Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 23:49:37
|
| 150 ha scritto:
| vesponept ha scritto:
| 150 ha scritto:
.......,trattrasi solo di infilare un filo nel tunnel,.....
|
passare un filo nel tunnel comporta smontare sella serbatoio e piastra chiusura telaio nasello e coperchio manubrio, prendendolo dal blocco accensione solo nasello e coperchio manubrio........ non mi sembra tanto uguale.........
|
si,puo anche andare per per l'impiego del minor tempo,ma nella mia ho fatto così ,come avevo detto prima,ogniuno hai detto puo dire la sua,è io l'ho detta.
|
è diversa impiantisticamente... altro che può anche andare....... collegandoti alla batteria hai sempre 12 volt sulla presa, collegandoti al blocco hai la possibilità di togliere alimentazione togliendo la chiave........ è come avere un motore 200 ed accontentarsi di andare come un 50..... per carità entrambi vanno ma se uno chiede un consiglio è giusto abbia il migliore non trovi? Io personamenye sulla mia ce l ho come te ma semplicemente perchè essendo una primaserie non ha il positivo sulla chiave e cmq mi va bene così..... ma non è la soluzione migliore......e credo su un forum a quella si debba puntare, tantopiù che nell impianto della vespa non viene toccato niente, viene aggiunto solo un filo.......
cmq grazie per il può anche andare, mi conforta aver fatto bene il compitino...... posso sperare nella sufficenza |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 23:58:06
|
vespone di cio che dici son daccordo,ma anche io dal primo momento che ho scritto in questo post ho citato di mettere sotto chiave,per le ragioni che hai citato,ho no. |
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 00:00:18
|
| vesponept ha scritto:
cmq grazie per il può anche andare, mi conforta aver fatto bene il compitino...... posso sperare nella sufficenza
|
spesso, sempre più spesso mi chiedo: ma chi caxxo ce lo fa fare.... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 00:06:39
|
| mimmo ha scritto:
| vesponept ha scritto:
cmq grazie per il può anche andare, mi conforta aver fatto bene il compitino...... posso sperare nella sufficenza
|
spesso, sempre più spesso mi chiedo: ma chi caxxo ce lo fa fare....
|
già mimmo...... davvero...... e sai quanto te lo ripeto.... mah.... hai davvero ragione...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 00:10:45
|
ma vi siete offesi |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 00:57:53
|
dai ragazzi non prendiamocela per queste cose... È vero...voi per gente come me siete "mostri sacri"... Ed è altrettanto vero che sapete così tante cose che non avete tranne casi estremi penso mai bisogno di consigli... Ma, ripeto, per chi come me e molti altri su questo forum sa poco e niente e vi legge per imparare il più possibile voi siete essenziali!! E non è per leccare il c**o!! però se tutti smettono di condividere le loro nozioni (chi più e chi meno) perché tanto "chi glielo fa fare" non è un pò tradire quello che sempre si è detto su questo forum e sui vespisti in generale? Ripeto...non faccio moine a nessuno...però io sono contento che ci siano persone competenti come voi che condividono il loro sapere...tutto qua... Chiedo scusa per l'OT... |
Alessandro |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 01:40:10
|
La voglia di condividere le nozioni viene meno nel momento in cui si va a mettere in discussione una materia estremamente razionale come l elettrotecnica dove niente è empirico ma tutto basato e regolamentato insomma un campo dove 2 + 2 fa 4 e non può essere diversamente. Il dubbio di Mimmo è lecito perchè dopo una giornata di lavoro iniziara alle 6.30, poi 5/6 ore su un telaio a saldare raddrizzare scartare.... magari avendo saltato pasto e cena per uno yoghurt al volo...... una doccia veloce ed eccoci qui nel cuore della notte a condividere...... le mie risposte del 2008 a questo post sono delle 5,40 del mattino adesso siamo alle 1,35... e per cosa? solo per passione e spirito di condivisione.. il tutto da far coesistere con una famiglia alle spalle, a scrivere al buio senza nemmeno vedere la tastiera per non disturbare (e gli errori di ortografia lo testimoniano)...... io e mimmo alle soglie dei 50 anni scriviamo poco ma quel poco solo se c è la matematica certezza di quanto affermato... e mai su base forse... sarebbe... potrebbe.... in più si cerca sempre di spiegare i motivi di certe soluzioni e mai farle cadere dal cielo come manna...... il tutto per condividere quanto la vita, la fortuna o quant altro ci ha fatto apprendere...... ultimamente ho avuto la fortuna (e sicuramente la volontà di entrambi)di condividere del tempo con Mimmo e vi garantisco che sui problemi elettrici non ci parliamo nemmeno, con uno sguardo ci capiamo al volo....... stesso modo di porsi davanti al problema, stesso modo di studiarlo..... ed è in quei momenti che ti viene spontaneo dire... ma se alla notte invece di fare le 2 o le 3 a scrivere per sentirsi rispondere non è così( senza nessun fondamento tecnico) oppure sentirsi quotare solo per simpatia o per accrescere il numero degli interventi alla stessa stregua di che io potrei fare su un forum di ballerine classiche cinesi..... allora ti chiedi.... ma cosa sto facendo? non sarebbe meglio dedicare questo tempo alla famiglia? ecco i dubbi... sempre crescenti..... cmq nessuno ha parlato di andarsene, ci mancherebbe, io a questo forum devo molto e finchè troverò riscontri positivi continuerò a scriverci e fra l altro posso affermare che frequento solo questo con l unico account che ho cioè vesponept...... qui mi si trova finchè sarò ospitato.... ma i duvvi sono tanti ma tanti davvero...... cmq ti ripeto ci mancherebbe siamo qui per libera scelta e l intenzine è quella di restarci anche perchè per mio modo di agire dovessi andar via lo farei senza proclami....... non cerco commiserazione o preghiere...... cmq tornando a noi nn preoccuparti sono solo sfoghiu amari dettati a volte anche dalla stanchezza...... ma anche dalla consapevolezza basata su basi solide teoriche e pratiche che abbiamo sempre il consiglio migliore....... e se avete fatto caso ad una cosa.... non c è mai stato tra me e mimmo un disaccordo su niente.... un motivo ci sarà..... Come ci ha insegnato a tutti un certo Pugnodidadi... "esiste un solo modo di fare le cose, quello giusto" scusa l OT a disposizione come sempre |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 03:35:10
|
Mi spiace, non volevo tirar su un polverone... Comunque grazie a tutti per i consigli, vedo cosa posso combinare. |
...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...
a Ciamberlin ú sûssa belin ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe in Caignàn musse de tersa man e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 08:32:42
|
no ci mancherebbe, quale polverone?...... anzi un forum è fatto per confrontarsi e cmq chiedere...... vedi tu cosa ti senti di fare, se hai bisogno chiedi pure anche in pvt, nessun problema, come sempre del resto...  |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 09:56:36
|
Per l'appunto. Mi sorge un dubbio, quando mi dici di collegare il positivo a un cavo del fanale ho scordato di dire che il mio Px del '98 utilizza la continua solo per clacson e starter, per il resto va a dinamo, immagino possa comportare qulche differenza...   |
...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...
a Ciamberlin ú sûssa belin ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe in Caignàn musse de tersa man e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 10:08:44
|
diciamo va con l alternatore, la dinamo produce corrente continua. parlando di una vite del faro laterale intendevo di prendere una massa dal telaio, cioè una di quelle viti che meccanicamente tengono fermo il faro, va bene qualsiasi vite sia a massa, ad esempio anche quella delle frecce...... o addirittura dal filo nero che arriva alla lampada del fanale..... e questo diciamo è il negativo, a questo punto dalla batteria ti porti collegato al polo + un filo (preferibilmente rosso ma solo ai fini di codifica) sul quale avrai inserito un fusibile, il più vicino possibile alla batteria, il fusibile preferibilment deve essere ad intervento rapido e la "taglia" che si misura in ampere A dipende da cosa vuoi attaccarci, se è per il navigatore o un telefono o mp3 direi che un 3,15 va + che bene anzi........... se invece vuoi attaccarci anche uno di quei compressorini portatili il discorso cambia, ma in tal caso anche il filo da passare deve essere più robusto. nel primo caso citato un filo da 1,5 mmq di sezione va più che bene ed è quello che trovi senza problemi in commercio anche nei fai da te..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 10:37:05
|
OK grazie mille! Stamattina vedo di procurarmi il materiale e mettermi a fare il lavoro, sarebbe davvero utile! |
...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...
a Ciamberlin ú sûssa belin ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe in Caignàn musse de tersa man e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 10:41:51
|
ok.. buon lavoro e... fammi sapere i risultati..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Ale89
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Città: Genova la superba
308 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 19:19:47
|
Allora ho fatto. Mi sono attaccato direttamente alla batteria, al positivo ho messo un fusibile da 3A, e la presa accendisigari la ho lasciata volante sotto la scocca. Purtroppo impermeabile non l'ho trovata, ma la ho arrangiata in modo che sia ben protetta. Funzionare funziona, avrei potuto fare un lavoro migliore facendola arrivare (come dicevate voi) fin nel cassettino, ma visto il poco tempo per questo viaggio andrà benissimo così! |
...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria...
a Ciamberlin ú sûssa belin ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe in Caignàn musse de tersa man e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 01:13:48
|
 |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Discussione  |
|