Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Città: bologna
10 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 08:41:08
|
salve vespisti! l'altro giorno ero in giro con la ciospa px 125 ed a un certo punto, vabbe vuole la sfiga che il cavo della frizione si ruppe. Allora decisi di portare da un meccanico per fare mettere il cavo nuovo. Quel mongolo pero nell aprire il cruscotto per far passare il cavo ecc, mi ha staccato tutti i cavi che sono connessi alla fanaleria anteriore e ora la vespa, oltre a non accendere nessuna luce, non va nemmeno in moto. Questo meccanico poverino è un po' vecchiotto, infatti il lavoro della frizione è impeccabile. volevo chiedervi se avete la soluzione al mio quesito. Sapete come devo collegare tutti i cavi alla fanaleria anteriore? ci sono cavi di molti colori: gialli, neri, bianchi ecc. Aspetto risposte:) grazie
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 09:30:50
|
Benvenuto ad un altro vespista bolognese! il miglior consiglio é quello di scaricarti dal sito lo schema elettrico su quello sono riportati tutti i colori dei fili e l'indicazione di dove vanno collegati. Metti subito le foto della tua Vespa, piccole mi raccomando ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Città: bologna
10 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 14:47:15
|
ciao grazie della risposta. Lo schema dovrei verlo scaricato. solo che non si capisce bene dallo schema. Cioè per farti capire, nel gruppo fanale ho diversi gruppi faston dove (penso) vadano connessi tutti quelli dello stesso colore. Ma sono tanti non uno solo. Cioè non so se mi sono spiegato :) |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 16:56:09
|
| sergiodirio ha scritto:
ciao grazie della risposta. Lo schema dovrei verlo scaricato. solo che non si capisce bene dallo schema. Cioè per farti capire, nel gruppo fanale ho diversi gruppi faston dove (penso) vadano connessi tutti quelli dello stesso colore. Ma sono tanti non uno solo. Cioè non so se mi sono spiegato :)
|
non molto....
cmq con lo schema guardaci bene,che poi il collegamento sarà più facile di quel che sembra! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 16:59:32
|
Questo foto sono di un altro utente, onorevolissimo, le ho salvate perchè ogni tanto qualcuno fà casino con sti collegamenti..........
Se è un P125X anni '80 sono questi [URL=http://vespaforever.net?] [/URL] |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted

Città: bologna
10 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 21:12:42
|
| taxidiver ha scritto:
Questo foto sono di un altro utente, onorevolissimo, le ho salvate perchè ogni tanto qualcuno fà casino con sti collegamenti..........
Se è un P125X anni '80 sono questi [URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
|
se mi dai abi cab e cc di bonifico :D grazie sei stato molto gentile. proprio questa cosa volevo :D Grazie mille |
 |
|
|
Discussione  |
|