Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 17:15:29
|
Ragaz, chiedo aiuto non so cosa ho fatto di male....... Ho chiuso il motore (riassumendo: mazzucca anticipato, polini 112 con 3° travaso aperto 22/63DE, frizione con la sola molla del 125marma sito plus omologata per il 50) la seconda volta l'ho ciuso bene (la prima l'albero di uscita della ruota non girava) karburo il solito shbc 19 con gli stessi getti utilizzati per il 102DR ossia 45 60 90 e filtro aria malossi con spugna rossa.
Dopo un po è partita, ma compressione pochissima, tanto per dire molto meno che un 102 DR.
1a osservazione: nel kit polini c'era la guarnizione fra testa e cilindro che ho montato, ovviamente lo spessore era quasi di 1mm quindi penso che questa sia la causa di mancanza di compressione.
ma allora se la guarnizione era compresa nel kit penso sia da montare, quindi? che faccio? monto o no? nelle istruzioni non viene menzionata.
2a osservazione: la quarta sembrava troppo lunga, forse era dovuto alla mancanza di compressione o alla scarburazione...
3-marma poco rumorosa o antisgamo, non ho fatto in tempo ad ordinarne nessuna in quanto i fornitori erano già chiusi, cosa mi consigliate?
4-ho il solito problema da infiltrazione d'aria, non si carbura al minimo e va su di giri da matti da sola, ora piano piano partendo da fuori controllerò tutto ma non ho idea sul dove iniziare  
5-ho recuperato un carburatore VHB 20 e ho già fatto la boccola di adattamento per montarlo sul collettore da 19. Vale la pena montarlo? che getti devo utilizzare?
6-quando ho chiuso il cilindro sul carter ho utilizzato la guarnizione in metallo della polini, ovviamente l'ho tagliata nelle 2 luci per adattarla alle dimensioni dei travasi e in corrispondenza del terzo travaso ovviamente ho tagliato per ricalcare la sagoma.
Vi prego, help, non sono riuscito neppure ad andare a fare la revisione Perchè questa vespa mi prende in giro? Grazie a tutti
|
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 17:29:07
|
A parere mio la 22/63DE è un po lunghetta per questo tipo di g.t., meglio una 24/72DD. Il motore probabilmente aspira aria da qualche parte: quando hai richiuso hai sostituiro i paraoli? Il collettore è chiuso bene? E' possibile anche che aspiri aria tra carter e cilindro in corrispondenza del 3° travaso se hai esagerato nel fresare. La guarnizione non andava tagliata se non dove hai aperto il 3° travaso: la Polini fornisce guarnizioni specifiche per il gruppo termico.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2008 : 10:24:13
|
Eh immagino che la polini fornisca guarnizioni dedicate ma io non mi spiego come mai la guarnizione metallica fra carter e cilindro(della polini) è perfetta per i travasi originali ma se la appoggio sui travasi del cilindro li copre parzialmente. Vedendo questo ho deciso di togliere la parte di guarnizione che avrebbe creato ostacolo.
Per quel che riguarda la guarnizione fra cilindro e testa?
I paraolii sono stati sostituiti tutti
Cosa capita se riapro i carter e li richiudo con la sola pasta rossa senza guarnizione in carta? |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 21:30:16
|
Il problema è da individuare nel gruppo termico e non nella parte bassa del motore... è inutile riaprire i carter.
E' strano che in un kit venga fuori una guarnizione non idonea al cilindro stesso... mi convinco sempre di più che il tuo motore aspira aria dalla base del cilindro. Compra un po di carta per guarnizioni e creane una ex novo e rimonta il cilindro usando un velo leggerissimo di pasta sigillante. |
 |
|
n/a
deleted
Città: Ce
12 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 19:53:30
|
ho lo stesso cilindro, per avere una buona compressione ho dovuto abbassare il cilindro sul basamento dlla testa di 1mm e togliere la guarnizione... + o - ho la tua stessa configurazione ma non tira per bene la quarta |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 20:41:25
|
Non bisogna mai abbassare il cilindro per migliorare la compressione, piuttosto si fa spianare la testa di qualche decimo... 1 mm è troppo, e poi se il gruppo termico è stato studiato in quella maniera vuol dire che in quel modo garantisce il miglior compromesso tra prestazioni ed affidabilità. Aumentare la compressione significa avere più grinta ma significa anche aumentare il rischio di scaldate. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 13:31:00
|
 ho risolto ho fatto come mi hai scritto quindi grazie
Immagine:
 22,12 KB
Immagine:
 24,65 KB
Immagine:
 18,81 KB
Immagine:
 21,13 KB
Immagine:
 21,49 KB ora è iniziato il rodaggio, il motore sembra affidabile. Ho messo un gettomax 98(su shbc 19/19) che marmitta antisgamo mi consigliate?(ora hp la sito originale omologata...) effettivamente con il 22/63 DE sembra fare fatica a prendere la 4a per ora il tachimetro ha passato gli 80 ma sento che fa fatica, forse anche per la marma che strozza da matti.
Come posso configurare questo karburo? |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 13:35:58
|
volevo sapere come faccio a montarlo sulla vespa- la boccola bianca l'ho fatta di misura per il collettore del carburo shbc 19/19 vale la pena montarlo? getti? quello indicato con l'indice, a che serve? |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 21:10:57
|
Avessi sotto un 16/10 ti direi montalo ma per quel millimetro in più non ne vale proprio la pena. Per la marmitta potresti mettere una SITO PLUS, esteticamente identica all'originale ma molto più performante.
Sono curioso, che aveva il motore ? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 08:09:16
|
tutti i dadi di fissaggio dei carter si avvitavano ancora nonostante al primo serraggio avevo tirato a bestia. sostituito la guarni metallica con guarni in carta + pasta in quanto c'era una minima perdita in corrispondenza del 3° travaso, usciva una micro goccia di olio. ora cerco la marma. Grazie ancora per la disponibilità |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
|
Discussione  |
|