Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 19:51:36
|
Ciao ragazzi..Queste amaccature nella scocca della mia et3 in restauro,sono normali?Come dico dal titolo del messaggio...PENSO DI NO??!!  
Immagine:
 122,7 KB
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 19:57:49
|
Il TRIAL non si fa in Vespa!
Mattacchione  
comunque no, io non le ho mai viste quindi direi che sono proprio anomale |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 20:20:30
|
La vespa era di mio Zio..FORSE LUI CE L'HA FATTO!!!!!!!  |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 20:46:35
|
Non sono assolutamente normali, vanno raddrizzate. |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 20:47:26
|
Ok !!Molto esaurienti!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 20:48:52
|
come hai fatto a farle li  ....
usavi la vepsa come tavola da skate forse?? sai sul quarter   
no non sono normali comunque  |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 21:09:37
|
Io no di sicuro!!Pero guarda che questa cosa è curiosa un bel po!!!!!!!!!!!!! Dai...Ognuno dica la sua! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 21:55:00
|
Accertati che il telaio sia dritto. quelle sembrano le classiche ondulature che si creano quando si piega il tunnel dove passa la forcella. |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 23:04:18
|
per ribatterle non sarà molto facile... |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 00:08:12
|
il telaio ho avuto questo dubbio ma è tutto ok..avevo guardato la linea delle ruote in precedenza. Queste non verrano ribattute perche non c'e modo per entrare ma tirate con una macchina che punta e da dei piccoli colpetti alla lamiera (nn mi ricordo come si chiama ma il mio carroziere ce l'ha). Vi faro vedere sempre in questo post come sara il risultato finale..SPEROBENE!!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 09:08:09
|
REDUCE da BRUTTO INCIDENTE....
il TELAIO di certo ne ha risentito...la FORCELLA serve FOTO per giudizi più approfonditi....
ma il TELAIO anche se và dritto non è più perfetto, puoi tagliare e sostituire con lamiera o fare un brutto lavoro di tiraggio e stuccatura...
comunque è un "segno" di quelli inequivocabilmente brutti! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 13:06:28
|
Tagliare dove??? Appena posso posto una foto della forcella anche se in marcia non mi dava nessun problema. Come posso fare per vedere se il tunnel è regolarmente dritto????
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 13:22:05
|
Serve occhio esperienza e sensibilità....tutte cose che non TROVERAI IN UNA FERRAMENTA! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 15:18:57
|
proprio un poeta! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 19:14:15
|
Matti la vespa su un piano (possibilmente elevato da terra di circa 1 metro) e tu ti posizioni dietro ad un paio di metri: con gli occhi devi tracciare una linea immaginaria passante dal foro dove di avvita il funghetto della sella e la punta del telaio davanti al berbatoio, la stessa linea deve incrociare il cannotto dello sterzo nella sua metà esatta. In tal caso il telaio è dritto. Se la linea di cui sopra incrocia il cannotto dello sterzo in un punto spostato a destra o a sinistra del centro, il telaio è storto.
P.S. Al posto della linea immaginaria, se non riesci a reperirla (    ), puoi tranquillamente usare una qualsiasi asta metallica, plastica o anche lignea di cui hai la certezza che sia dritta.
|
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 19:46:54
|
Infatti non è in linea.Oggi ho avuto la conferma del mio zio che poco dopo che l'aveva comprata,è uscito di strada facendo un salto di un paio di metri con quella vespa..il problema è che ho paura che quelle pieghe nel telaio,siano la conseguenza di una flessione anche verticalmente. Ci sono delle misure standard del telaio che posso verificare al momento(esempio dall'attacco sella al centro del diametro del tunnel)???????????????????????
               |
 |
|
Discussione  |
|