Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - montare presa per Navigatore su Vespa PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 montare presa per Navigatore su Vespa PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Città: padova


6 Messaggi


Inserito il - 09/08/2008 : 22:12:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti.Vorrei in consiglio da chi è più esperto di me!!!!
Ho un PX del 2006 e vorrei montare il mio nagivatore Tom Tom. Per l'attacco meccanico mi arrangio modificando una staffa che ho già. Qualcuno può aiutarmi consigliandomi come collegare il cavo di alimentazione del Tom Tom all'impianto elettrico del PX? Io pensavo di sfruttare il cavo in dotazione al navigatore che solitamente si collega all'accendisigari dell'auto. Salvo errori la presa accendisigari dovrebbe essere a 12V. Sono graditissimi consigli. Scusatemi ma sono abbastanza neofita. Grazie a tutti. Umberto.

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 11:59:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
semplicemente collegando due fili (rosso e nero )alla batteria, dall altro capo la presa volante per accendisigari ed in mezzo un bel fusibile (consigliato da 3,15 A), la presa te la piazzi nel bauletto ed all occorrenza ci puoi anche caricare il cellulare (ovviamente con il cavo da macchina)

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

lucadomenico
Utente Medio


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: santa venrina


166 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 18:39:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lucadomenico Invia a lucadomenico un Messaggio Privato
ma per il px125 senza batteria come si fà???????????????

VESPA PX125E UN MITO.... W I FARI BI-XENON E I LED... =)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 18:46:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
lucadomenico ha scritto:

ma per il px125 senza batteria come si fà???????????????

bisogna mettere una batteria supplementare...lavori del cacchio dico io....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 21:36:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si batteria supplementare e regolatore con uscita per carica batterie, insomma 60 euro di spesa circa............ 25 regolatore, 25 batteria (visto che la metti mettila almeno da 7 ah e una decina di euro tra presa accendisigari volante portafusibile, fusibili e faston..........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 21:38:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ah dimenticavo, una decina di euro il portabatterie e la relativa cinghia in gomma per tenerla............

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: padova


6 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 18:17:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

semplicemente collegando due fili (rosso e nero )alla batteria, dall altro capo la presa volante per accendisigari ed in mezzo un bel fusibile (consigliato da 3,15 A), la presa te la piazzi nel bauletto ed all occorrenza ci puoi anche caricare il cellulare (ovviamente con il cavo da macchina)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: padova


6 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 18:21:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie del consiglio. Credi che si possa prendere la 12v dai cavi che passano nel naso della vespa o dietro il quadro? così magari evito di portare i cavi dalla batteria sino al bauletto!?
Grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 19/08/2008 : 05:24:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si dovresti prendere uil rosso destinato al blocco di accensione, proviene dalla batteria ed ha in serie un fusibile da 8 A, come ti dicevo tu metti un fusibile rapido da 3,15 così in caso di problemi salta quello e non tutto l impianto della vespa.......... in questo caso sulla presa avrai sempre tensione, se invece vuoi che quando togli la chiave dal bloccco la tensione sparisca allora prendi il bianco che proviene dal blocco di accensione.............

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Ale89
Utente Medio

Lory I


Regione: Liguria
Città: Genova la superba


308 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 20:19:52  Mostra Profilo Invia a Ale89 un Messaggio Privato
Scusate se arrivo un pò in ritardo, ma quindi teoricamente basta fare il collegamento alla batteria e mettere un bel fusibile sul positivo ?

...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...

a Ciamberlin ú sûssa belin
ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe
in Caignàn musse de tersa man
e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 22:38:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ale89 ha scritto:

Scusate se arrivo un pò in ritardo, ma quindi teoricamente basta fare il collegamento alla batteria e mettere un bel fusibile sul positivo ?


si esatto ............... se lo prendi dalla batteria prendi solo il positivo, come negativo usa qualsiasi vite trovi sul telaio, se lo prendi nel manubrio puoi usare una delle laterali del faro........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 22:56:31  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
vespone non è meglio che faccia un impianto a se senza toccare l'impianto della vespa,visto inesperienzadico anche al collegamento sotto chiave,trattrasi solo di infilare un filo nel tunnel,ovviamente per la ricarica un filo dell'impianto con un regolare carica batteria dovrà utilizzare, è solo la mia.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 23:19:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non esiste meglio o peggio, cmq se leggi bene la cronologia del post la risposta del blocco di accensione era per un altro utente di ben 2 anni fa!!!!!!!!!!!!!!!!! in questo caso mi ha chiesto di fare il collegamento alla batteria ed ho risposto esatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SE vogliamo essere pignoli megio è collegarsi al blocco accensine ed in particolare al filo bianco, almeno sei sicuro chetogliendo la chiave non alimenti niente e non rischi di ritrovarti con la batteria a zero......... poi cmq non ho detto meglio una o l altra ma semplicemente confermo esattamente quanto detto nel 2008

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 23:26:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
150 ha scritto:

.......,trattrasi solo di infilare un filo nel tunnel,.....


passare un filo nel tunnel comporta smontare sella serbatoio e piastra chiusura telaio nasello e coperchio manubrio, prendendolo dal blocco accensione solo nasello e coperchio manubrio........ non mi sembra tanto uguale.........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 23:28:01  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
150 ha scritto:

vespone non è meglio che faccia un impianto a se senza toccare l'impianto della vespa,visto inesperienzadico anche al collegamento sotto chiave,trattrasi solo di infilare un filo nel tunnel,ovviamente per la ricarica un filo dell'impianto con un regolare carica batteria dovrà utilizzare, è solo la mia.

con questa mia a chi ho ammazzato.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 23:38:46  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

150 ha scritto:

.......,trattrasi solo di infilare un filo nel tunnel,.....


passare un filo nel tunnel comporta smontare sella serbatoio e piastra chiusura telaio nasello e coperchio manubrio, prendendolo dal blocco accensione solo nasello e coperchio manubrio........ non mi sembra tanto uguale.........


si,puo anche andare per per l'impiego del minor tempo,ma nella mia ho fatto così ,come avevo detto prima,ogniuno hai detto puo dire la sua,è io l'ho detta.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever