| Autore |
Discussione  |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 18:50:41
|
ragazzi mi vergogno a dirlo...ma appena ho quasi risolto un problema ne risalta fupri un'altro...e bello grosso! mentre riavvitavo per l'ennesima e ultima(ormai nn pių)uno dei bulloni del carterino...tac!si č spezzato dentro!!!!!!non riesco a tirarlo fuori,č appena appena sopra il carter la parte dove si č spezzato!io ho cmq richiuso per provare la frizza a 3 disch(cmq mi serve il cavo nuovo,con questo non riesco a regolare)e pare che non perda olio,perō |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
giovidaros
Utente Medio
 

151 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 20:24:50
|
| buca la vite con un trapano...! e metteni una di nuova. |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 21:47:37
|
Cacchio Zazā!!! Che mi combini!!!???
Fai un foro da 3 mm al centro della vite rotta.
Poi prendi una torx(meglio) o una chiave a brugola leggermente pių grande e battila dentro al foro.
Spera che girando faccia tenuta, ma se l'hai stretta cosė tanto, dubito che ce la farai...
Nello stesso foro altrimenti puoi operare con un estrattore inverso. se conosci un meccanico ce l'avrā sicuramente e starai 2 minuti a fare il lavoro.
Forza dai... ci sei quasi... che sudate ragazzo!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 23:22:21
|
no infatti non penso sia un problema cosė grosso! devo solo aspettare che l'officina vicino casa riapri potrei anch eandarci subito,sono amici di famiglia da quando i miei si sono trasferiti qua(20 anni)e con i figli ci ho passato l'infanzia,ma le ferie son sempre ferie! cmq la cosa strana che ho riscrontato oggi č che riuscivo a camminare un po' con al frizione mezza tirata,appena la lasciavo perō si spegneva |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 10:56:40
|
| una domanda ragazzi,ma secondo voi reggerā un pochino senza il bullone?stando ferma cosė in piedi non ha perso olio,o meglio ho vista la goccia per terra e ho iniziato a chiamare tutti i santi,poi mi sono reso conto che non avevo stretto bene il bullone di scarico |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 18:48:50
|
cristofer ragazzi non so pių che cosa fare!!!!!!! ho rimesso la 3 dischi di frizione,ho cambiato il filo ,e andando a tentativi sono arrivato a tirarlo al massimo ma continua a farmi cosė!appena stacco del tutto la frizione i giri scendono vorticosamente anche se tento di accellare e si spegne! ora si č anche rovinato il cavo del cambio,riesco cmq a regolarlo ma va cambiato altra cosa che ho notato: avevo acceso la vespa per un ennesima prova e ho provato a farla salire un po' di giri(ma poco poco,ho strizza ad accellelare)e ho notato che quando scende di giri mi ha fatto un rumore dal carter,avete presente quando mettete la prima,che fā quel grande clak!(magari solo la vespa mia e di mio padre lo0 fanno)ebbene si sente un rumore simile ma molto pių 'dolce' e basso,a volte quasi impercettibile,e solo una volta sola lo ha fatto. sto impazzendo,e litigo anche con mio padre perchč mi vuole mettere fretta,troppa fretta.se non riesco e sitemarla entro 2 o 3 giorni chiamo il tizio che mi ha fatto i travasi e gli chiedo se me la puō sistemare,al massimo gli stacco e gli riapro il blocco e lo faccio riassemblare a lui |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
n/a
deleted
 
120 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 19:22:20
|
| vuoi vedere che hai sbagliato nel montare gli ingranaggi del cambio e questi non girano facendo spegnere il motore?? |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 20:40:50
|
non lo so,non lo so! ho postato le foto sul forum,ho ricontrollato pių volte la guida,e quando ho dovuto riaprire il motore per il tamponcino l'ho rimontato da capo! se qualcuno mi dice che il problema potrebbe eseere veramente quello,io rismonto,ma vorrei essere sicuro,sapete lavorare sul blocoo senza stare in un garage con un piano adeguato č anche massacrante(anche se divertente) |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 20:52:19
|
| ma non č che hai invertito semplicemente i cavi del cambio, e al posto di innestare la prima innesti la quarta? |
Un giorno un piccolo aereo lasciō le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 22:17:34
|
......ma lo sai che se č cosė mi smerdi propio????? effettivamente non ho provato a invertire,ho collegato i cavi pensando che non fosse importante e provando a mettere la seconda succede lo stesso...domani mattina la prima cosa che faccio e provare a mettere la 4 dal manubrio cmq mi č venuto un'altro dubbio:non č che forse metto poco olio?quanto pesa l'olio motore?non ho possibilitā di pesarlo,la bilancia della cucina č rotta e l'altra che ho non č abbastanza sensibile grazie mille davide92,la tua idea puō sembrare banale ma amgari č propio la soluzione dio quanto amo questo forum! se incontro ognuno di voi e sopratuttto l'amministratore penso che sarete costretti ad uccidermi! |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Siracusa
Cittā: Roma
1111 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 23:10:10
|
| zazā ho letto tutto d'un fiato ora, madonnamia! Di cavi frizione e cambio perō comprane in abbondanza costeranno 30 centesimi ognuno! novitā dal cambio??? |
I love Vespa Pk |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 08:43:57
|
Quando hai richiuso il motore, la crocera in che posizione era?
A motore spento e in folle, la ruota posteriore, gira liberamente? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 09:24:22
|
| sė quello sė,infatti quando ho chiuso la prima volta la muovevo solo con l'aiuto del tamburo,la seconda volta girava molto bene,era molto leggero,ho controllato anche il resto,girando la campana girava il pignone e poi l'albero.ora provo la 4,ma non sono molto fiducioso |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 09:43:01
|
se hai messo i cavi al rovesio al limite metteresti in 2^ invece che in 1^... non ci dovrebbe essere questa grande differenza..
A meno che on abbia montato il cambio lasciando la crocera nella falsa folle tra la terza e la quarta!!!
In questo caso quando innesti la "prima" in realtā metti la terza, e se hai anche invertito i cavi innesti addirittura la quarta!!!
Cmq ricorda una cosa: il cavo che tira la prima č quello che vā collegato sulla parte della forcella del preselettore verso il motore e quello che tira le altre marce verso la ruota!
Una cosa: Quando rilasi la frizione, la vespa tende comunque a muoversi un pō? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 10:02:38
|
cazziuz yuri...mi dispiace ma ti ho fatto scervellare,ti ho rubato un sacco di tempo,e forse la soluzione era una risoluzione ad un mio grande errore!! ho messo la 4....ammazza come impenna ,ora perō ho un cavo del cambio talmente tanto rovinato che č impossibile sfilarlo e rinfilarlo!questo pomeriggio mi portano il cavo e farō la prova definitiva! yuri quando rilascio la frizione,la vespa cammina,ma pochissimo,e se la rilascio del tutto anche se ho i giri a metā diciamo,muore subito! |
Don't Stop Believing |
 |
|
Discussione  |
|