Autore |
Discussione  |
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 19:18:22
|
| airing2002 ha scritto:
, dovrebbe essere una stupidata montarli
|
E' quella parolina che mi preoccupa......... facci sapere !!!
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2009 : 19:30:30
|
Speriamo in bene.. Intanto eccoli in foto:
Immagine:
 17,64 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2009 : 12:35:05
|
Ok i getti devo ordinarli in piaggio perché il mio meccanico fatica a trovarli.. comunque il famoso pistone indiano mi è stato inviato senza i fermi laterali dello spinotto.. Posso montare al loro posto due seeger?.. La cavità è quadra e i seeger quando li stringo per farli entrare, passano a pelo nel foro, quindi tengono bene e sembrerebbero perfetti! Ci sono controindicazioni? grazie. |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 13:56:16
|
Preselettore sgrassato, raddrizzato (la lamiera sagomata che premeva contro il disco del preselettore era storta, quindi il rullino era a battura solo sul primo spessore del disco rotante. la lamiera sagomata scorreva sul secondo spessore, rendendo duri i cambi di marcia..
Immagine:
 151,05 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 14:04:04
|
l'albero motore non è proprio centratissimo, come si vede in foto, ma gira liberamente. ho provato con il martello di gomma a dare dei colpi dal lato della frizione, ma più di così non sembra andare. magari si assesterà con l'uso, speriamo...
Immagine:
 260,42 KB
nella seconda foto potete vedere il seeger che ho trovato per lo spinotto del pistone, non è in acciaio (prova calamita), ma gira molto difficilmente e sembra andare bene, voi che ne dite? non sono riuscito a trovare di meglio , anche perché la sede sul pistone è a cava quadra..
Immagine:
 143,51 KB
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 18:45:29
|
Ho letto da qualche parte che è meglio smussare lo spigolo inferiore dei travasi dei pistoni, vedi freccia, così le fascie durano di più.. leggenda metropolitana o verità?..
Immagine:
 62,98 KB |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 20:12:19
|
non quei travasi... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 20:37:20
|
cioè?... Scusate ma l'ho scritto nel post che sono un novellino...  |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2009 : 08:07:26
|
Si intende limare questo spigolo, dal lato interno logicamente, per far durare di più le fasce elastiche?
Immagine:
 98,56 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2009 : 08:09:34
|
Immagine:
 144,16 KB Immagine:
 146,81 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2009 : 08:12:50
|
Il meccanico mi ha consigliato questa candela per il rodaggo.. è una champion L86C OE 037.. cosa ne dite?
Immagine:
 140,89 KB |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2009 : 12:39:05
|
| airing2002 ha scritto:
Si intende limare questo spigolo, dal lato interno logicamente, per far durare di più le fasce elastiche?
Immagine:
 98,56 KB
|
mi dici come fanno ad arrivare li le fasce?? 
la L86 è caldissima
metti una L82 o P82 o anche una L78 |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2009 : 19:29:28
|
Allora non limo proprio niente e rimane così.. Comunque la L86 corrisponde alla B6HS, il meccanico (esperienza 40ennale su vespe e lambrette) dice che per il rodaggio serve una candela calda. Oh io provo, spero di non fare danni!  |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2009 : 19:50:17
|
| airing2002 ha scritto:
Allora non limo proprio niente e rimane così.. Comunque la L86 corrisponde alla B6HS, il meccanico (esperienza 40ennale su vespe e lambrette) dice che per il rodaggio serve una candela calda. Oh io provo, spero di non fare danni! 
|
ciao sarà anche un meccanico da tanti anni ma digli che dopo 40 non ha ancora capito niente
monta su quella che ti ho consigliato io  |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2009 : 23:57:53
|
Grazie Vespa90! Comunque sulla tabella delle corrispondenze, ho trovato che sia la L86 che mi ha consigliato il meccanico, sia la L82 che consigli tu sono entrambe B6HS... Questo è un mistero.. cosa cambia da una candela all'altra?? |
 |
|
Discussione  |
|