Autore |
Discussione  |
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 14:33:47
|
Mi spiegate bene come fate a vedere che il pistone ha scaldato? Non ho mai avuto sintomi di scaldate o grippate, prima di fare quelle foto, come quelle descritte nelle varie pagine del forum, solo che quando il motore riscalda, riscalda molto e perde potenza nel senso che spinge di meno e cambiando marcia si siede un pochino.
Non potrebbe essere semplicemente che la miscela grassa mi ha annerito il pistone che affaccia sulla luce di scarico? Infatti fino a poco tempo fa di olio nero me ne usciva un fiume dal collettore di scarico. Oppure che gli scoppietti della catalitica abbiano affumicato il pistone?
Le fasce sono pulite, non nere, quindi presumo che facciano tenuta, o sbaglio?
Se aprendo il gt il pistone fosse annerito solo in corrispondenza della luce di scarico avrei ragione io?
Chiedo per capire, assolutamente non per mettere in dubbio quanto mi avete detto. |
 |
|
Roberth
Utente Normale


Prov.: Roma
Città: Roma
98 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 17:17:14
|
I segni dell'usura delle fasce si vedono dagli aloni scuri sul pisone sotto di esse.
| fino a poco tempo fa di olio nero me ne usciva un fiume dal collettore di scarico. |
e questo quando ce lo dici? Facendo un quadro generale la tua vespa c'ha il classico "tutto e niente" questo è tutto vento che fa girare il mulino della mia opinione sugli ultimi modelli di px..
Mi dispiace ma dovrai proprio trovarti un meccanico che ha voglia di passare del tempo sulla tua vespa.. perchè perlappunto potrebbe avere tutto e niente.. bisogna mettersi lì e cotrollare tutto andando ad esclusione |
Trrrrrueeem!.. ten ten ten trueem! trueeem! |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 20:46:19
|
Allora oggi siccome ho cambiato la marmitta ho dato un'occhiata allo scarico e mi sembra che il pistone si sia pulito un pochino. Sono a 4700 km e dalle foto precedenti ho percorso circa 1700 km con la marma non catalitica. Mi convinco sempre di più che quel nero sia dovuto alla cat o alla carburazione molto grassa di prima. Si accettano ulteiori pareri.
Immagine:
 130,46 KB |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2008 : 17:33:58
|
Allora per completezza del discorso aggiungo che ho portato la vespa dal meccanico che ha controllato tutto il controllabile e mi ha detto che è tutto nella norma: -l'anticipo è giusto -la carburazione va bene -è normale che il motore raffreddato ad aria quanto riscalda un pò troppo scade di prestazioni, con il caldo può succedere -la vibrazione è dovuta alla marmitta che silenzia un pò meno e pesa anche meno della cat quindi assorbe meno le vibrazioni -le prestazioni sono nella norma, dice che non mi devo aspettare di più.
A questo punto mi metto l'anima in pace, sono contento, e speriamo che sorgano altri problemi! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2008 : 19:49:19
|
vedo tanto olio e tanto nero su quel pistone....... speriamo solo che non sia il paraolio lato frizione..... controlla spesso l olio nel cambio per vedere che non lo tiri sù............ una volta incappai in un paraolio che da nuovo si disintegrò(la molla che forza sull albero) e specialmente a caldo tirandola erano grandi borbottamenti e prestazioni scadenti......... certo per i km che ha quel pistone non ha un bell'aspetto.......... s entra olio impasta tutto ed alla lunga incolla le fasce (riducendo la compressione ed annerendo il pistone al di sotto di queste)....... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Discussione  |
|