Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BrunoET3-vs-Falc 60x51
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 BrunoET3-vs-Falc 60x51
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 20:02:58  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
e il quadruplo com'è messo ???
la sede è dichiarabilmente sana????

anche se si spezza non è un gran problema,
io sul mio polini tirato all'osso e sull'elle giravo sempre con chiavette tranciate,
e problemi zero!!

Ricorda che è meglio spezzare una chiavetta da 50 centesimi,
piuttosto che danneggiare irrimediabilmente un quadruplo da 50 neuri...

io alle chiavette troppo dure non dò molta confidenza,
come nemmeno a quelle troppo tenere..

insomma, ci vogliono quelle giuste!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 21:50:13  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ragazzi ho appena sentito Lauro e mi ha detto che ha pronta anche la nuova ventola quindi puo' spedirmi la roba!
Niente di nuovo,certo,ma la creazione di un motore comprende anche questi momenti magici!le ultimissime novità,l'attesa,il pacco che arriva,insomma quando andai a prendere il cilindro'mi accenno'qualcosa ma mai piu' avrei immaginato questi sviluppi in breve tempo;volevo condividere con voi la mia euforia!!!!!!!
non vedo l'ora di vedere dal vivo il tutto,nel frattempo per ingannare l'attesa ho messo su la frizione Quattrini M2 sulla vespa di riserva,quella equipaggiata con M1 al carter e espansione M6...non male come muletto



Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 23:21:35  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ciao matto!!!

scusa se non son riuscito a rispondere,
ma ero a lavoro.....

domani mi trovi tutto il giorno dopo le 15,
anche perche devo iniziare il polini di Beppe71,
pensa che gli ho garantito la bellezza di 1... cavalli da quel polini....

fasi, valvola albero TOP SECRET!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 18:29:05  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ho appena chiamato Lauro per sapere a che punto è con la spedizione,non resistevo piu'...eheh,immagino Stasky che aspetta il suo motore da quando io nemmeno pensavo di farmi un Falc,o almeno era solo il classico sogno nel cassetto
comunque entro martedi'mi spedisce tutto,quindi per fine settimana spero di potervi mostrare le foto di rito,poi finalmente passero'la palla...ops...il cilindro a Bruno
ho chiesto il peso e mi ha detto che la nuova ventola pesa 200 grammi,cioè 75 grammi in piu' dell'originale V.Tronic e 20 grammi in piu'dell'originale Parmakit,ovviamente bilanciata perfettamente;l'anello di supporto rimane invariato,cioè se io ho una V.Tronic da 1kg montando la ventola Falc dovrei ottenere un volano dal peso finae di 1,075 Kg

Per ingannare il tempo ho montato la friz.m2 sulla vespa di riserva,equipaggiata con M1 al carter,M6,V.Tronic e pignone DRT z26.La vecchia frizione dava appena qualche segno di cedimento,ma smontadola ho trovato 2 dei 4 dischi con sughero....senza sughero
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 10:19:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ecco meno male.... qualcuno che capisce la mia sofferenza.....

doveva consegnarmelo a fine maggio, è da 5 mesi che aspetto stò motore, 5 mesi!!!!!

senza considerare che sono andato a novellara a provarlo che era gennaio....

ormai dovrebbe essere tutto a posto, deve solo finire la marmitta per il pk, con i suoi tempi potrebbe voler dire averlo per natale.
Torna all'inizio della Pagina

luca chisesi
Utente Medio

177 Tsv


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


498 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 10:26:14  Mostra Profilo Invia a luca chisesi un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:

Ho appena chiamato Lauro per sapere a che punto è con la spedizione,non resistevo piu'...eheh,immagino Stasky che aspetta il suo motore da quando io nemmeno pensavo di farmi un Falc,o almeno era solo il classico sogno nel cassetto
comunque entro martedi'mi spedisce tutto,quindi per fine settimana spero di potervi mostrare le foto di rito,poi finalmente passero'la palla...ops...il cilindro a Bruno
ho chiesto il peso e mi ha detto che la nuova ventola pesa 200 grammi,cioè 75 grammi in piu' dell'originale V.Tronic e 20 grammi in piu'dell'originale Parmakit,ovviamente bilanciata perfettamente;l'anello di supporto rimane invariato,cioè se io ho una V.Tronic da 1kg montando la ventola Falc dovrei ottenere un volano dal peso finae di 1,075 Kg

Per ingannare il tempo ho montato la friz.m2 sulla vespa di riserva,equipaggiata con M1 al carter,M6,V.Tronic e pignone DRT z26.La vecchia frizione dava appena qualche segno di cedimento,ma smontadola ho trovato 2 dei 4 dischi con sughero....senza sughero

...con tutto il rispetto 150 euro per 75 grammi in + mi sembra esagerato!!vorrà dire che escogiterò qualcosa artigianalmente...a meno che ha fatto una distinzione tra ventole per small e large...ma non credo...

...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 12:56:09  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bene bene,
con molto piacere vedo che tutti i pezzi pian piano rispondono all'appello!!

quel motore dovrà volare,
sarà davvero una cosa che fà venire i brividi....

guarda roby che poi vengo giu a casa tua a provarlo e a darti consigli sul setting!!

avverti lauro che se sarà necessario qualche volta gli farò una telefonatina!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 13:31:25  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
@Stasky quel motore è una favola,solo ricordarmi il tuono che faceva spero proprio che il mio gli assomigli almeno un po',ormai tanto si aspetta la prossima primavera

@Luca come ti ho detto comprando una ventola Parmakit ottieni già il miglior raffreddamento,non so se prendendo il volano completo da 1.6kg sia compatibile con il piattello V.Tronic,sicuramente ti informerai poi facci sapere;non è detto poi che le ventole in plastica siano per forza sbilanciate,qualcuna pare fosse fuori di 4-5 grammi.Pero' la ventola Falc in alluminio si intona con la mia vespa falchizzata-cromata

@Bruno Lauro come sai è sempre disponibile e mi ha detto proprio lui che poi ti spiega tutto cio'che potrebbe servirti;quando verrai a casa mia magari trovi anche una strobo in prestito cosi'ti faccio lavorare
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 17:47:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
propio ora ho finito di parlare con Lauro, ovviamente l'ho chiamato per prendere una bella ventolona per il 175, se ce l'ha roberto io non volevo essere da meno scherzo.... è da quando l'ho vista sulla sua a gennaio che gli stò dietro a quella ventola....

mi ha spiegato bene il discorso di peso, portate d'aria e di conseguenza potenza dissipata per pompare l'aria necessaria, la sua ventola non ha solo il peso differente ma cosa molto più importante è la conformazione delle alette.

riassumo quello che mi ha detto dopo prove fatte al banco:

la ventola parmakit ha un ottimo raffreddamento ma sotrae al motore 2 cavalli o 2.5 adesso mi confondo (parliamo a regimi elevati, oltre i 9000/10000) 2/2.5 cavalli sono parecchi, ma almeno non si rischia di grippare.

la ventola vespatronik è quella che assorbe meno potenza, si parla di 0.5 cavalli, è pochissimo ma oltre i 10000 giri và in cavitazione e di aria ne pompa poca, quindi propio nel momento di bisogno l'aria manca e si è a rischio, su motori ben tirati e compressi se sei un filo magro ci scappa la grippata.

la ventola falc racing ha un peso leggermente superiore alla parmakit ma è una via di mezzo tra le due come potenza assorbita, assorbe 1.5 cavalli meno della parmakit, pur garantendo una buona portata d'aria.

anche se costa io sarò contento di averla non solo per l'estetica ma anche per l'importanza del raffreddamento....

p.s. se tutto va bene sabato 8 mi porta il motore e lo mettiamo su assieme, minchia!!!! sono emozionato...
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 19:23:45  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Si ovviamente il raffreddamento è il motivo fondamentale,mi sembra un discorso logico che di qualsiasi ventola si parli piu'porta aria e piu'raffredda ma per forza di cose spostare piu'aria vuol dire piu'resistenza della stessa;forse la V.Tronic potrebbe essere la piu' adatta per una gara di accelerazione(io ricordavo cavitazione a 8000),Parmakit e Falc danno un po'piu'di sicurezza.
Comunque spero che la roba mi arrivi entro giovedi'o venerdi'come dovrebbe,almeno saro'io il primo ad averla in mano
Stasky mi raccomando sabato facci un sacco di foto,se vuoi vengo io a scattare
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 19:28:48  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

ciao matto!!!

scusa se non son riuscito a rispondere,
ma ero a lavoro.....

domani mi trovi tutto il giorno dopo le 15,
anche perche devo iniziare il polini di Beppe71,
pensa che gli ho garantito la bellezza di 1... cavalli da quel polini....

fasi, valvola albero TOP SECRET!


Grande Bruno....chissà che emozione vedere le tue manine e la tua passione che si prendono cura del mio motorello!!!!

Attendo con ansia.....
Torna all'inizio della Pagina

luca chisesi
Utente Medio

177 Tsv


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


498 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 20:02:05  Mostra Profilo Invia a luca chisesi un Messaggio Privato
bhè, non è che la vtronic sia una ciofeca, intendiamoci! io per ora aspettando 'sta benedetta dedicata all'm1x che non accenna a essere pronta, con il padello raccorciato sono sui 7900-8200 sui 120 reali...e la ventola si comporta bene...è quando tiro la 2 e terza dove i giri sono maggiori che un pò...cavita( comunque mi hanno fatto notare che il termine è nautico).
il discorso è in previsione della sua dedicata dove si arriverà ai 9500-10000 giri e, soprattutto, per una questione di allungo. col volano px prima serie originale toccavo tranquillamente i 128 con padella originale!!! certo mancava di quella esplosività ai bassi tipica del vtronic, però per un uso turistico come piace a me poco importa...vedremo...

...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 27/10/2008 : 22:37:31  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
128kmh sono già tanti,con marmitta originale poi...il confronto large/small sta diventando di nuovo entusiasmante,ora poi che uscirà anche un cilindro Falc per px/pe chissa cosa vedremo in giro!
comunque io la V.Tronic sul blocco M1,che se non ricordo male arriva sui 9000 giri montato di scatola,la uso da almeno 2 anni senza nessun tipo di problema compresi anche dei bei viaggetti,la differenza oltre ad un corretto assemblaggio sta sempre nell'uso che ne facciamo di questi motori piu'spinti.
Volevo chiedere a Stasky di aprire un post per raccontarci tutto del suo motore,sapendo che fai anche viaggi lunghi magari hai scelto una configurazione bella distesa da paura come piace a me;io avrei scelto sicuramente una 29/68 tenendo il suo pignone,poi il cambio.....

E siccome anche io sono alla fine per la scelta dei pezzi vi elenco la mia super-configurazione,Bruno questa volta non ha nemmeno provato a fare resistenza

GT Falc 144cc(60x51)
albero Falc dedicato(c.51)
espansione Falc versione con attacco tradizionale
frizione Falc
vhsb 37 valvola piatta
V.Tronic 1kg+ventola Falc
campana 27/69 con cestello DRT e parastrappi DRT
1 DRT allungata
2 DRT allungata
3 DRT accorciata
4 DRT accorciata z48
crocera DRT

a vedere tutta sta roba quasi non ci credo nemmeno io

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 11:14:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
roberto hai un cambio che è da paura, ma il 144 non se ne fà di problemi a tirare anche quello originale....

con Lauro subito pensavamo di montate la 29/68 con pignone da 28 con cambio standard, poi avendo paura delle velocità (oltre 160) che può raggiungere si è deciso per la 27/69 con pignone da 28 e quartino tipo zirri (di questo però non ne sono ancora sicuro) per limitare la velocità a "soli" 150.... oltre diventerebbe pericolosa invece fino a 150 vai in sicurezza... come no....

tanto nel viaggi lunghi siamo sempre in compagnia, cè gente con il px 150 originale e viaggia in coppia, velocità di crociera in pianura e con il vento a favore 60/70 all'ora quando và bene, non servono primarie extralong, poi dalle mie parti niente rettilinei e tante curve, è già difficile superare i 100 all'ora.

ora la smetto di inquinare il tuo post , appena arriva il motore apro un post/reportage fotografico ma devo pazientare ancora una decina di giorni
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 11:21:59  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
''soli 150''ehhh




Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever