Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Acquisto Marmitta Primavera
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Acquisto Marmitta Primavera
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

devil
Città: Varese


128 Messaggi


Inserito il - 20/08/2008 : 09:01:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
L'altro ieri mi sono aggiudicato questa marmitta per la mia Primavera, visto che ora ha installato una a siluro.
Costo: 9 € + 10€ di spese postali.

ovvio, scartavetro e rivernicio nero termico..

Per 19 euro è stato un affare secondo voi?

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 09:08:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ovvio.... scartavetri e riproponi il VIRATO ORO vorrai dire!

Quella non sembra un padellino per Primavera, ma la solita SITO!

Cosa nuova €20.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

devil

Città: Varese


128 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 09:16:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta... ma va bene per l'omologazione al FMI una marmitta del genere?

Guarda, sono andato da un motofornitore, e mi ha chiesto per una marmitta SITO, visto che si chiama così :) 45 euro!!!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

devil

Città: Varese


128 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 10:42:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma scusa poi... in tutte le foto di primavera che ho visto la marmitta era nera :S
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 10:51:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Era sbagliata....originale è VIRATA ORO, nera andrà comunque benone per la FMI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 10:53:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
scusate l'intrusione ma avevo una curiosità:
ci sono sostanziali differenze tra una marmitta 125 e una 50, escludendo il collettore?

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

devil

Città: Varese


128 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 10:54:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ahh okok... ma oro anche per quelle degli ultimi anni??
se voglio far le cose fatte per bene allora userò la vernice oro adeguata... altrimenti vernice nera resistente alle alte temperature e via!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 13:27:23  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Anonimo Vespaiolo ha scritto:

scusate l'intrusione ma avevo una curiosità:
ci sono sostanziali differenze tra una marmitta 125 e una 50, escludendo il collettore?


nessuna


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 15:54:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
come immaginavo grazie....

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 16:10:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In verità sono identiche, solo che l'ORIGINALE ha diffrente serie OMOLOGAZIONE STAMPIGLIATA e angolo di attacco al collettore infinitesimamente più inclinato, ma sono praticamente la stessa marmitta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 20/08/2008 : 18:39:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
se non mi sbaglio poeta ha anche lo sfiato di diametro leggermente maggiore.... o sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 12:01:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
No è identico , forse solo i fori interni della griglia frangifiamma sono di diametro maggiorato, stiamo parlando ovviamente di quelle timbrate PIAGGIO, il cannello è identico e ben lungo sulle PIAGGIO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

devil

Città: Varese


128 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 13:47:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è arrivata stamattina... un po' di ruggine superficiale, ma non è bucata :)
ottimo ottimo..
che carta uso per grattarla?
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 13:50:08  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Non ti conviene farla sabbiare?
Prima però bruciala così si pulisce dentro da eventuali schifezze
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

devil

Città: Varese


128 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 19:03:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
x bruciarla come faccio?
la butto nel fuoco o ci metto dentro della benzina e do fuoco?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever