Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: marigliano
6 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 13:42:47
|
Salve a tutti, ieri ho acquistato una vespa d'epoca dell'83 e precisamente una PX 125 E....ora volevo accingermi a fare la manutenzione ordinaria dato che la vespa è ferma da molto tempo ma nn so nemmeno da dove iniziare....vorrei fare almeno un cambio olio e candela ma essendo completamente al buio di come si possa smontare una vespa chiedo a voi di aiutarmi passo passo....(non esiste un manuale d'officina dove è spiegato tutto?) grazie in anticipo ciao
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 14:21:15
|
ciao compra una candela NGK B8HS o una champion L82
togli giu la pancia lato motore
inoltre puoi dare una pulita al carburatore che si trova in quella scatoletta nera chiusa da due viti nere, aprila, svita le due viti che tengono il filtro dell'aria, dopodichè vedrai come due viti d'ottone (sono i getti), svitali e estraili a mano dalla loro sede, soffia con dell'aria compressa nei loro microscopici passaggi e poi rimontali avvitandoli fino in fondo nella loro sede, soffia il filtro dell'aria e riavvitalo su con le due viti che lo tengono.
puoi inoltre cambiare l'olio motore, da un ricambista chiedi l'80W90
vedrai sotto alla coppa del motore un bullone con scritto "olio", chiave da 11 e bacinella sotto e scola fuori l'olio che c'è ora nel motore. richiudi quindi il tappo. Più sopra vicino al selettore del cambio che sporge sotto al volano c'è un altro bullone, con testa a vite a taglio, svitalo e con un oliatore ci inserisci 250ml circa dell'olio che hai acquistato prima, tramite un oliatore, con la vespa sul cavalletto centrale, finchè inserendo l'olio questo non esca dal foro. a quel punto chiudi il tappo
uan gonfiata a 2-2,5 atm al max alle gomme e via
miscela fresca al 3%
avvia e fatti un giro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: marigliano
6 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 14:36:34
|
xkè devo fare miscela così grassa? un mio amico alla 50 special del 70 fa miscela al 2%...sbaglia lui?
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 14:36:41
|
quoto...
mi permetto di aggiungere di spruzzare o oliare la manopola dell'acceleratore. Molto spesso si arrugginisce e quindi si fa fatica ad accelerare e molto spesso rimane incantata nel punto dove si lascia...praticamente guardando da sotto si dovrebbe vedere questo "tubo" che passa...
almeno nella special si vede... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 14:38:53
|
miscela al 3 x evitare surriscaldi...quotone |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 14:52:12
|
ma se il motore è originale e la miscela è consigliata al 2%(se così è)nn vedo il motivo di farla al 3... |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: marigliano
6 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 20:11:58
|
Altra informazione: che olio devo usare per il miscelatore? io nella mia RS 125 uso motul 710 ma penso ke sia un po esagerato per la vespa (anche perche costa un botto ) |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 20:58:42
|
la vespa è nata per la benzina rossa che a causa della presenza di piombo aveva (oltre che un numero di ottani + elevato e quindi mig combustione) un potere lubrificante maggiore quindi se le vogliamo bene ma in particolare se nn vogliamo che ci giochi brutti scherzi è opportuno usare un buon olio e possibilmente sintetico, personalmente mi sto trovando bene con il repsol ma se lo ritieni troppo costoso puoi alternarlo con dell olio a base sintetica..... poi tutto è opinabile..... c è anche chi sostiene che sia meglio minerale...... ma se smonti la testa dopo un migliaio di km vedi le differenze........... personalmente ritengo che la miscela vada fatta come indicato dal costruttore in quanto il troppo olio incombusto si deposita sulla canna del cilindro e oltre che peggiorare lo scorrimanto peggiora la dissipazione del calore....... cmq queste sono solo mie opinioni........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 21:03:29
|
secondo me nel miscelatore puoi mettere tamoil a base sintetica.... costa il giusto e va bene...... se ti interessa domani ti dico il nome esatto |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: marigliano
6 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 21:03:45
|
quindi potrei andare bene con un motul ad esempio 100% sintetico e una miscela al 2%? il 3 mi sembra esagerato... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 21:19:52
|
la miscela leggermente + grassa si giustifica (secondo me) solo in rodaggio dove cmq il regime di rotazione NN DEVE ESSERE ELEVATO, in un PX dell 83 falla in questo range........... se il cilindro è in ordine nemmeno se ne accorge......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Napoli
Città: marigliano
6 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 00:00:40
|
ok perfetto...oggi ho pulito un po la candela e messo le ruote a pressione...domani faccio un 5 litri di miscela al 2% con olio motul o altri ma sempre sintetici al 100%....grazie a tutti! |
 |
|
vespasprint
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: pavia
151 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 23:54:26
|
| n/a ha scritto:
ok perfetto...oggi ho pulito un po la candela e messo le ruote a pressione...domani faccio un 5 litri di miscela al 2% con olio motul o altri ma sempre sintetici al 100%....grazie a tutti!
|
son trascorsi alcuni anni.....ma dopo tanti preziosi consigli...bla bla....vespa ferma da tempo e sconosciuta....pulisci SOLO un pò la candela (non sostituendola!) e fai rifornimento al 2%?? non ho parole!! Grazie per i consigli che elargite. |
vespasprint |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 00:48:20
|
| vespasprint ha scritto:
| n/a ha scritto:
ok perfetto...oggi ho pulito un po la candela e messo le ruote a pressione...domani faccio un 5 litri di miscela al 2% con olio motul o altri ma sempre sintetici al 100%....grazie a tutti!
|
son trascorsi alcuni anni.....ma dopo tanti preziosi consigli...bla bla....vespa ferma da tempo e sconosciuta....pulisci SOLO un pò la candela (non sostituendola!) e fai rifornimento al 2%?? non ho parole!! Grazie per i consigli che elargite.
|

|
Alessandro |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 07:57:49
|
| aerox2 ha scritto:
| vespasprint ha scritto:
| n/a ha scritto:
ok perfetto...oggi ho pulito un po la candela e messo le ruote a pressione...domani faccio un 5 litri di miscela al 2% con olio motul o altri ma sempre sintetici al 100%....grazie a tutti!
|
son trascorsi alcuni anni.....ma dopo tanti preziosi consigli...bla bla....vespa ferma da tempo e sconosciuta....pulisci SOLO un pò la candela (non sostituendola!) e fai rifornimento al 2%?? non ho parole!! Grazie per i consigli che elargite.
|

|
mah ... anche io ho poco compreso il senso sia dell intervento che della riesumazione dei post di 3 anni fa come spesso ultimamente avviene.....
tra l altro quei consigli sono corretti........ non ho sinceramente compreso se c è un velo di polemica..... ma se così bisogna davvero porsi domande... ma di natura più seria.... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 09:02:47
|
a parte l'aver riesumato un post di tre anni fa, credo che il senso dell'ultimo intervento fosse
"cavoli, ma basta davvero solo pulire il carburatore, la candela gonfiare le gomme e metterci della miscela per fare ripartire una vespa che sta ferma da 20 anni?"
capisco la sua meraviglia, ma è chiaro che sia così... stiamo parlando di vespe mica di un dannato frullatore.
sono certo che la stessa cosa accadrebbe anche con la Vespa che Sgaruffo ha avuto in regalo dal nonno che non la voleva più vedere (una V31Y credo): sarà ferma da 40 anni ma basta fare le stesse cose per farla partire....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|