Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
15 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 10:50:43
|
Ciao a tutti, ne approfitto di questo messaggio per presentarmi. Ho quasi 40 anni e da almeno 25 il mio sogno è quello di possedere una Vespa. Vi leggo da un po di tempo perchè ultimamente ho intensificato la ricerca della mia Vespa "ideale" e questo forum mi sembra competente ed esaudiente. Nel paese della mia compagna a circa 120 km. da dove vivo, ho trovato una Vespa 150 Super del 1972 (immatricolata nel '77), è provvista di targa originale, copia del libretto di circolazione (l'originale è stato perduto), priva di foglio complementare e probabilmente (sto facendo delle verifiche attraverso il numero di targa) radiata d'ufficio. Il prezzo è di € 250,00. Attualmente "riposa" nell'officina del meccanico del paese, mio nipote che sta facendo da tramite mi assicura che è in buon stato di conservazione (anche se attualmente di colore giallo quindi penso non originale!). Ho la fortuna che un amico attualmente sia provvisto di furgone per il ritiro fino al 31 agosto. Quindi avendo solo qualche giorno devo decidere a scatola chiusa se acquistarla o meno. Purtroppo per ora non possiedo foto da postarvi (lo farò nel caso decidessi di acquistarla). Voi che fareste? Vi ringrazio anticipatamente degli interventi/consigli.
|
Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!! |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 11:31:12
|
| Messaggio di trabant71
Il prezzo è di € 250,00.
|
ok non serve nemmeno andare avanti a leggere... PRENDILAAAAAAAAAAAAAAA
p.s. benvenuto  |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 11:59:24
|
quoto Wyatt. PRENDILAAAAAAAA a quel prezzo sono disposto a venire li' io anche se c'é di mezzo il traghetto!!! ciao e in bocca al lupo! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 12:25:13
|
non mi va nemmeno di commentare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!          tutte agli altri capitano! W T F ( what the fuck )! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 12:37:07
|
Come al solito PRECIPITOSI!!!!
FERMOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
La 150 Super è veicolo fine anni 60 come può essere del 1972?
Serve una foto, innanzi tutto, potrebbe essere ben altro che quel che immagini e magari avere DOCUMENTI di altra Vespa e altro modello e chissà quali TRASCORSI!
EVITALA fino ad un esame più approfondito, fai certo intanti la VISURA della TARGA e mandami-ci una foto, una basta...per capire...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 13:05:48
|
| poeta ha scritto:
Come al solito PRECIPITOSI!!!!
FERMOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
La 150 Super è veicolo fine anni 60 come può essere del 1972?
Serve una foto, innanzi tutto, potrebbe essere ben altro che quel che immagini e magari avere DOCUMENTI di altra Vespa e altro modello e chissà quali TRASCORSI!
EVITALA fino ad un esame più approfondito, fai certo intanti la VISURA della TARGA e mandami-ci una foto, una basta...per capire...
|
anche io ci pensavo... però poi ho anche pensato che un altro utente (non ricordo il nome ) aveva postato le foto della sua super nera modello export inglese con le targhette con le scritte lineari successive... quindi secondo me è un modello export anche la sua... oppure è una super SPRINT!?!?!??!?!?!?!?!?  |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
15 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 13:28:36
|
Essendo in possesso del numero di telaio ho controllato la sezione "14 - Riconoscerla dal numero di telaio" del sito. Il numero che mi è stato comunicato è compreso tra VBC1T 151300 e 182205 che si rifà all'anno 1972, niente di strano che sia poi stata immatricolata 5 anni dopo. Quello che mi spaventa è la trafila burocratica... Purtroppo devo decidere entro venerdì 29 se farmi 120 km. di strada panoramica con curve e scomodare il mio amico e il suo furgone a scatola chiusa o continuare la mia ricerca. |
Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 13:40:43
|
belin ma se non ti accontenti di una vespa a 250 euro mi sa che non ne avrai mai una!! prendila comunque! |
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 14:18:34
|
ciao cagliaritano come gia detto dagli altri prendi quella vespa che 250 euro sono pochi per qualsiasi vespa anche se in sardegna di offerte cosi se ne trovano parecchie |
|
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 15:16:48
|
| trabant71 ha scritto:
Essendo in possesso del numero di telaio ho controllato la sezione "14 - Riconoscerla dal numero di telaio" del sito. Il numero che mi è stato comunicato è compreso tra VBC1T 151300 e 182205 che si rifà all'anno 1972, niente di strano che sia poi stata immatricolata 5 anni dopo. Quello che mi spaventa è la trafila burocratica... Purtroppo devo decidere entro venerdì 29 se farmi 120 km. di strada panoramica con curve e scomodare il mio amico e il suo furgone a scatola chiusa o continuare la mia ricerca.
|
io ne ho fatti 500 x prenderne una a 2500 euri,vedi te,nn ti rendi conto della fortuna ke hai avuto |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
15 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 17:10:03
|
Vi ringrazio dell'incoraggiamento anche io ho capito che potrebbe trattarsi di un ottimo affare, ma mi piacerebbe ricevere da voi risposte più pratiche su come comportarmi (è la prima volta che acquisto una moto), non avendo il foglio complementare non è possibile fare il passaggio di proprietà giusto? Ne al comune, ne tantomeno dal notaio o in agenzia. Quindi conseguentemente non posso ritirare il veicolo ed ovviamente non ho nessuna intenzione di pagarlo (se pur affare!). Come consigliate di muovermi? |
Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 10:46:58
|
Risposte pratiche....
Chiedi targa e fai VISURA, saprai anno di costruzione e reimmatricolazioni se RADIATA o ISCRITTA REGOLARMENTE, chiedi poi foto, o al minimo misura dei pneumatici (3,50X8) caratteristica unica della SUPER con cerchi aperti, difatti risulta ancora strano che sia immatricolata nel 72.
Quando avrai letta la VISURA e avuta ragione dell'anno e della targa, (forse ritargata a seguito di passaggio di proprietà tra persone di differenti province e quindi come in uso allora ritargata con targa nuova provincia nel 72, direi e non immatricolata nel 72) e avuto ragione di pensare che si tratti davvero di una SUPER con tamburi, ruote e motore (al riguardo chiedi la sigla del motore) come minimo originali.
Ora che sai queste cose, chiama il tuo amico con il furgone e CORRI!
Ma ora e solo ora... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
15 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 13:49:21
|
Ultimi aggiornamenti: Grazie ad alcuni amici ho scoperto che la moto è radiata d'ufficio, attraverso il sito della Polizia poi la Vespa non risulta rubata, la visura della targa on-line non è possibile in quanto troppo vecchia, quella vera e propria la farò personalmente solamente domani mattina negli ufffici del PRA. Nel frattempo ho scoperto che il "proprietario" che dovrebbe vendermela in realtà non è l'intestatario del foglio complementare (in queste zone della Sardegna purtroppo o per fortuna si vendono le proprietà con una stretta di mano). Mio nipote sta cercando di rintracciare nel paesino vicino il possessore del foglio (sempre che ce l'abbia ancora). Il passaggio di proprietà a questo punto se fosse possibile non saprei davvero come e con chi farlo! Come se non bastasse ho il furgone a disposizione e gratis solamente per la giornata di domani...VI PREGO CONSIGLIATEMI! Non sopporto l'idea che la Vespa muoia in un officina in attesa della demolizione!
Per Poeta: Mi hanno confermato che è una 150 Super e che ha le ruote da 8 e sicuramente hai ragione tu sull'immatricolazione antecedente il 1972. Per le foto aspettate almeno sino a domani... |
Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
15 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 08:57:16
|
Appena tornato dall'ufficio dell'ACI di Cagliari. Visura effettuata per la modica cifra di € 2,84 certamente più conveniente di quella on-line. Purtroppo non aggiunge molto a quello che già sapevo ovvero: 1) Vespa radiata d'ufficio nell'ormai lontano 1989; 2) Anno di fabbricazione 1971; 3) Purtroppo il modello non viene riportato; 4) La cilindrata è di 138 (può essere utile ad identificare il modello?); 5) L'alimentazione risulata A BENZINA! Potrebbe trattarsi di un errore? Sono riusciuto a prendere tempo, sto per partire (senza furgone purtroppo) per vederla e cercare di rintracciare l'intestatario. Per adesso vi posto la visura, stasera seguiranno finalmente le foto della Vespa. Immagine:
 105,11 KB |
Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 11:00:54
|
cilindrata 138?!?! boh !! comunque è radiata d'ufficio quindi non serve che fai il passaggio di proprietà |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
15 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2008 : 20:13:10
|
Ciao a tutti, finalmente ho svelato l'arcano! Trattasi di una Vespa 150 Sprint Veloce del 1971. Nel libretto (che è un duplicato per smarrimento del 1977 hanno riportato semplicemente Super). Mi aspettavo decisamente meglio, purtroppo come potete vedere dalle fotografie in allegato la situazione non è tanto rosea per quanto riguarda le condizioni della carrozzeria a cominciare dalla targa, brutta corrosione rugginosa nel lato sx della coda, il fondo potrebbe andare, il contachilometri (con vetro rotto) parrebbe originale, il faro secondo me no, così come quello posteriore. Sul colore sono combattuto, si staccava a pezzi, sotto solo la lamiera. In caso contrario chi mi sa dire il colore originale? Sono nelle vostre mani, € 250,00, prendere o lasciare?
Immagine:
 18,56 KB
Immagine:
 37,06 KB
Immagine:
 40,36 KB
Immagine:
 42,57 KB
Immagine:
 32,85 KB
Immagine:
 32,75 KB
Immagine:
 35,45 KBImmagine:
 22,15 KB
Immagine:
 42,41 KB |
Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!! |
 |
|
Discussione  |
|