| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: teramo
41 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 11:23:28
|
salve a tutti.. sto trattando una vespa 50 ma nn so come fare per riconoscere modello e anno, ho solo questi dati IGM-3308 OM (che è quello più leggibile ) e l'latro però incompleto a causa della ruggine è 271367 le prime tre o quattro lettere o numeri nn si percepivano, è priva di documenti, ha solo la denuncia di smarrimento del libretto dai carabinieri nn è in cattivo stato a livello di carrozzeria ma nn so se parte.. mi hanno chiesto 600 euro, secondo voi è troppo ? e una volta resturata quanto puo valere?
|
|
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 11:39:01
|
La prima cosa che devi guardare, balza all'occhio subito, è il faro. Se è rettangolare è un 50 Special se rotondo è un 50 normale. Successivamente se riesci a grattare leggermente la parte ruggine che copre i numeri del telaio, è molto importante che siano visibili, si riesce a risalire all'anno di immatricolazione. A "naso" € 600 mi sembrano troppi......., potrebbe essere una 50 N (1963/1971) ma per fare una valutazione giusta serve qualche foto (dei 4 lati e motore) |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 11:41:54
|
nn sappiamo nemmeno ke tipo di vespa è,difficile fare una stima e poi nn abbiamo nemmeno una foto! ci serve la sigla telaio cmq,il numero IGM-3308 OM dove l'hai trovato? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: teramo
41 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 11:47:35
|
| le foto me le dovrei procurare cmq il numero igm era dentro lo sportellino del motore.. il faro è rotondo il simbolo piaggio è esagonale..per quanto riguarda i ducumenti, se il li bretto nn è quello originale la vespa perde di valore ? |
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 11:52:37
|
| devi aver sbagliato xkè la sigla di telaio comincia SEMPRE per V e finisce per T |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: teramo
41 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 11:56:11
|
| comunque sia per nn prendere fregature una vespa 50 leggermente arrugginita priva di documenti, da rimettere a nuovo,considerando che il motore parte quale potrebbe essere una cifra onesta per acquistarla, perchè guardando su internet i prezzi sono assurdi!! |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: teramo
41 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:00:39
|
| allora potrebbe nn essere il num di telaio. perchè c'erano due sigle quella che inizia con IGM che nn so cosa sia. e un'altra che purtroppo nn si leggeva completamente cioè 271367 mancano le prime 3 o 4 lettere |
 |
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:05:40
|
| sisi la scritta IGM stà sul motore (non è il numero del motore), devi leggere quella vicino al telaio. |
 |
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:07:08
|
| hai ragione i prezzi sono assurdi pero' sappi ke spenderai ugualmente una bella cifra x restaurarla e per rifare i documenti,x la sigla telaio fa cosi':dai una leggerissima passata con carta a brasiva,in modo da togliere la ruggine e poi passi con un gesso,in teoria si dovrebbe intravedere la sigla |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:17:25
|
con quel numero di telaio potrebbe essere: - 50L del 1969
scommettiamo?? ihihih |
 |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: teramo
41 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:19:27
|
| ok allora in questi giorni vedo il num di telaio poi vi faccio sapere.. però 600 euro considerando le spese che dovrò affrontare dopo mi sembrano troppi.. ma se ne vale la pena!! |
 |
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:22:56
|
per il valore: da 150€ a 400€ se conservata con documenti da 100€ a 200€ se conservata senza documenti circa 1200€ se restaurata
P.S. questi prezzi praticamente però non sono mai applicati...tranne in rariiiiiiiiissimi casi, quindi considera sempre qualcosina in + |
 |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: teramo
41 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:23:58
|
lo sai mi sa che è proprio quella!! ho appena visto una foto e si assomigliano molto !! grandeeee e se fosse quella è buono il prezzo? |
 |
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:27:13
|
non è malvagio...tu girala tutta trova le magagne e falle pesare più che puoi con il proprietario...e comincia a calare il prezzo  |
 |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: teramo
41 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:27:26
|
allora 600 euro è una rapina a mano armata !! che mazzata |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: teramo
41 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 12:29:35
|
scusa nn avevo letto il nuovo mess.. cmq il proprietario sembra nn aver intenzione di calare di prezzo.. è un rivenditore di scooter e vuole il prezzo fisso 
|
 |
|
Discussione  |
|