Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Città: Varese
128 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 23:16:44
|
Il vespone in questione è questo:
è un VBA1T 150 3 marce con motore perfettamente funzionante
Consigli? (a parte cambiare il colore) Quali sono i colori originali? Notizie utili per il restauro? Avvertenze? Qualsiasi cosa è bene accetta!!!
Immagine:
 58,03 KB
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 23:37:13
|
ehi! ho appena visto questa foto su un forum concorrente  comunque c'è molta roba che non va... inizio a dirti quella che vedo sella... ci va quella singola fanale post... ci va sempre quello a trifoglio ma il modello precedente (in tinta senza la parte posteriore di metallo) manopole... ci vanno quelle color panna parafango anteriore... sembrerebbe quello di uno sprint veloce/rally/ts da lontano il devioluci sembrerebbe sbagliato, ma non riesco a vederlo bene e non ne ho la certezza manca la spia rossa sul manubrio mancano le listelle di gomma sulla pedana come hai già detto te... il colore... quello giusto è l'azzurro metallizzato MaxMeyer 15067 boh... da questa foto purtroppo non vedo nient'altro... semmai di' al tuo amico di postarne ancora che lo aiutiamo! |
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Varese
128 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 23:45:09
|
sisi domani ne posta altre... l'ho invitato ad iscriversi qua.. |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Varese
128 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 23:56:23
|
come si chiama esattamente il modello di questa vespa? |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 00:24:41
|
vba ...kissa' perchè certe vespe hanno un nome proprio ed altre lo stesso del telaio |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 12:52:44
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
vba ...kissa' perchè certe vespe hanno un nome proprio ed altre lo stesso del telaio
|
in verità il suo nome vero è vespa 150... vba è il codice del telaio ma quando è uscita nessuno la chiamava così... al massimo veniva chiamata vespone  |
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Varese
128 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 13:28:11
|
oggi vado dal mio amico.. cambio olio e accensione.. |
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 14:18:11
|
| arcadio86 ha scritto:
oggi vado dal mio amico.. cambio olio e accensione..
|
ne hai di lavori da fare prima di pensare a quelle cosucce!!! |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Varese
128 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 14:27:44
|
beh,prima vogliamo accenderla.. |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 17:57:41
|
Allora eccomi qua. Sono questo famoso amico di cui si parla hehe. Si oggi la prima accensione e giretto, sperando in bene. Dopodiche si cominceranno i lavori. Volevo chiedervi una cosa pero'. Mi sapete dire dove trovare o se esistono dei manuali sulla rimozione delle parti della vespa, specialmente motore sospensioni ecc? Questo perche' vorrei risparmiare sulla manodopera della ripittura. Dovrei rimuovere tutto cosi porto in giro solo la carrozzeria.
E stasera metto su piu foto appena le faccio.
E ciao a tutti ^^ |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 18:09:04
|
| Wyatt87 ha scritto:
| vespista d.o.c. ha scritto:
vba ...kissa' perchè certe vespe hanno un nome proprio ed altre lo stesso del telaio
|
in verità il suo nome vero è vespa 150... vba è il codice del telaio ma quando è uscita nessuno la chiamava così... al massimo veniva chiamata vespone 
|
tu dici?eppure in quegli anni ce n'erano di 150.nn si rischiava di far confusione? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 19:03:14
|
si chiama VBA
come la VBB si chiama comunemente VBB
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 21:31:47
|
Ciao a tutti. Abbiamo cambiato l'olio del cambio, ed è partita anche se dopo un paio di tentativi. Dovrei regolare il minimo/cavo dell'accelleratore, cavo della frizione, freni, ma per il resto il motore non fa una grinza. Ecco le foto promesse.
Lato Frontale, a noi sembra mancare lo stemmino della piaggio e la scritta "Vespa". Ma dal manuale che ho appena trovato sembrerebbe che la scritta, stranamente, sia anche sulla parte posteriore:

Retro con fanalino non originale, ma targa vintage:

Motore un pò arrugginito:

Fanalino messo un pò maluccio ma funzionante:

Tachimetro purtroppo non funzionante (datemi delle dritte):

Listelli rotti o con parti mancanti. Pedivella accensione non originale ma secondo me quasi ^^:

Ditemi tutto quello che pensate e non esitate a chiedermi altre foto. Grazie anticipatamente.
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 21:52:20
|
davanti ci va la scritta "vespa 150", come dici te manca lo scudetto davanti, la pedivella invece è giusta, stai tranquillo ... il tachimetro non è giusto... ci va quello con le finestrelle separate... poi ti cerco un'immagine... SE LO DEVI DARE VIA FAMMI SAPERE CHE NE STO CERCANDO UNO!!!! CONTATTAMI IN CASO AFFERMATIVO ! il fanale anteriore non è marchiato siem (ne ho io uno se ti serve contattami anche per questo ) poi c'è tutto quello che ho detto prima... fanale post, sella, manopole, devioluci, colore.... il parafango invece è giusto, mi sono sbagliato io prima... dal lato sembrava diverso  |
 |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 22:05:30
|
| Wyatt87 ha scritto:
davanti ci va la scritta "vespa 150", come dici te manca lo scudetto davanti, la pedivella invece è giusta, stai tranquillo ... il tachimetro non è giusto... ci va quello con le finestrelle separate... poi ti cerco un'immagine... SE LO DEVI DARE VIA FAMMI SAPERE CHE NE STO CERCANDO UNO!!!! CONTATTAMI IN CASO AFFERMATIVO ! il fanale anteriore non è marchiato siem (ne ho io uno se ti serve contattami anche per questo ) poi c'è tutto quello che ho detto prima... fanale post, sella, manopole, devioluci, colore.... il parafango invece è giusto, mi sono sbagliato io prima... dal lato sembrava diverso 
|
si se riesci a trovarmi un'immagine mi faresti un gran favore. e se lo rimpiazzo ci possiamo mettere daccordo per i pezzi. Mi interessa il tuo fanale. Ha anche il rivestimento in alluminio? siccome si vede che il mio è ammaccato |
 |
|
Riqz
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
126 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2008 : 22:17:23
|
Ah ecco mi sono dimenticato. Dalla foto dove si vede la vespa dalla parte del motore si intravede il buco sulla pedana dove c'era il cavalletto. Il cavalletto ce l'ho ma mi mancano gli attacchi e molle ecc. Il buco si intravede anche in questa foto. Secondo voi quando la porto a sabbiare riescono a saldarmi anche una "toppa"?
 |
 |
|
Discussione  |
|