| Autore |
Discussione  |
|
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2008 : 19:39:31
|
.....diciamo che è stato un acquisto d'istinto. Ho acquistato questo....
Immagine:
 8,9 KB
Immagine:
 12,57 KB
Immagine:
 10,14 KB
Immagine:
 8,25 KB
..per la mia VNB6 (in attesa di restauro e di piccioli) usato, con fasce elastiche nuove. Questo pistone è proprio per la VNB6, e visto che dovrò cambiarlo...... Il problema mi è sorto quando, ripensandoci, ho intuito che forse ho sbagliato acquisto visto che probabilmente (ho il motore della VNB6, bloccato) dovrò mettere tutto nuovo. Ho proprio sbagliato oppure secondo voi lo posso riutilizzare?
|
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2008 : 19:49:33
|
beh appunto che devi cambiare tutto anche il pistone andrà cambiato no? tanto se è bloccato dubito che tu riesca a recuperarlo... e comunque il cilindro, la testata e l'albero li puoi comprare separatamente... quindi in soldoni credo che tu abbia fatto bene...
però un dubbio ce l'ho lo stesso... la vnb6 non aveva ancora il pistone a gufo ? |
 |
 |
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 16:08:13
|
E poi l'importante è che tu non l'abbia pagato troppo. Se è un pezzo che ti necessita..... dove sono le foto della vnb6 da restaurare? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 18:21:54
|
| Dai max ..,metti le foto.. io l'ho vista..sbavavo come di fronte a una bella gnocca!!! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 22:16:45
|
ma scusami max
ma chi ti dice che non è rettificato il tuo gruppo termico?
e poi un pistone come quello della VNB6 è praticamente uguale a quello del px150 lo trovi con 25-30 euro nuovo con fasce e tutto, chissà che tolleranza avrà preso quello che hai comprato
su questi acquisti a caso non mi pronuncio, secondo me fai prima a usarlo come fermacarte |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 09:02:20
|
| vespa_90 ha scritto:
su questi acquisti a caso non mi pronuncio, secondo me fai prima a usarlo come fermacarte
|
Già......ho quel sospetto anch'io..... comunque mi è costato € 23 con le spese di spedizione.
La VNb6 l'avevo già postata ai tempi.... ma comunque rieccola. Dispongo solo della targa e della visura di avvenuta demolizione d'ufficio. E del 1965....
Immagine:
 114,36 KB
Immagine:
 117,13 KB
Immagine:
 167,48 KB
Immagine:
 99,81 KB
Immagine:
 160,82 KB
Immagine:
 78,34 KB
Mi sembra in buone condizioni, non ha ruggine passante ma solo superficiale. Motore bloccato e senza pedivella di accensione, ma completa di tutto. Ripeto... in attesa di restauro (e di €)
Che vi sembra? |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 09:45:11
|
Se la pedivella gira, magari il suo pistone è meglio di quello comprato!
Se non gira allora sei bloccato e certo devi rettificare aleno due decimi, quindi il pistone non servirà lo stesso...
Tutto serve però comunque, se non oggi domani, certo...
Iniziare devi!
Col restauro della targa, si inizia sempre di lì, per TRADIZIONE. |
pugnodidadi |
 |
|
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 12:08:46
|
Grazie Poeta... ma a proposito della targa... ho letto la faq, ma non riesco a capire come fare per riportare il simbolo dello stato, quello punzonato ( ?? forse ho detto una cazz...) tra la sigla della provincia e il primo numero. Esistono degli adesivi...o cos'altro, perché il mio ormai è illeggibile!
Come posso fare? |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2008 : 23:04:06
|
Ci vuole il pennellino bello fino e la mano ferma ragazzo mio! ce l'hai? Il pennellino fino di sicuro
si scherza è..... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
lex
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
274 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2008 : 00:14:58
|
Dipende che misura e il cilindro,se ha già subito una rettifica , secondo il mio parere il pistone difficilmente lo potrai utilizzare |
 |
|
|
Bomba 82
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: vaiano cremasco
900 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 18:47:59
|
esatto max foto gia viste... non posso dimenticarmi di una vespa del genere... |

 Vespa ti punge al cuore!!!! |
 |
|
|
saberich
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
471 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 12:44:41
|
nemmeno io MAX  |
 |
|
| |
Discussione  |
|