Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - numero matricola forse ribattuto?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 numero matricola forse ribattuto?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: olbia


35 Messaggi


Inserito il - 08/10/2008 : 17:25:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato

Immagine:

29,85 KB

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 17:44:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
porca vacca, mi si è impallato lo schermo!
rimpicciolisci l'immagine!!!!!

non riesco a capire che vuoi dire!
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 18:06:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ma vai tranquillo se è un primavera è normalissimo che sia cosى!

Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 18:23:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
hanno usato lo spray x coprire i numeri dopo la stella?

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 09:46:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
LA FOTO E' TROPPO GRANDE! RUDUCILA CHE COSI' SI VEDE PURE MALE!



In primis, i numeri su unica fila sono diciamo fino al 73/74, quindi già da qui possiamo avere un utile indizio...

Dal 72 poi i caratteri cambiano passando dallo zero tondo a questo che si vede in foto un pٍ più regolare deto a gamba dritta, quindi questo tipo di numerazione dovrebbe essere di una vespa dal 72 al 74, fondamentale sarebbe vedere il 4, in quanto il numero 4, il 9 il 6 danno precise info sul carattere e l'anno, distinguiamo i caratteri in quattro principali categorie, dal 46 al 59, dal 60 al 74 dal 75 al 77 dal 78 al 82 e successivi, impossibile giudicare senza un 4 un 6 o un 9, ma sembra carattere dal 78 al 82 di primo acchitto.

Normale poi che le stelle siano un poco traverse e i numeri non perfettamente allineati....

Notiamo inoltre la presenza di grigio scuro tipo 730, ora non è dato di sapere se sia l'originale o uno dato a bomboletta, ma altro indizio il fondo delle Primavera dal 72 al 74 e in genere di tutti i modelli fino al 73 grigio chiaro e non medio!

Di che anno dovrebbe essere la tua Vespa Primavera?

Se ribattuta (mi riservo di dare giudizio solo dopo aver saputo anno e veduto foto meno sfocata e più rimpicciolita), hanno utilizzato il carattere che si trova in vendita attualmente da 5mm, è praticamente identico ai caratteri PIAGGIO in uso dal 77 in poi sulle vespe che hanno i numeri di telaio su due file.

Mi riservo di fare foto e dedicare una FAQ alle caratteristiche colore fondo, serie numerazione e caratteri con una FAQ apposita in futuro....

Cavolo ragazzi mi andate sul sofisticato!

Ma è giusto crescere....

Comunque se ribattuta ancora non sٍ dirti con precisione, dammi le info richieste e non cancellare i primi tre numeri, tanto nessuno copierebbe dei numeri telaio di una vespa....


QUASI RIBBATTUTA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fiorevale
Utente Senior

Conan - Lana


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno


1495 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 10:04:05  Mostra Profilo Invia a fiorevale un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

LA FOTO E' TROPPO GRANDE! RUDUCILA CHE COSI' SI VEDE PURE MALE!



In primis, i numeri su unica fila sono diciamo fino al 73/74, quindi già da qui possiamo avere un utile indizio...

Dal 72 poi i caratteri cambiano passando dallo zero tondo a questo che si vede in foto un pٍ più regolare deto a gamba dritta, quindi questo tipo di numerazione dovrebbe essere di una vespa dal 72 al 74, fondamentale sarebbe vedere il 4, in quanto il numero 4, il 9 il 6 danno precise info sul carattere e l'anno, distinguiamo i caratteri in quattro principali categorie, dal 46 al 59, dal 60 al 74 dal 75 al 77 dal 78 al 82 e successivi, impossibile giudicare senza un 4 un 6 o un 9, ma sembra carattere dal 78 al 82 di primo acchitto.

Normale poi che le stelle siano un poco traverse e i numeri non perfettamente allineati....

Notiamo inoltre la presenza di grigio scuro tipo 730, ora non è dato di sapere se sia l'originale o uno dato a bomboletta, ma altro indizio il fondo delle Primavera dal 72 al 74 e in genere di tutti i modelli fino al 73 grigio chiaro e non medio!

Di che anno dovrebbe essere la tua Vespa Primavera?

Se ribattuta (mi riservo di dare giudizio solo dopo aver saputo anno e veduto foto meno sfocata e più rimpicciolita), hanno utilizzato il carattere che si trova in vendita attualmente da 5mm, è praticamente identico ai caratteri PIAGGIO in uso dal 77 in poi sulle vespe che hanno i numeri di telaio su due file.

Mi riservo di fare foto e dedicare una FAQ alle caratteristiche colore fondo, serie numerazione e caratteri con una FAQ apposita in futuro....

Cavolo ragazzi mi andate sul sofisticato!

Ma è giusto crescere....

Comunque se ribattuta ancora non sٍ dirti con precisione, dammi le info richieste e non cancellare i primi tre numeri, tanto nessuno copierebbe dei numeri telaio di una vespa....


QUASI RIBBATTUTA!


Cifre, numeri, riferimenti, paragoni. Altro che poesia, le tue sono perizie! E tu non sei un poeta ma una computer, un Olivetti PC1!

-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).

1997-2003 : 50 Special
2007-21... : PX125E
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 10:22:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E difatti.... di PERIZIA si tratta!


A volte posso sbagliare su una manopola o sul numero di un getto, solo e solamente perchè distratto nel pensiero da qualche particolare tenuto in memoria per varii motivi, ma....

se si parla di VESPA....

sٍ maledettamente il fatto mio!



DIAVOLO DI UN PUGNO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 12:34:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora sono ribattuti ono...non ho ancora capito
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 12:58:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Attendo i dettagli di cui sopra, anche se stortini (non vuole dire nulla l'allineamento sui modelli prima del 75) mi servono ulteriori info...



L'ATTESA

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: olbia


35 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 17:27:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato


Immagine:

29,85 KB
ecco qua... la moto è del 76....
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 07:55:51  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ma i numeri di telaio in quale punto della catena di montaggio venivano punzonati?
Prima o dopo la verniciatura, oppure tra fondo e tinta finale?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 10:56:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Del 76.... ne ho una del 77 ed ha numeri su due file, comunque anche se dal 74 avevano tutte le 50 numeri su due file (50 special 3m serie V5B1T), potrebbe darsi che le PRIMAVERA ancora avessero numeri su una sola fila nel 1976 in ragione del fatto che le scorte di telai in magazzino vecchia pressatura ad unica fila erano ancora disponibili....

ma allora...

allora dovresti avere la serie OMOLOGAZIONE (un'altra serie di numeri preceduti da OM o IGM) sempre sul bordino dello sportello a sinistra....

I caratteri comunque sono quelli tipici del 75-78, è questo uno di quei casi davvero difficili il tuo, in quanto hai numeri su unica fila su un telaio che ragionevolmente potrebbe essere di passaggio a quelli più moderni con base numeri a doppia fila!

Difficile giudicare simili richieste da un Forum, ma....

-Considerato il carattere (anche se manca il numero 4 nella serie che era utile per un giudizio)....
-Il Grigio medio di fondo tipico del 76
-Il fatto che sulla sinistra si intravede una parte del perimetro del logo evidentemente ben marcato e quindi affatto abrasata
-il fatto che certamente dovresti avere targa e DOC originali


A MIO GIUDIZIO quella serie numeri è ORIGINALE, certo trae molto in inganno il fatto che sia su unica fila, ma si spiega per quanto detto sopra, d'altronde le numerazioni a sette cifre per la Primavera sono successive il 1975 e questa ne ha appunto SETTE di numeri tra le stelle!

Spesso numeri bellissimi, allineatissimi, vengono dati per certi, ma dipende dal modello, dal carattere e dal fondo più che da una battitura allineata!

Ripeto...molto difficile giudicare da una foto sbiadita su un forum....

ma al 90% ci siamo.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 11:01:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
X Jonata....

I telaio avevano stampigliata di serie (dalla pressa) la serie OMOLOGAZIONE, la serie modello (VMA2T nel caso della Primavera) e la prima stella, il tutto era poi primerizzato con del fondo (a seconda dell'anno, ROSSO, NOCCIOLA, GRiGIO CHIARO, GRIGIO SCURO), solo in seguito venivano battutti i numeri telaio e l'ultima stella, fino al 1973 a mano a giudicare dal carattere dopo non è dato di sapere come, quindi i numeri al loro interno sono sempre al ferro e stampigliati sul fondo, tranne ovvio la prima stella.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever