata dei VIETCONG nel verniciare li han sepolti! Nei RESTAURI a REGOLA d'arte i numeri vengono sempre recuperati e puliti come in origine, questo non è il caso ovvio....

I numeri sulla DX si vedono perchè sono stampigliati su ogni telaio identici per tutta la serie direttamente in fase di stampo dei lamierati, e quindi più marcati, essendo l'OMOLOGAZIONE detta anche DGM o IGM, è in pratica il numero con cui il progetto viene OMOLOGATO alla PRODUZIONE dalla MOTORIZZAZIONE UFFICIO BREVETTI ed OMOLOGAZIONE NUOVI MODELLI, numero quindi comune a tutte della serie.

Aggiungo che i numeri di telaio sono unici per ogni vespa compresi tra due stelle e successivi, ovvero ogni vespa ha il suo consecutivo, precede il numero di telaio una SIGLA TELAIO nel tuo caso VLB1T che identifica il modello (SPRINT), una GT ad esempio avrebbe VLN2T ed una TS VNL3T ecc...

HANOI....

Ci fu un tempo un GRANDE VESPISTA che mosse i suoi primi passi da quei posti....

Io lo chiamo amichevolmente "BETT".... prese in cambio di un prestito di denaro mai rimborsato una PX e ci tornò in Italia...è una lunga e già vecchia storia....indimenticabile.








BETTARINI FOREVER

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Hanoi, Vietnam


21 Messaggi

Inserito il - 12/10/2008 : 16:55:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Andare in giro per il traffico caotico e logico nel caos di Hanoi e' una bellezza! Lo scoppietio allego della Sprint si riconosce tra le steili Honda Wave 100cc e varie imitazion cinesi ... Gia', il caro Bett da queste parti ci ha girato parecchio!

Quindi, i numeri di telaio seppelliti dai Vietcong's sono da recuperare con dello sverniciatore: che e' uno sverniciatore? Qui mica lo trovo un ferramenta che mi capisce, che compero? Me lo spete dire il nome technico delle componenti di base di uno sverniciatore che trovo sull'etichetta / stampigliati sul barattolo / bottiglia? Un solvente e' benzina? Alcool? Limone? ...

Per il resto la vespa va che e' una bellezza, anche se hanno eliminato le tradizionali puntine per un coso elettrico, indi il volano originale e' sparito lasciando posto a un coso simil plastica ... mah ... foto arrivano ... e per di piu' missa che hanno ranzato il frontalino della cicala (ce l'ho a conchiglia, e non credo sia quello giusto)

Tommi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever