Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 12:16:49
|
Allora, la cosa è semplice:
ho un amico autotrasportatore che ha trovato una vecchia Gilera abbandonata sul fianco di un capannone, insomma, per farla breve, l'ha chiesta al proprietario, lui ha acconsentito e adesso me la trovo a casa gratis.
Quesito: l'intestatario, come la targa è fuori provincia e la moto risulta circolante.
Come posso fare per fare un passaggio di proprietà a distanza? è fattibile?
Se sapete qualcosa, vi prego di essere chiari...purtroppo non so molto di burocrazia...
Il problema è nato perchè il proprietario pensava che la moto fosse per il mio amico, e quindi gli ha detto che per il pdp si sarebbero messi d'accordo, vedendosi circa una volta alla settimana...ora però lo devo fare io
|
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 14:45:07
|
con la funzione "cerca" avresti trovato la soluzione. Allora, il proprietario va in comune con il Certificato di propietà ed una marca da 14,62€ e fa l'atto di vendita. Ti spedisce per posta il CDP e il libretto e tu con quello vai al PRA della tua provincia e fai l'aggiornamento del libretto, circa 52€. Se invece del CDP ha ancora il Foglio Complementare, il proprietario deve andare al PRA con l'originale ed una copia dicendo che vuole vendere la moto e però mantenere il possesso del Foglio complementare (che altrimenti verrebbe ritirato con l'emissione del CDP): al PRA ritirano la copia ed annullano l'originale. Poi ti spedisce tutto (originale foglio complementare, CDP nuovo, libretto, vai al PRA e finisci. Se però il Gilera è molto vecchio e non ha avuto passaggi dopo il '94, invece che solo al PRA dovrai andare anche alla MTCT (motorizzazione), e spendi circa 50 € in entrambi i posti. spero sia chiaro. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Ferrara
369 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 17:41:32
|
vi chiedo scusa ma qualcuno sa dirmi nei dettagli cosa ci vuole x un passaggio a distanza? Da parte dell'acquirente? Dal venditore? SE il venditore va in comune l'acquirente può anche non esserci,giusto?e se è giusto,l'acquirente cosa deve fornire?quali dati? grazie a tutti..!
ah,un ultima cosa?qualcuno sa fino a quando è stato usato il foglio complementare?
comunque la mia domanda riguarda x chi ha il cdp.. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 15:49:44
|
allora al solito la funzione "cerca" sarebbe stata di aiuto
Se il mezzo ha il CDP, il venditore va in comune con marca da 14,62 + 0,52 € di diritti comunali, l'originale del CDP e copia del libretto (a volte lo trattengono) Davanti al messo comunale, sul retro del CDP deve già avere scritto tutti i dati dell'acquirente, firma, viene apposto il bollo, il timbro di aiutentica di firma, la marca comunale ed ha finito. Non è necessaria la presenza dell'acquirente.
A questo punto spedisce tutto all'acquirente che va al PRA, paga cash crica 50 € e viene stampata l'etichetta da attaccare al libretto ed ha finito. Se il mezzo è d'epoca o, pur avendo il CDP, la targa è molto vecchia, non basta andare al PRA, che fa solo metà della pratica, ma occorre anche andare alla MTCT che stamperanno, dopo aver pagato altri circa 25€ in due bollettini, la fatidica etichetta.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|