Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cominciamo a sistemare la mia 50 special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Cominciamo a sistemare la mia 50 special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Città: Bologna


12 Messaggi


Inserito il - 01/09/2008 : 15:44:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve io sono Max e sono di Bologna, felice e fiero possessore di una vespa 50 special a 4 marce.
La vespa appartieva a mio nonno che me la regalò a suo tempo. L'ultima volta che l'ho messa in moto è stato ai tempi del liceo quindi parliamo di circa 8 anni fa.
Di tempo ne è passato e ahimé nel frattempo sono diventato ducatista quindi per forza di cose ho imparato a metterci mano sui motori.
Ho deciso di riesumarla per passare le giornate invernali bolognesi.
A parte rimetterla in moto e darle una riverniciata, ricordo che la velocità massima era attorno ai 45 in discesa.
Non dico che vorrei tirarci fuori qualcosa di estermo, ma così mi pare proprio rivettata in terra.
'Ottimizzare' il motore è considerato mooooolto illegale vero ?
Cmq da quanto ho letto qui ci sono parechi esperti, quindi pensavo di chiedervi un consiglio... da dove comincio

<center>
<b>Io cinghio sempre e comunque, fanculo al basso profilo! No te la dejes, no te la rajes</b>

</center>

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 15:49:25  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
benvenuto ad un altro utente di Bologna!
innanzitutto è meglio se posti delle foto così ci regoliamo al meglio.
Magari se non è messa molto male ti eviti lo smontaggio con sabbiatura annessa.
Innanzitutto ti confermo che, anche se ci sono una sacco di vespette truccate
(la settimana scorsa in via Battindarno è passato un cinno con una special rossa
a palla, aveva un 102 con marmitta pinasco, carburatore enorme)
dovrai senz'altro fare la revisione perchè è per forza scaduta;
se poi non hai un targhino da metterci sopra (di quelli nominativi, non la targa quadrata a 6 cifre)
ti tocca anche andare in motorizzazione a farle il collaudo per il rilascio della targa ed in entrambi
i casi se ci vai con il mezzo truccato, addio revisione/collaudo, e quindi tutti i soldi che ci hai speso!

Ricapitolando, falle delle foto, postale avendo cura di leggere la faq sulle foto per non inserire dei monumenti
(altrimenti non si caricano a morire) e poi vediamo
ciao e a presto!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 16:01:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie per il benvenuto! La vespa è in splendida forma ed è srempre stata tenuta molto bene.
Attualmente risiede nel garage del nonno che è fuori Bologna, penso di andarla a prelevare al massimo entro 2 settimane.
Quindi per le foto ci vorrà un pochino ancora.
Quindi per prima cosa la metto in moto, poi vado a fare revisione e collaudo in motorizzazione, dopo di che comincio con queste modifiche. ...ma poi non è che alla prossima revisione son da capo ?!?
Preciso che non m'interessa spingerla in modo assurdo o metterci la marmitta del polini che fa casino, per quello ho già la moto Solo che mi ricordo che è vermante piantata... da dove comincio ?
lo chiedo anche perchè tra un paio di settimane c'è il mercatino di Imola e per quella data vorrei avere le idee chiare su cosa devo comprare.
Albero motore carburatore filtro e scarico ? o basta meno per aver qualche effetto immediato ?

<center>
<b>Io cinghio sempre e comunque, fanculo al basso profilo! No te la dejes, no te la rajes</b>

</center>
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 16:49:04  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
purtoppo io non sono così tecnico, ho sempre viaggiato con mezzi originali e non elaborati.
Da quello che so, se ti limiti a mettere un 75 cc, al momento della revisione, se smagrisci la miscela
non se ne accorge nessuno.
Ma questo solo se hai un targhino (di quelli a 5 cifre), perchè se non ce l'hai e devi fare il collaudo
vero e proprio per avere la targa a sei cifre, rischi che la mettono sui rulli, si accorgono che passa i
45 Km/h e te la bocciano.
Giusto per completezza, ricorda che sulla vespa 50, anche se avrai la targa a 6 cifre, non puoi andarci in 2
se ti beccano, oltre a multa, punti sulla patente rischi la confisca (=Perdita di possesso) del mezzo, perchè
è omologata per il trasporto di una persona (non è più come una volta che ti facevano 15 sacchi di multa e
te ne andavi incaxato!!!)
per i consigli tecnici, attendi i più esperti
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 16:56:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Apperò, belli i tempi in cui caricavo con la sella monoposto scomodissima...
C'è sempre stata parecchia confusione sull'argomento, spesso gli stessi municipali non sapevano.
Io ero rimasto che se hai più di 18 anni puoi caricare su un 50.
Cmq è chiarissimo, PRIMA revisione/collaudo POI modifiche.

<center>
<b>Io cinghio sempre e comunque, fanculo al basso profilo! No te la dejes, no te la rajes</b>

</center>
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: italy


58 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 17:45:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se hai il libretto vecchio non serve fare il collaudo per il targhino. penso comunque che la revisione debba farla visto il tempo che è stata ferma
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 18:25:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespamela ha scritto:

se hai il libretto vecchio non serve fare il collaudo per il targhino. penso comunque che la revisione debba farla visto il tempo che è stata ferma




deve avere anche il targhino...se lo richiede nuovo deve fare anche il libretto

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 18:49:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
stia-hc ha scritto:

vespamela ha scritto:

se hai il libretto vecchio non serve fare il collaudo per il targhino. penso comunque che la revisione debba farla visto il tempo che è stata ferma




deve avere anche il targhino...se lo richiede nuovo deve fare anche il libretto

Credo abbia sia libretto che targhino.

<center>
<b>Io cinghio sempre e comunque, fanculo al basso profilo! No te la dejes, no te la rajes</b>

</center>
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 09:42:23  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
allora sei hai libretto originale e targhino (non importra che sia intestato a te, mio figlio gira con un vecchio scooter ed il targhino attaccato è intestato alla mia compagna), devi solo fare la revisione presso un centro autorizzato. sul retro del libretto ti attaccano il bollino della revisione e vai avanti per due anni. se devi solo fare la revisione, potrai fargli, anche prima, qualche modifica purchè non troppo estrema. ciao e a presto!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 11:58:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

allora sei hai libretto originale e targhino (non importra che sia intestato a te, mio figlio gira con un vecchio scooter ed il targhino attaccato è intestato alla mia compagna), devi solo fare la revisione presso un centro autorizzato. sul retro del libretto ti attaccano il bollino della revisione e vai avanti per due anni. se devi solo fare la revisione, potrai fargli, anche prima, qualche modifica purchè non troppo estrema. ciao e a presto!

conosco pure qualcuno che fa revisioni 'tranquille' a Bologna.
Sta sera dopo lavoro faccio un salto da vespa time, così mi faccio dare qualche consiglio su come\cosa iniziare a elaborare.
Per altro un mio amico sta cercando proprio un vespino da mettere a posto da spenderci massimo 400 euri.

<center>
<b>Io cinghio sempre e comunque, fanculo al basso profilo! No te la dejes, no te la rajes</b>

</center>
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/09/2008 : 12:26:16  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ottima idea, sono veramente eccezionali e competenti!
per il mio px mi hanno dato un sacco di consigli e ho preso
tutti i ricambi da loro... è stato un botto, circa 400 € m mi hanno fatto
un bello sconto!
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 13:20:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Bene siamo arrivati alla conclusione che anche senza aprire il carter, possiamo far toccare la bellezza dei 75 alla special...

<center>
<b>Io cinghio sempre e comunque, fanculo al basso profilo! No te la dejes, no te la rajes</b>

</center>
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

SOCMEL

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi


146 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 13:37:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao pure io sono di bo e pure io vado da vespa time

meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima

IO BEVO FUORI DAL CORO

*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI***
PK50XL blu --->La Tenace
PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata***
P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta***
Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 15:14:27  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
75 è complicato te lo posso assicurare!! Io che dato che mio babbo non mi lascia tirare giù il motore gli ho montato tutto quello che potevo senza aprire il motore: 75 polini 6 travasi, carburatore 19 e la proma come marmitta. è abbastanza scattante la vespa ma più dei 70 segnati non fa, se sei con il vento a favore chinato nello scudo arriva a segnare 75 però non sono mai effettivi.
Senza aprire è un lavoro duro fare andare una special!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 15:28:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
karburo pk ha scritto:

ciao pure io sono di bo e pure io vado da vespa time

Ciao, senza nulla togliere, io il lavoro vorrei farmelo da solo, sono solo andato a chiedere un consulto.
James927 ha scritto:

75 è complicato te lo posso assicurare!! Io che dato che mio babbo non mi lascia tirare giù il motore gli ho montato tutto quello che potevo senza aprire il motore: 75 polini 6 travasi, carburatore 19 e la proma come marmitta. è abbastanza scattante la vespa ma più dei 70 segnati non fa, se sei con il vento a favore chinato nello scudo arriva a segnare 75 però non sono mai effettivi.
Senza aprire è un lavoro duro fare andare una special!

Non chiedo ad un 50ino di fare i 120, solo che i 45 kmh è veramente da sdrenamento, non si arriva più...
Da quanto ho capito deovrei fare un lavoro più o meno come il tuo, non vorrei spenderci un capitale... spero di trovare tutto alla prossima fiera di Imola. Tra l'altro son sempre alla ricerca del vespino per il mio amico, dite che a Imola si trova qualcosa ?
La cosa che mi inquieta di più è la marmitta, non vorrei trovarmi con uno di quei bagaglietti che fanno un casino assurdo, che serve solo a richiamare l'attenzione della pulla. Ho già passato l'età del motorino che fa casino da un po' e poi ne ho già abbastanza del mostrillo che fa saltare gli antifurti.

<center>
<b>Io cinghio sempre e comunque, fanculo al basso profilo! No te la dejes, no te la rajes</b>

</center>
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bologna


12 Messaggi

Inserito il - 05/09/2008 : 09:58:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Senza stare ad aprire il carter...

Carburatore dell'orto shbc 19
Kit cilindro per vespa 50 diametro 47 cc 75 , 6 travasi d.r.
Marmitta vespa 125 primavera/et3 polini con silenziatore in alluminio

Che ne pensate ? Dopo quanti km esplode con questa configurazione ?

<center>
<b>Io cinghio sempre e comunque, fanculo al basso profilo! No te la dejes, no te la rajes</b>

</center>
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever