Autore |
Discussione  |
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 20:33:00
|
| poeta ha scritto:
sI NFILA LA TIRI SU DAL FORO DELLA FORCELLA!
FIL DI FERRO A CAPPIO INTORNO AL NOTTOLINO, appena lo vedi lo catturi e avviti la ghiera!
Lo sportello mobile di blocco (paletta) è rivolto verso il parafango, fà contrasto sul perno di blocco dello stelo....
Vedrai poi che CARINI i cuscinetti a sfere libere di quella FORCELLA!
Buon divertimento....
VESPISTA!
|
Mi sa che mi sono spiegato male ieri sera...
Chiedevo se la serratura fosse completa in quel modo dal momento che non mi bloccava la forcella
Io l'avevo messo, naturalmente dalla parte inferiore della forcella, con l'aiuto di una calamita ma poi provando ad accostarci la forcella vedevo che girava libera anche con la chiave girata...
Domani riproverò, stasera ho ripassato i buchi dei listelli con una lima a cono, manca soltanto da forarli e dargli di ribattino
Alla prox! |
...VESPASSION... |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 11:25:42
|
bellissima pinopinolo
ho solo un dubbio quando parli dei buchi dei listelli... non ho capito se devi ancora bucare i listelli o la pedana. nel secondo caso non conviene farli prima di verniciare per evitare la ruggine? |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 03:49:20
|
| nikkio ha scritto:
bellissima pinopinolo
ho solo un dubbio quando parli dei buchi dei listelli... non ho capito se devi ancora bucare i listelli o la pedana. nel secondo caso non conviene farli prima di verniciare per evitare la ruggine?
|
Ciao NIKKIO e grazie per i complimenti!!!!!
La pedana è già apposto, sono i listelli che sono da forare e piegare |
...VESPASSION... |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2008 : 00:40:57
|
Rieccomi!!!!
Il rimontaggio sta andando avanti anche se un po a rilento, sto cercando casa quindi è tutto un correre in qua e la        
Allora vediamo................ I listelli li ho messi...
Immagine:
 71,59 KB
Immagine:
 77,35 KB
Anche la serratura è tornata al suo posto (GRAZIE POETA)...
Immagine:
 42,08 KB
Purtroppo ancora non mi è arrivata la bulloneria e mi devo accontentare di quello che ho in garage...
Nel frattempo ho riassemblato i cerchi...
Immagine:
 55,96 KB
TASSATIVAMENTE RONDELLA SPACCATA E BULLONE CON TESTA ESAGONALE CON MISURA 11 mm...
Immagine:
 40,9 KB
Poi ho iniziato anche la forcella con la rondella parapolvere nuova...
Immagine:
 44,78 KB
Avrei messo anche lo stemma e la scritta sullo scudo anteriore ma le foto sono venute malissimo e domani vi aggiornerò...
Notte vespisti! |
...VESPASSION... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2008 : 08:39:53
|
Spruzzatina sul seriale numero telaio (và in tinta) ora o mai più, anche il perno pedale, lo hai lasciato troppo scoperto!| Se monti il pedale "credo" non copra tutta la parte rossa, un pizzico ti rimane fuori ed è brutto! Quindi una spruzzatina anche lì! Per i COPERTONI hai montati gli S83 MICHELIN, passi...ma sul catalogo PIRELLI sempre in misura 3.50-8" vendevano i CEAT!!!!!! E seppur oramai inutile, i CEAT fanno la loro "PORCA FIGURA"! Ma nulla di catastrofico, anzi su strada le MICHELIN son anche meglio se piove...
E cavolo PIOVE!
Altrochè se PIOVE!
Ben fatto Toscanaccio!
Portare leve, pedale freno, leva avviamento, baffo fanale, manubrio a lucidare dal mmetallaro subito se non lo hai fatto ancora...per il motore come sei messo?
Quasi, quasi andando contro il mio stile ti consiglio di spedirlo a quel ragazzo siciliano del forum, diciamo che se la cava....
PIOVONO VESPE |
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2008 : 09:08:28
|
dopo un messaggio iniziale mi ero completamente perso questo post
stai facendo un vero miracolo
il tubo passacavo poi... una schiccheria!
complimenti Pino, ottimo lavoro! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2008 : 23:42:36
|
| poeta ha scritto:
Spruzzatina sul seriale numero telaio (và in tinta) ora o mai più, anche il perno pedale, lo hai lasciato troppo scoperto!| Se monti il pedale "credo" non copra tutta la parte rossa, un pizzico ti rimane fuori ed è brutto! Quindi una spruzzatina anche lì! Per i COPERTONI hai montati gli S83 MICHELIN, passi...ma sul catalogo PIRELLI sempre in misura 3.50-8" vendevano i CEAT!!!!!! E seppur oramai inutile, i CEAT fanno la loro "PORCA FIGURA"! Ma nulla di catastrofico, anzi su strada le MICHELIN son anche meglio se piove...
E cavolo PIOVE!
Altrochè se PIOVE!
Ben fatto Toscanaccio!
Portare leve, pedale freno, leva avviamento, baffo fanale, manubrio a lucidare dal mmetallaro subito se non lo hai fatto ancora...per il motore come sei messo?
Quasi, quasi andando contro il mio stile ti consiglio di spedirlo a quel ragazzo siciliano del forum, diciamo che se la cava....
PIOVONO VESPE
|
Nooooooo Mr. POETA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adesso me lo dici, prima di verniciarla ho chiesto ma nessuno ha risposto, una volta verniciata ho messo le foto e nulla, è un mese che l'ho verniciata e me lo dici adesso...       
Conoscendomi mi dovrà venire l'ispirazione e di questi tempi sarà dura...
Il motore è pronto per essere "riaccoppiato", proprio oggi mi hanno riportato tutti i bulloni (e non solo) zincati...
Immagine:
 84,72 KB
E il manubrio cromato, un vero spettacolo...
Immagine:
 76,79 KB
Poi ho rifatto le foto che non ho pubblicato ieri per la cattiva risoluzione...
Immagine:
 82,55 KB
Immagine:
 38,39 KB
Immagine:
 35,81 KB
Questo è tutto, Poeta ti ripeto che ce la metterò tutta per troare l'ispirazione      
L'esperienza...
Grazie mille et3jeans1976 per i complimenti         |
...VESPASSION... |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 01:34:15
|
Pino è fantastica...dovresti vedermi a bocca aperta .... |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 10:07:45
|
Sono ammirato e ti seguo con grande interesse. Il manubrio poi te lo invidio un po' |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 10:42:16
|
scusa una curiosità: quanto hai speso per far zincare tutte quelle viti e bulloni ? Ciao e grazie!! |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 11:18:35
|
| ilovespa ha scritto:
scusa una curiosità: quanto hai speso per far zincare tutte quelle viti e bulloni ? Ciao e grazie!!
|
Cromatura e zincatura € 120 €............. |
...VESPASSION... |
 |
|
.calabrone.
Utente Medio
 

Prov.: Prato
Città: prato
499 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 14:22:00
|
maremma zucca che meraviglia è questa vespa!!!!
cavolo stai andando alla grande,complimenti!!!  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 20:40:09
|
Scritta NERA?
Mi documenmtio meglio prima di dire cazz@te...
scusa per il ritardo nella risposta, ma cribbio potevi mandarmi un MP!
Con le TINTE e le sfumature dei FONDI....
scusa la MODESTIA, sono l'unico che sà dirti davvero TUTTO!
Dico sul serio...forse nemmeno FRISINGHELLI o NOTARI...... come sò sborone!
o forse...che sia vero?
Il fondo verde chiaro? Solo sui pianali delle OLD e sulle scatole filtro ricoperte da graffiato nero! Lasciatemi solo nella mia follia, tra queste cento vespe che....
mi parlano.
ORLANDO FURIOSO |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 20:41:00
|
grande Pino! |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 01:09:22
|
| poeta ha scritto:
Scritta NERA?
Mi documenmtio meglio prima di dire cazz@te...
scusa per il ritardo nella risposta, ma cribbio potevi mandarmi un MP!
Con le TINTE e le sfumature dei FONDI....
scusa la MODESTIA, sono l'unico che sà dirti davvero TUTTO!
Dico sul serio...forse nemmeno FRISINGHELLI o NOTARI...... come sò sborone!
o forse...che sia vero?
Il fondo verde chiaro? Solo sui pianali delle OLD e sulle scatole filtro ricoperte da graffiato nero! Lasciatemi solo nella mia follia, tra queste cento vespe che....
mi parlano.
ORLANDO FURIOSO
|
Mastro PHO ti ringrazio per la correzione, ma a questo giro hai toppato, le scritte sono in verde scuro e se controlli a pagina 5 ti sembrerà tutto più chiaro...
Comunque grazie per l'interessamento, sai benissimo che quando ho un dubbio non mi riguardo a chiedere consiglio
Alla prox e GRAZIE PER I COMPLIMENTI |
...VESPASSION... |
 |
|
Discussione  |
|