Autore |
Discussione  |
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 21:35:03
|
sì però io a quanto pare ho il problema opposto: con la marmitta giusta giri elevati o quasi li raggiungo, è a regimi medio-bassi che ho poca potenza. Infatti in salita se ho la giusta rincorsa per prendere un regime medio-alto salgo bene, per esempio in terza a 65 riesco a mantenere tale velocità, se invece parto dalla seconda a 50, la terza mi fa 50-55 e non riesce ad andare oltre. Può darsi ciò dipenda semplicemente dalle caratteristiche del mio gt (ha la potenza quasi di un 102 solo a regimi alti) oppure, ipotizzo, dal fatto che forse mi è stato anticipato l'albero più del dovuto? Comunque ho fatto abbassare la testa, anticipare poco l'albero (almeno così gli ho chiesto) e scelto la padellona proprio per avere potenza ai regimi bassi rinunciando a regimi elevati, il mio target erano gli 80 km/h, non di più, potendo però disporre di una discreta potenza. Ci si potrebbe chiedere perché allora non ho messo la 21/76... Be' un po' per fare gli 80 in maniera più rilassata e consumare meno, un po' per sfida/curiosità/esperimento, e infine per non precludermi la possibilità di fare qualcosa in più se lo avessi voluto nonché mettere un domani un 102 senza ritrovarmi con dei rapporti corti. Secondo te dopo quanti km all'incirca i componenti si sono assestati e quindi il motore può esprimersi al meglio? Immagino vari da caso a caso però per avere un'idea approssimativa... In effetti ora mi spiego una cosa (premettendo che ho sempre avuto il pallino di elaborare le cilindrate basse, avere un 50 che andasse come un 75 ed ora un 75 che vada come un 102!): all'epoca feci lavorare il gt 50 della mia hp allargando i travasi e lo scarico ed abbassando la testa; cambiai anche il pistone. Ora, pur avendo fatto una modifica banale, un semplice cambio di gt, all'inizio rimasi molto deluso perché la vespa andava tale e quale a prima; ma poi, dopo parecchi km (non ho idea quanti direi 1000 o più) il miracolo: andava tangibilmente (ricordandoci che era un 50) più forte! Diciamo come avessi avuto un 60cc. Conoscevo a memoria tutte le velocità che potevo raggiungere nelle varie strade ed andavo più forte in tutte le condizioni, e la prova del 9 era che superavo le altre hp 50. Che ricordi, chissà come sarebbe andata con un 19 ed una leovinci... Tornando a noi a maggior ragione ora che ho smontato e rimontato tutto un motore, e certamente non in modo impeccabile, delle possibilità che debba ancora un po' sbloccarsi ci sono... Certo non debbo aspettarmi miracoli però ci spero proprio di vedere qualche miglioramento... Fare le salite come prima mi rode troppo!
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 20:08:00
|
Ciao Sono stato via un paio di giorni ma mi sono riletto ciò che è stato scritto nel frattempo. Sono d'accordo con tutto quanto hai scritto, il "problema" o per meglio dire la caratteristica del tuo motore è che "il meglio" viene fuori ai regimi medio-alti, quindi bisogna necessariamente metterlo in grado di raggiungerli (--->quindi meglio la serpentone, la banana o qualsiasi altra marmitta che non sia il padellino). Ciò a mio parere dipende principalmente dalle caratteristiche di questo cilindro, in particolar modo a livello di fasatura. In pratica si comporta un pò come quei cinquantini "spinti" (moto 50cc a marce) che vanno come una bomba se vengono mantenuti in coppia, ma ti costringono a scalare se il regime scende troppo. La qual cosa ovviamente risulta più evidente in salita, se riesci ad affrontarla con il motore sopra il regime di coppia massima allora riesce a mantenere la velocità, in caso contrario scende di giri e ti costringe a scalare. Stessa cosa avviene in presenza di vento contrario: ne so qualcosa visto che quando avevo il 75cc (pinasco) con la 24/72, con vento a favore raggiungevo e mantenevo agevolmente gli 85kmh, ma se il vento era contrario scendevo a meno di 70 ). Tutto questo è conseguenza di avere dei rapporti troppo lunghi in relazione al tipo di erogazione: per un motore del genere (scusami se mi ripeto, ma è un pò la mia fissa e tra l'altro non vengo mai ascoltato su questo argomento...) la 21/76 sarebbe stata ideale, avresti raggiunto la stessa velocità massima (ti assicuro che gli 80-85 sono tranquillamente alla portata di quel cilindro con quella rapportatura) ma sfruttando tutti i giri anche in quarta e quindi potendola mantenere più spesso anche in salita o in falsopiano (ma ovviamente a regimi superiori).
Riguardo alla possibilità di assestamento, mi spiace deluderti ma a mio parere non ci devi sperare molto, le differenze di comportamento nel tempo sono poco percettibili, se un motore va bene lo si nota subito. Provalo un altro pò così com'è e se proprio in salita non ti soddisfa, valuta la possibilità di passare ad un 102cc (vedrei bene un bel Pinasco in alluminio giusto per non ricorrere alla "banale" ghisa )
Ciao |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 20:56:46
|
grazie Carlo, bentornato! sì io vado solo ad alluminio quindi prenderei proprio quello se passassi al 102. Lo so ci voleva la 21/76 sapevo sin dall'inizio che avevi ragione su questo, che si sarebbe andato sul sicuro con quella, ma ho voluto tentare la sorte, fare un esperimento. Pensi anche tu che non valga nemmeno la pena provare un carburo 22 o 24? La marmitta che ho adesso è la migliore per la mia configurazione o potrebbe esserci qualcosa che potrebbe andare ancora meglio? Da un lato col 102 andrei sul sicuro e farei meno fatica, ma è più forte di me vorrei restare 75... Certo se devo spendere il doppio di soldi e fatica fra carburatore e marmitta per avere probabilmente comunque meno che col 102 (che fra l'altro mi permetterebbe di rimettere una padella e risparmiarmi i timpani che ho forse troppo sensibili, e di girare più tranquillo anche davanti agli sbirri) mi sa che "calerò le corna" come si dice dalle mie parti e mi arrenderò al 102. Certo col pignone da 22 sarebbe un bel motore da salita... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 20:10:54
|
gentili signori... Ho fatto un colpo di testa ed ho comprato il 24! Spero di montarlo domani o domenica e vi farò sapere come va! Spero solo di non avere problemi per carburarlo... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2008 : 10:27:54
|
Non preoccuparti...se ti servono consigli sulla carburazione, siamo qui
P.S. ricordati prima di montare il nuovo carb di prendere nota di tutti gli elementi di taratura: getto max, min, starter, spillo e polverizzatore! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|