Autore |
Discussione  |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 09:54:03
|
Ciao a tutti, dopo aver smontato e poi rimontato correttamente il bauletto sinistro, quindi con la molletta che va ad incastrarsi nel gancio, la freccia sinistra non si accende.. mi accorgo però, che se NON chiudo la leva che sta sotto la sella, la freccia funziona.. una volta chiusa però non funziona.. c'è qualcosa che fa massa?
Ciccio Cavallaro
|
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 10:23:30
|
mi sa che devi pulire molto bene i contatti sia anteriori che posteriori del cofano. Probabilmente a leva aperta, la posizione reciproca dei contatti si posiziona in una zona dove il contatto è buono, mentre a leva chiusa la cosa non succede. secondo me pulendo bene l'ossido che senz'altro si è formato, hai risolto il problema ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 10:29:47
|
Non credo sia problema di ossido.. controllerò lo stesso. cmq grazie, vedrò come potrò risolvere il problema..
ciccio cavallaro |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|