| Autore |
Discussione  |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittą: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 15:01:37
|
| BRUNOET3 ha scritto:
i plasticoni....
vedi, a volte servono!!!! 
|
purtroppo si |
|
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 18:18:19
|
tutto ok!stavolta grazie al px125 di mio padre siamo andati a prendere la fascetta nuova e ho rimontato il tutto...e ho anche scoperto perchč mi si č sfondata!!mi mancava la rondella che sta in mezzo!!e pensare che la fascetta era cosģ come l'avevo tirata fuori dalla scatola del carburo...mah |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2008 : 22:26:38
|
cribbio raga...il motore mi lascia ogni giorno sempre pił contento ma ora arrivato sui 300 km cerco di guidarlo un po pił alto di regimi,tenendo una media di giri medii a 70km/h...solo che i consumi sono alle stelle!!!!ora devo mettere 5 euri di benzina ogni 2 gg...circa 45 km con 3 litri???  č possibile? |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 16:46:47
|
ragzzi mi serve il vostro aiuto....ho smontato qualche epzzo epr vedere di sitemare una perdita,allora ho smontato marmitta e testata per vdere come sta il gt,dato che ho finito il rodaggio.il cilindro sembra tutto appoasto perņ guardando dallo scarico si vede che sotto alla fascia il pistone č annerito.mi apre che sia si debbano cambiare le fasce in questo caso no?ma prima di smontare il cilidro e magari rompere le fasce vecchie dove le trovo delle fasce nuove per il 102? grazie mille |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittą: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 17:06:21
|
cavolo consuma un casino io con il mio ci faccio circa 35 al litro |
|
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 18:58:17
|
| i consumi sono un po sballati mi sa,perchč non mi aveva mai consumato cosģ,e oggi ho smontato perchč mi ha iniziato a salire di giri.allora mi son detto 'smontiamo e vediamo una volta per tutte che cos'ha e vediamo come stą'.io ancora non riesci a capire come sia potuto accadere,dato che quella vite non l'avevo mai toccata,mai smontata,fatto sta che mi si era allentata la vite sul carburo che tiene la saracinesca,pił precisamente quella verso il filtro dell'aria.cmq non era spanata e si č riavvitata benissimo.ne ho approfittato per dare una pulito al carburo(cmq il filtro della benzina del 19 č fantastico,il carburo era limpido)e a controllare il gt.ora entro sabato vedrņ se č cambiato qualcosa in consumi o meno |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 21:13:58
|
ragazzi volevo solo rompervi ancora con le mie assilianti domande intanto il motore mista dando soddisfazioni enormi,da quando ho finito il radaggio tengo una velocitą media di 75 di tachimetro,che secondo me sono di pił ma vabbč,appena potro lo misurerņ col gps.ha una coppia che č uno spettacolo,nonostante abbia qualche problema a partire da freddo,il motore borbotta moltissimo in 1 2 e 3,solamente quando acquisto qualche giro in 4 allora il motore si stabilizza. pensavo che questo potesse dipendere dallo sfiato che c'č tra testata e cilindro. siccome avevo in mente di ritirare gił il blocco volevo avere dei vostri parei.apparte che prima devo trovare quelle maledette fasce,cosģ se č il caso le cambio. cmq devo rismontare per cambiare frizione(secondo me cotta,non tiene con la marcia inserita ed č ben tirata)e,se facevo in tempo,controllare una piccola perdita di olio,secondo me č da metterci una guarnizione originale(io ho usato quelle commerciali)e controllare il paraolio lato volano,perchč l'altro giorno a causa del vento la vespa č caduta(si č pure rotta la freccia )e ho notato una fuoriscita di olio da dietro il volano. cmq volevo sapere come risolvere la perdita tra cilindro e testata...la perdita non č abbondante ma a lungo andare mi imbratta tutto,quindi mi tocca far rifare i piani d'appoggio o posso risolvere solamente con una guarnizione o della pasta?? appena potrņ tirerņ gił il motore e magari vi dņ foto ed informazioni,anche perchč non ci voglio mettere tanto,se devo aspettare la rettifica ci voglio impiegare max 3 giorni,la vespa mi serve grazie mille ragazzi |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittą: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 21:31:19
|
| domanda se la frizione nonostante sia ben tirata vuol dire ke e cotta? xk succede anke a me pero ogni tnt tiene bene altre scappa un po |
andy90 |
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 10:27:50
|
noooooo stamattina mentre stavo per andare a scuola sento stack! se nza cambiare marcia,camiino un po' ingrano la 3 e mi fa un sonorosissimo stack! e il cambio era molto duro... morale sono dovuto tornare indietro,il cambio nn ne volava sapere di funzionare,scappano le marce,non entra la prima,folle inesistente. tutto incavolato arrivo a casa e subito mi metto all'opera,ho tirato gił il motore e sorpresa......quando ho scolato l'olio č venuto fuori un rullino ho gią smontato il gt e la gabbietta č sana,idem il cuscinetto della frizione...mi sa che č successo un bel casino,l'unico cuscinetto a rullino č quello del perno ruota ...questo pomeriggio divido i carter e vediamo gli orrori.... poi il gt č messo un po maluccio,il cielo del pistone č pił nero del nero,idem alcune strisciate sulla camicia,speriamo che nn sia grippato di brutto,appena ho un po' di benza pulisco e vedo anche quello. perņ che sfiga |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 10:44:37
|
Porca zozzo che sfiga...
Per il Gt vediamo le foto...
Per il resto, coraggio, si riapre e si rimette a posto... perņ non avevo mai sentito una cosa del genere...
Buon lavoro zazą!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittą: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 12:07:19
|
| il metodo migliore era dal principio sostituire tt i cuscinetti crocera frizione e SAE30 nel carter anke se sono apparentemente buoni poi raccordare i travasi ed eventualmente anticipare l albero. e chiudere una sola volta. come 19\19 sarebbe stato meglio quello della ET3. ps a me sembra esagerato smontare il cilindro x vedere se ha superato il rodaggio. |
andy90 |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Cittą: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 12:38:40
|
| hai tutta la mia solidarietą zazą, anch'io ho dovuto riaprire poco dopo aver finito il rodaggio, e mi sorge il sospetto anche nel mio caso sia stata quella maledetta gabbia rulli del perno ruota (che ancora stupidamente non ho controllato...). Perņ almeno nel mio caso č l'occasione per migliorare e di molto la configurazione che non mi aveva soddisfatto... mentre tu eri pił che contento della resa della tua... che dirti pazienza e ringrazia che non ti si č bloccata la ruota a 90km/h... buon lavoro e magari, giusto per non avere la sensazione di fare un lavoro che ti potevi totalmente risparmiare, vedi se puoi anche tu cogliere l'occasione per apportare qualche miglioramento... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra č ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce pił a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'č l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocitą che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchč rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 13:02:00
|
magari miglioramenti...vediamo se riesco a risolvere questi problemi con poca pecunia sennņ mi tocca incominciare a pedalare ho diviso i carter....... il cuscinetto perno ruota č sparso per tutti i carter nella sua sede č rimasta solo la 'camicia' pił esterna
Immagine:
 61,45 KB
Immagine:
 56,31 KB
Immagine:
 58,4 KB
Immagine:
 54,72 KB
Immagine:
 66,93 KB
i residui si sono infilati anche nelle guida della crocera,ma per fortuna non mi pare che mi abbiano mangiato gli ingranaggi(li ho gia smontati ma nn ho fatto foto)
Immagine:
 62,41 KB
ora posso solo sperare che primo la sede del cuscinetto sia ancora buona e secondo che i residui non abbiamo distrutto altre parti del motore
ecco anche le foto del pistone e del cilindro
Immagine:
 61,91 KB
Immagine:
 56,49 KB
Immagine:
 62,88 KB
Immagine:
 49,71 KB
Immagine:
 45,2 KB
bruttine le condizioni č??? la frizione almeno era intera,si era sfilettato un pochino il registro allentando tutto grazie mille ragazzi per l'attenzione e i consigli ps:(scusate le foto ma sono fatte al chiuso con il cellulare,spero che qualcosa capiate) |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittą: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 13:22:05
|
per il cuscinetto, gran sfiga
ma per il cilindro, ma quante grippate ha su??
attento che li le cause son solo 2 E NON SI SCAPPA: anticipo troppo alto e INADEGUATEZZA della carburazione, presumo per una mancanza di esperienza
attento eh che vedi proprio ora come si fa presto a buttare un cilindro |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 13:29:09
|
quelle sono grippate???? l'anticipo č quello originale,come visto nella faq del sito e il carburatore ha getto del max 92. cmq credo che siano dovute a quando si č svitata la gigliottina del carburo,la candela era bianchissima,e chissa da quanto tempo aveva iniziato a svitarsi ma basta rettificarlo e cambiare pistone oppure faccio prima a cambiarlo del tutto? |
Don't Stop Believing |
 |
|
Discussione  |
|