Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VN2T anno 1956
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VN2T anno 1956
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 20:43:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato

Immagine:

55,19 KB


Questi sono i pezzi da sabbiare, mica poco è?

Nella foto manca il serbatoio che ho aggiunto più tardi (e il telaio naturalmente)...

Il tubicino è stato ricostruito anzi cambiato di netto...

Allora: con un seghetto ho tagliato il "moncherino", con una spazzolina ho ripulito il tutto e con una lima tonda ho tolto i rimasugli dal buco...


Immagine:

47,38 KB


Poi ho preso un tubo di rame misura 15mm...


Immagine:

36,52 KB


Dopo l'ho tagliato a misura ed ho allargaro la parte superiore con un ferro a forma conica...


Immagine:

40,24 KB


Dopo l'ho presentato...


Immagine:

43,97 KB


Ed ho iniziato a saldarlo con l'alliminio ma non reggeva quindi ho optato per l'ottone...

E' venuto un lavoro eccezionale peccato che non ho fatto la foto finale........

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 20:47:32  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
sisi devi saldarlo a ottone o a castolin

ma stai verniciando una 2cv??

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 21:04:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
L'ho già saldato ad ottone ma non ho fatto la foto...

Si stiamo rimettendo una 2 CV, una delle ultime...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 21:12:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
DOMANDONA!!!!!

Ho dato una sbirciata a VESPA TECNICA ed ho letto che all'ammortizzatore posteriore devo fare il processo di fosfatizzazione, e che roba è?

Ho fatto una ricerca su google e ormai nessuno lo fa più...

Quindi ho pensato di sabbiare l'ammortizzatore posteriore, dargli l'antiruggine e la vernice...

Qualcuno sa dirmi di che colore sarebbe l'ammortizzatore al termine del processo?

Grazie......

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 21:18:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
c'e' un modo artigianale per fosfatizzare. pero' al momento mi sfugge..

Il lavoro di saldatura l'avre fatta dopo la sabbiatura! Non farti prendere dalla fretta amico!
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 22:14:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Per quanto riguarda la fosfatizzazione mi basterebbe sapere il colore del risultato finale che poi mi arrangio io...

Per quanto riguarda la saldatura se guardate bene attorno al tubicino ho pulito con una spazzolina
in modo che lì la sabbiatrice non ci debba passare.....

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

lex
Utente Medio

Lex


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


274 Messaggi

Inserito il - 13/09/2008 : 22:08:55  Mostra Profilo Invia a lex un Messaggio Privato
La fosfatizzazione è un trattamento galvanico, il risultato finale è molto simile ad una brunitura cioè nero opaco,il problema è trovare chi lo fà.
Pinopinolo sai dirmi di che colore va il telaio della sella,verde o nero?
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 00:33:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
lex ha scritto:

La fosfatizzazione è un trattamento galvanico, il risultato finale è molto simile ad una brunitura cioè nero opaco,il problema è trovare chi lo fà.
Pinopinolo sai dirmi di che colore va il telaio della sella,verde o nero?



In pagina 3 ho fotografato il sellino anteriore ed ho scritto che il telaio e la maniglia posteriore sono di colore verde scuro comunque domani andrò ad imola e chiederò un paio di dritte.........

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 17:44:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Ho guardato molte vespe e il verde è un verde molto scuro, non è che sia niente di particolare,
potrebbe essere un PIA590 (verde vallombrosa) più scuro, se vuoi puoi aspettare che io vernici la mia ma dovrai attendere 2 o 3 settimane...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 18:20:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
E quanta bella roba ho comprato a IMOLA!!!!!

Che ne dite ho fatto buoni acquisti?

2 Viti leve € 5,00
Sella anteriore € 35,00
Sella posteriore € 40,00
Guarnizione poppe 3,20mt. € 18,00
Devio luci € 75,00
Impianto elettrico compl. € 20,00
Faro anteriore completo siem € 70,00
Guarnizione faro € 5,00
Manopole € 20,00
Scarpette cavalletto € 15,00
Guarnizione clacson € 5,00
3 Gommini tubi € 11,00
Scritta “aquila continentale” € 5,00
Scritta “vespa” € 20,00
Adesivi miscela & rodaggio € 8,00






...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

lex
Utente Medio

Lex


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


274 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 20:29:55  Mostra Profilo Invia a lex un Messaggio Privato
Grazie Pino,pensavo che il telaio della sella andasse nero,tanto che ieri ero a imola e non ho guardato,poi questa mattina ho visto le tue foto e mi è venuto il dubbio che fosse verde.
Hai comprato un sacco di roba,il devio lo hai preso da p4scoli?
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 21:00:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
No l'ho preso da LORUSSO ROCCO, è un signore di cecina e pure molto tranquillo,
non come tanti che tirano a far ciccia, si mette lì e ti spiega.........

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

lex
Utente Medio

Lex


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


274 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 23:01:43  Mostra Profilo Invia a lex un Messaggio Privato
Hai fatto bene, con p4scoli ci si lascia anche le mutande
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 08/10/2008 : 23:06:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Dopo più di venti giorni si riparte


La fase della sabbiatura è stata effettuata...


Immagine:

67 KB


E direi che è stata fatta anche bene, la lamiera dopo 52 anni non è messa nemmeno troppo male...


Immagine:

73,83 KB


Domattina in carrozzeria metto tutto in forno e giù col fondo epossidico


Alla prox!!!!!!

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 12:25:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
pinopinolo ha scritto:




Immagine:

47,38 KB


Poi ho preso un tubo di rame misura 15mm...


Immagine:

36,52 KB


Dopo l'ho tagliato a misura ed ho allargaro la parte superiore con un ferro a forma conica...


Immagine:

40,24 KB


Dopo l'ho presentato...


Immagine:

43,97 KB


Ed ho iniziato a saldarlo con l'alliminio ma non reggeva quindi ho optato per l'ottone...

E' venuto un lavoro eccezionale peccato che non ho fatto la foto finale........


cerco conferma da altre persone del forum però ricordo che il ferro e il rame non possono stare a contatto:a lungo tempo si verifica un fenomeno elettrochimico per il quale il ferro corrode il rame.
La stessa cosa succede per le grondaie in rame delle case: non sono mau chidate con chiodi in ferro ma in rame.
Stai attento!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever