Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema carburazione 130 D.A.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Problema carburazione 130 D.A.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

1473
Città: Modena


4 Messaggi


Inserito il - 25/09/2008 : 15:53:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ragazzi sono alessandro e sono stato possessore per un paio d'anni di una special nera 102cc che ahime ho venduto poche settimane fa...
e al suo posto (dopo un anno di chirurgia) è entrata una 125 primavera del 67 se non erro, col faro post carenato...

bando alle ciance..la vespa in questione ha montato un 130 polini doppia aspirazione nuovo di zecca con un altrettanto nuovo 19/19 che ahime è stato preso da mio padre prima del motore (altrimenti avrei preso un 24 non c'è dubbio)
beh sta di fatto che vuoi motore nuovo in rodaggio con miscela leggermente piu grassa ecc....ma la vespa non viaggia tanto bene...tant'è che per non farla sobbalzare devo tenere l'aria chiusa anche da motore caldo in modo da avere un'erogazione fluida...
qualcuno sa dirmi che carburazione ottimale ha questo cilindro con il 19???(il foglietto polini coi consigli l'ho perso..... )

tenete presente che il motore è in rodaggio e quindi non voglio assolutamente compromettere il gruppo termico...ah il getto del max che ho su adesso è un 74...

saluti

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 17:57:16  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

Il getto max da 74 è decisamente troppo piccolo! Sul foglietto Polini è riportato un getto max da 82, e tra l'altro si sa che le carburazioni Polini in molto casi sono già impostate piuttosto sul magro...spero che tu non abbia tirato molto perchè altrimenti il gt rischi di averlo già compromesso

Ad ogni modo vai senz'altro di getto max 82 o anche 84, il getto minimo invece dev'essere da 45 e lo starter 60. Con questa taratura otterrai senz'altro una erogazione più fluida, anche se per le migliori prestazioni un 24 sarebbe stato senza dubbio più opportuno...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 18:12:38  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
io partirei da un getto da 90 a scendere, con scatola filtro originale

al massimo monta il getto da 90, se è troppo grassa prova a togliere il tappino di plastica del filtro e vedi se migliora, in tal caso devi rimettere ilt appino e smagrire di 4 punti

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1473

Città: Modena


4 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 18:38:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie ragazzi delle risposte!!

noooo tranquillo carlo non ho tirato....ci tengo alla mia vespetta!!!
comunque aggiorno

ho montato un getto max 80 che avevo in casa...(non so perche...) e la musica è decisamente cambiata...adesso riesco tranquillamente a viaggiare con l'aria aperta anche se sembra che con aria chiusa e motore caldo abbia cmq un pizzico di spunto in piu..
ho fatto la prova candela ed è nocciolino come colore...ma ci ho girato troppo poco per comprovare...
adesso appena capito dal rivenditore faro la scorta dei getti e devo prendere anche i dischi frizione perche mi slitta di brutto..

p.s. la scatola filtro non è originale ma quella polini!e come marmitta ho una siluro sito con silenziatore estratto...

rischio di compromettere qualcosa col getto 80 ad andatura rodaggio (quindi molto cauta)???
io pensavo che la "magrezza" fosse rivolta solo al rapporto benzina-olio-aria...ma nel caso di un getto piccolo non credevo che fosse magra...
grazie ancora!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 22:19:04  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
quel che solitamente viene definito magro o grasso in gergo,

tecnicamente è chiamato "RAPPORTO STECHIOMETICO"
cioè quel rapporto che vi è tra aria e benzina, indipendentemente dalla percentuale di olio con cui la benzina è stata miscelata precedentemente!!!

Ogni motore,sia da 2 che da 4 tempi, per funzionare correttamente,
esprimere buone prestazioni,
dando però sempre un'occhio di riguardo alla durata e affidabilità,
deve essere alimentato con uno STECHIOMETRICO pari a 14:1

cioè,14 parti di aria e una di benzina!!!

se il motore sarà alimentato con un rapporto di 17:1 avremmo una carburazione decisamente piu magra,
avremo così:
piu prestazioni e facilità a raggiungere il numero massimo di giri motore,
minori consumi,


maggiore sarà il fenomeno di scoppiettio dallo scarico in fase di rilascio(specie per motori a carburatori)

ma a discapito di un maggior surriscaldamento del gruppo termico
e conseguente calo di affidabilità
e calo di prestazioni oltre un certo limite di range di temperatura!!


Es,
se un motore sviluppa in condizioni ottimali di temperatura del cilindro 30 cavalli
con 85° di temperatura
quello stesso cilindro portato a 95° per via delle tirate o della carburazione magra,
a tale temperatura svilupperà circa il 30% in meno di cavalli,
cioè circa 9/10 cavalli in meno!!!


oltre a perdere un sacco di potenda per via delle dilatazioni e deformazioni,
si aumenta proporzionalmente il rischio di grippaggi e rotture!!!

quindi magri sì,
ma solo per poco e solo quando serve!!!(prove al banco, gare di accellerazione,tirate sporadiche tra amici)



se invece noi avremo un motore alimentato con un rapporto STECHIOMETRICO pari a 12:1 vorrà dire che avremo una carburazione tendente al grasso!!

Per capirci,
meno prestazioni
piu' consumi
piu fumosità allo scarico,

riduzione o addirittura eliminazione del fenomeno di scoppiettio in fase di rilascio(per carburatori solamente)
ma di prò,
minore surriscaldamento del cilindro
maggiore durata degli organi(cuscinetti albero ecc..)
riscio di grippaggio praticamente assente


spero di esservi stato d'aiuto con questa mia piccola spiegazione!!

se avete curiosità o dubbi a riguardo fatelo pure quì o via MP!!!

ciao!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 01:20:19  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
un vespista modenese

fai un salto nella terra dei motori

diamo un occhio a questo doppia


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 09:38:25  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Bella spiegazione Bruno!!

Un getto max da 74...con la scatola filtro Polini su un doppia aspirazione era un suicidio!! Ecco perchè girava così male. Col l'80 in linea di massima dovresti già esser più vicno ad una carburazione accettabile, ma io direi appena puoi di provare a montare un 84, per sicurezza.
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 11:52:08  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Bella spiegazione Bruno!!

Un getto max da 74...con la scatola filtro Polini su un doppia aspirazione era un suicidio!! Ecco perchè girava così male.


Direi atroce! io ero settato con un 76 ed avevo airbox e filtro originali, 75cc e padellino originale!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1473

Città: Modena


4 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 15:34:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie mille ancora ragazzi!!!
grazie del post bruno!!veramente chiarissimo! (quand'è che facciamo uno sfidozzo tmax-nexus??? )

@stefano: e dove sarebbe questa terra di motori???credevo fosse il triangolo modena-maranello-san cesario!!!

adesso vedro di prendere un 84 di getto e altri per vedere di far girare il motore un po' piu grasso e salvaguardarlo un pochettino..
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 15:44:02  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
nIsMo_ALEX ha scritto:

grazie mille ancora ragazzi!!!
grazie del post bruno!!veramente chiarissimo! (quand'è che facciamo uno sfidozzo tmax-nexus??? )



QUANDO VUOI.....


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 19:16:29  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
nIsMo_ALEX ha scritto:

grazie mille ancora ragazzi!!!
grazie del post bruno!!veramente chiarissimo! (quand'è che facciamo uno sfidozzo tmax-nexus??? )


MEGA O.T.: hai anche tu il NEXUS???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1473

Città: Modena


4 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 21:56:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sisi!è del mio vecchio ma me lo lascia usare tranquillamente...io preferisco il tmax per via del suono...il vecchio invece preferisce il nexus per via della manovrabilita in citta...
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 26/09/2008 : 22:26:02  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
e poi, il t max sgooooooooooooomma!!!!!
chiuso OT OT OT.

OTTIO!!!!!!




per Carlo: hai un MP sul forum nemico dei tmaxisti!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever