Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VN2T anno 1956
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VN2T anno 1956
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 12:41:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'ammo post...ti dico come (ed è solo la trecentesima volta sul forum)...

molla spazzolare a fondo, dagli poi del trasparente opaco miscelato al 30% con nero, mano leggera, oppure la scaldi molto forte e la immergi nell'olio esausto (brunitura termica).

Il corpo ammo và solo pulito spazzolandolo con spazzola in ottone setole dorate, lungo le giunzioni una passatina di color rame da modellismo di molto diluito, insomma che lasci solo un riflesso, anche qui trasparente opaco.


Replichi la FOSFATIZZAZIONE che è processo di fabbrica e industriale in modo artigianale....guarda il POST di CICCIOSPECIAL della sua VL3, se ben ricordo si vede l'originale.

a proposito...è quasi finita!

Se non fosse per quello statore maledetto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 21:29:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Non so perchè ma ero sicuro di aver messo le foto della sabbiatura ieri sera... Mah sarà la stanchezza...

Questa è la vespa sabbiata...


Immagine:

67 KB


Non sapevo che chi si svegliasse presto la mattina di questi tempi trovasse buio...


Immagine:

61,82 KB


Vabbè... Questa è la vespa con tutti i suoi pezzi sabbiati...


Immagine:

61,34 KB


Ho scoperto che all'interno del foglio di lamiera SX c'è un codice ma non corisponde al numero di telaio, qualcuno saprebbe dirmi che cos'è?


Immagine:

18,46 KB


E qui è dopo il fondo epossidico...


Immagine:

67,14 KB


La pedana qualche acciacco ce l'ha...


Immagine:

33,89 KB


Apparte qualche buchino la parte inferiore della pedana è sana, il labbro esterno non presenta difetti...


Immagine:

26,85 KB


Poi ho tirato un "paio" di martellate ai pezzi, dopo di che ho iniziato a stuccare le poppe, il parafango e lo spoetrllino carburo...
Soltanto alla fine mi sono accorto che dovevo saldare i buchi che servivano per la pedana laterale...


Immagine:

35,73 KB


Domani non ce la faccio a metterci mano, ma sabato toccherà ai tre buchi e alla scocca..........

Alla prox...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 21:35:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
pinopinolo ha scritto:

Non so perchè ma ero sicuro di aver messo le foto della sabbiatura ieri sera... Mah sarà la stanchezza...


si che le hai messe! guarda la pagina precedente!

pinopinolo ha scritto:
Ho scoperto che all'interno del foglio di lamiera SX c'è un codice ma non corisponde al numero di telaio, qualcuno saprebbe dirmi che cos'è?


è il numero di omologazione vai tranquillo! non c'entra niente con il numero di telaio

Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 23:06:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
po4ever ha scritto:

il ferro e il rame non possono stare a contatto:a lungo tempo si verifica un fenomeno elettrochimico per il quale il ferro corrode il rame.




Grazie mille, quindi dici che dovrei togliere la modifica in rame e prendere un tubo in ferro e ripetere tutta l'operazione...

Ok sabato vedremo...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 23:08:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

pinopinolo ha scritto:

Non so perchè ma ero sicuro di aver messo le foto della sabbiatura ieri sera... Mah sarà la stanchezza...


si che le hai messe! guarda la pagina precedente!

pinopinolo ha scritto:
Ho scoperto che all'interno del foglio di lamiera SX c'è un codice ma non corisponde al numero di telaio, qualcuno saprebbe dirmi che cos'è?


è il numero di omologazione vai tranquillo! non c'entra niente con il numero di telaio



Grazie LORE, sempre attentissimo...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 09:18:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NON E' IL NUMERO DI OMOLOGAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!1111


Numero industriale della pressa , numerava e contava i telai, non segue le numerazioni MODELLO/TELAIO è diciamo un successivo contatore stampo telaio.

Come faccio a sapere certe cose?

Ovvio....



LINEA 3 "Pressa"

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 10:30:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
troppo nascosco per essere il numero di omologazione...santo poeta!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 11:53:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sulle vecchie OLD, fino alla VB1 del 57 non era presente il numero di OMOLOGAZIONE sul telaio,,,,

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 20:51:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Raga stò facendo passi da gigante, in questa settimana ho saldato tutto quello che c'era da saldare, ho addrizzato il bordino e tutte le ammaccature in giro (pochissime)...

Vorrei farvi vedere le foto ma ieri mi scordai il pc in carozza ed oggi invece la digitale...

Sabato mi sa che gli darò il fondo!!!!!!!!!!!

Domani vi prometto che vi aggiornerò (gli occhi)...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 14:39:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Eccomi!!!!!!


Questi sono poco più di 400 €urocasch (comprese s.p.) di ricambi persi da un tizio di milano, arrivati in data 14/10...


Immagine:

90,19 KB


Questi sono i 3 buchi che mi ero scordato di saldare nella poppa SX...


Immagine:

53,22 KB


E quì c'era una ammaccatura, ho deciso di stuccare anche nella parte interna, non mi piaceva far vedere le martellate...


Immagine:

60,41 KB


Ieri ho iniziato a stuccare ed oggi a scartare, il fondo mi sa che lo darò martedì...

Intanto stamani ho dato una schizzata ai pezzi da fare di verde scuro come la scritta "VESPA"...


Immagine:

150,58 KB


Le molle della sella...


Immagine:

50,56 KB


La maniglia del passeggero...


Immagine:

77,62 KB


E il telaio della sella...


Immagine:

85,06 KB


Immagine:

99,62 KB


Il colore che ho fatto è quello nella foto della scritta, le altre sono molto più chiare per il flash...

Al prossimo aggiornamento e buon finesettimana!!!!!!!!!!

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 18/10/2008 : 21:07:27  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
we pino mi dai l'indirizzo del tizio dove hai trovato i cuscinetti e paraoli di quel motore?? sai ogni tanto mi capita qualche blocco farobasso...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 07:56:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

we pino mi dai l'indirizzo del tizio dove hai trovato i cuscinetti e paraoli di quel motore?? sai ogni tanto mi capita qualche blocco farobasso...



info@andre4gentili.com , digli che sei un amico di Federico di Prato, quello dell'autocarrozzeria eden, è facile che ti faccia un po di sconto...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

gtv1984
Utente Normale

Città: Roma


72 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 10:25:32  Mostra Profilo Invia a gtv1984 un Messaggio Privato
Ciao pinopinolo, ti seguo con interesse ed approfitto per chiederti un consiglio.
La mia vespa ha alcuni fori, come quelli che hai chiuso,dove si monta il fanalino posteriore.
Sono il risultato di fanalini non originali ed ora vorrei chiuderli. Quale tecnica hai usato?
Premetto che non ho mai saldato ma sono un fanatico del fai da te e prima di agire sulla vespa farei senz'altro mille prove su pezzi di scarto d'altra parte è l'unico modo per crescere sulla via del restauro.
La saldatrice a filo continuo è consigliabile in questo caso?
Stesso discorso per ribattere alcune piccole ammaccature sullo scudo. Chi vende martelline e il necessario per questi lavori?
Non lo sanno neppure in ferramenta .
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 11:33:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Ciao GTV1984!!! Nel restauro della mia MELITA avevo già parlato dell'attrezzatura, questo è il link... http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12470&whichpage=8
Mi sembra strano che non li trovi in una ferramenta o mesticheria, prova a guardare in una ben fornita oppure dove vendono attrezature per carrozzeria, probabilmente anche su ebay c'è qualcosa...

Per quanto riguarda i fori anch'io mi sono trovato nella tua solita situazione e li ho tappati (o meglio chiusi) con la saldatrice a filo come per tutti i buchi (provocati dalla ruggine) della pedana...

P.s.: Grazie per i complimenti e alla prox

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 20/10/2008 : 20:33:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Che barbone che sono... Anch'oggi ho scordato la digitale in carrozzeria...

Domani sera gli darò il fondo alla scocca e a tutti i pezzi, farò un'infornata da paura!!!!!!

Mi sa che sabato la vernicerò quindi dovrò sapere con precisione cosa lasciare rosso e cosa verniciare...

CHI LO SAAAAAAA????????????????

Grazie in anticipo...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever