Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VN2T anno 1956
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VN2T anno 1956
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 20:34:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
NUMERI!!!!!!!!!!

Un sogno, il fondo alla scocca...


Immagine:

61,13 KB


Immagine:

54,76 KB


Immagine:

37,79 KB


Ed alcuni pezzi...


Immagine:

88,28 KB


Immagine:

100,41 KB


Agli altri l'ho dato questa sera ma naturalmente non ho fatto le foto, domani inizierò a scartare il tutto e mi sa che sabato ma toccherà........................ Verniciarla!!!!!!!!

Nel frattempo ho ordinato tutti i pezzi di ricambio, un po dal tipo di Milano e un po da p4scoli.

Grazie per l'attenzione e al prossimo aggiornamento..........................

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 12:56:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
prima fondo antiruggine e poi vernice
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 20:35:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
La carteggiatura sta andando avanti, domani nel tardo pomeriggio vernicerò i primi pezzi, quelli piccoli,
non posso fare tutto insieme, sono veramente troppi...
Se metto la scocca e tutti i pezzi nel forno mi sa tanto che io non c'entro

Qualcuno sa dirmi cosa lasciare rosso e cosa verniciare di grigio?

La parte interna dove va il carburo va lasciata rossa, la parte inferiore del serbatoio rossa, l'interno delle 2 poppe va rosso, la parte inferiore della forcella va grigia ma poi?
Ho visto la struzzo di CICCIOSPECIAL e l'interno dove va il blocco è del colore della scocca, anch'io devo fare uguale?
I 2 sportellini all'interno grigi o rossi?
L'interno del parafango?
L'interno del copriventola?

Devo dare il rosso a tutto e poi vernice a GO-GO?

Sono nelle vostre mani...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 22:22:25  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Complimentoni...sta venendo veramente un bellissimo lavoro...seguo sempre questi restauri con molta attenzione...



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 09:17:02  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
pinopinolo ha scritto:

Immagine:

33,89 KB


Ciao Pinopinolo, come hai risolto il problema della pedana?
Hai percaso tolto il pezzo di lamiera logora sostituendola con un pezzo di lamiera nuova?
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 19:20:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
jonata ha scritto:

pinopinolo ha scritto:

Immagine:

33,89 KB


Ciao Pinopinolo, come hai risolto il problema della pedana?
Hai percaso tolto il pezzo di lamiera logora sostituendola con un pezzo di lamiera nuova?



No, in tutti i buchi che vedi ho dato dei punti di saldatura con la saldatrice a filo, mentre dove non era sfondata ma era bruttina ho dato uno stucco con all'interno l'alluminio a scaglie, è lo stucco più duro che possa esistere...

Spero che ti sia stato d'aiuto

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 19:41:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato

Da quant'è che aspettavo questo momento...


Immagine:

103,68 KB


Immagine:

125,53 KB


Immagine:

135,02 KB


Immagine:

95,91 KB


Immagine:

103,07 KB


Immagine:

81,87 KB


Immagine:

85,27 KB


Immagine:

113,85 KB


Immagine:

95,61 KB


Immagine:

72,9 KB


Vi chiedo scusa per la cattiva qualtà delle foto ma non è la mia macchina fotografica, lunedì o martedì vi aggiornerò con delle foto degne di una vespa del genere...

Molti staranno pensando che non ho fatto il rosso ma si sbagliano, il rosso l'ho fatto a tutta la vespa, con una mano diluita (1/2 litro di vernice).
Per quanto riguarda il bianco non ho avuto problemi, con una pistola con spillo da 1.3, 2.4 di pressione d'aria all'uscita dalla pistola e ugello aperto al 70% sono andato da Dio...
La diluizione è stata: 100 vernice, 35 nitro, 35 diluente acrilico.

Ammazza come copre bene questa vernice... Le vernici di oggi se lo sognano!!!

E comunque non è vero che la vernice bilux non fa spessore, mi sa che ne fa di più delle vernici dei giorni d'oggi...

Domani tocca agli altri pezzi come i cerchi, il coprivolano, il manubrio, i tamburi......... E poi non c'è altro??? Boh?

Spero che siate soddisfatti...


Alla prox e un saluto da Pinopinolo.

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 19:42:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Vi chiedo di nuovo scusa per la cattiva qualità delle foto...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 25/10/2008 : 14:53:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
pinopinolo ha scritto:


Qualcuno sa dirmi cosa lasciare rosso e cosa verniciare di grigio?

La parte interna dove va il carburo va lasciata rossa, la parte inferiore del serbatoio rossa, l'interno delle 2 poppe va rosso, la parte inferiore della forcella va grigia ma poi?
Ho visto la struzzo di CICCIOSPECIAL e l'interno dove va il blocco è del colore della scocca, anch'io devo fare uguale?
I 2 sportellini all'interno grigi o rossi?
L'interno del parafango?
L'interno del copriventola?

Devo dare il rosso a tutto e poi vernice a GO-GO?

Sono nelle vostre mani...



Siete tutti bocciati

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 25/10/2008 : 15:20:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Queste credo che siano un po meglio...


Immagine:

139,27 KB


Immagine:

124,19 KB


Immagine:

112,36 KB


Immagine:

133,85 KB


Immagine:

132,29 KB


Immagine:

169,22 KB


Immagine:

178,52 KB


E stamani ho fatto tutto il resto: i cerchi, la forcella, il copriventola, la staffa della ruota di scorta, i tamburi, lo sterzo, una staffa del parafango e un pezzo del mozzo (quello dove ci sono i prigionieri della ruota anteriore)...

Con la differenza che oggi mi sono ricordato di fare le foto con l'antiruggine...


Immagine:

138,22 KB


Immagine:

92,32 KB


Immagine:

132,17 KB


Immagine:

158,46 KB


Immagine:

114,31 KB


Poi mi sono sdato, ho fatto fare dal fabbro il cavalletto per il blocco ed ho verniciato anche quello...


Immagine:

98,1 KB



Alla prox...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 25/10/2008 : 19:21:22  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
ottimo lavoro complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 25/10/2008 : 19:24:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Bellissima pino!!!...
cavolo per essere nitro brilla parecchio...ma cche ci metti nelle vernici? devi essere molto in gamba cavolo....
complimenti ancora...

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 25/10/2008 : 19:36:20  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Bravo complimenti per il lavoro ben fatto
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 01:38:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Credevo che non ci fosse più nessuno nel forum...

Che ci metto? Passione

Apparte gli scherzi, se non ho capito male il trucco sta nel non aver paura a dare la vernice,
se parti ed hai paura fai un macello,
ne dai poca e ti rimane grezzo, fai troppo spolvero e non va bene, buccia d'arancia che tutti la conoscete, insomma un vero e proprio porcaio...

Adesso tocca all'ammortizzatore posteriore e alla molla dell'anteriore,
per il posteriore seguo il consiglio di POETA a pagina 5 mentre per la molla anteriore se non mi sbaglio basta lucidarla e una mano di trasparente opaco, giusto?

Grazie per i complimenti...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 23:00:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
complimenti per il lavoro sembra appena uscita dalla catena di montaggio della piaggio! notavo le sfumature... secondo me hai una buonissima mano ...
e sicuramente anche dei buoni strumenti
bravo fede!

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever