Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa V5A1T del 66, vale la pena di restaurarla?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Vespa V5A1T del 66, vale la pena di restaurarla?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

Smith
Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi


Inserito il - 01/08/2008 : 13:38:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
In una grotta abitata da un Elfo, ho scovato questa 50N con libretto originale, che dite vale la pena di perderci tempo e denaro (tanto)?
Prezzo onesto?

Immagine:

136,18 KB

Immagine:

91,52 KB

Immagine:

122,57 KB

Immagine:

99,17 KB

Immagine:

119,6 KB

Immagine:

117,51 KB

Immagine:

59,15 KB

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 13:52:03  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
il libretto e rifatto! quella e una prima serie del 1963 con tante modifiche... ma introvabile e vale un bel pò di soldi.

prendila subito.
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 14:29:49  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
si si ne vale la pena prendila subito




Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 16:01:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
restaurare una Vespa, a meno che non sia un colabrodo arrugginito ne vale la pena
ed è quasi un dovere...
quella poi è messa molto ma molto bene per gli anni che ha

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 16:12:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
PRENDILAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 16:12:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Giulio.Guerri ha scritto:

il libretto e rifatto! quella e una prima serie del 1963 con tante modifiche... ma introvabile e vale un bel pò di soldi.

prendila subito.

Che modello è? una N, corta, lunga, unificata, R?
Sono introvabili anche i pezzi per rimetterla a posto?

Immagine:

84,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 16:23:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Pedana

Immagine:

76,85 KB


Immagine:

85,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 16:36:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
a me per avere 45 anni sembra che la pedana sia pressochè nuova...
ma il resto fa schifo, tipo, che hanno combinato alla forcella?
cmq io direi che se è buono il prezzo prendila cmq acquisirà valore vista la vecchiaia


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 16:39:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vai a farti un giro nella sezione restauri, e cerca tutte le Vespe che sono state restaurate qui...poi vedrai se ne vale la pena...

altrimenti, siccome vado pazzo per i tortellini, vengo li a trovarti e me la porto a casa io...















































eventualmente fammi sapere per i tortellini

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 16:45:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mino ha scritto:

a me per avere 45 anni sembra che la pedana sia pressochè nuova...
ma il resto fa schifo, tipo, che hanno combinato alla forcella?
cmq io direi che se è buono il prezzo prendila cmq acquisirà valore vista la vecchiaia

Tipo che è andato a sbattere e la forca è piegata...
Uno dei miei quesiti è proprio questo, qual'è il valore della vespa?

Immagine:

96,69 KB

Immagine:

107,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 17:42:12  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
mi correggo e una 50 n corta del 1964 2 serie, con scocca (sportellino) piccolo, sella unica lunga, i pezzi si trovano, la vespa da restaurata puo valere anche 2500 euro ma con un restauro perfetto.. e molto rara, anche se ci sono di piu rare, conviene prenderla se ti chiedono 200 euro, piano piano trovi tutti i pezzi di ricambio per quella vespa, e la restauri come si deve, qui sul forum ci sono tante persone che ti aiuteranno a far brillare quella vespa, io non sono tanto amante delle 50, imbocca al lupo.

lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 17:55:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la butto lì...valutate le condizioni e i documenti...al max 500
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 20:19:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Giulio.Guerri ha scritto:

mi correggo e una 50 n corta del 1964 2 serie, con scocca (sportellino) piccolo, sella unica lunga, i pezzi si trovano, la vespa da restaurata puo valere anche 2500 euro ma con un restauro perfetto.. e molto rara, anche se ci sono di piu rare, conviene prenderla se ti chiedono 200 euro, piano piano trovi tutti i pezzi di ricambio per quella vespa, e la restauri come si deve, qui sul forum ci sono tante persone che ti aiuteranno a far brillare quella vespa, io non sono tanto amante delle 50, imbocca al lupo.

lo zio giulio

sii un pò realista zio...2500 non può valerli neanke fosse d'oro...
poi che c sia qualcuno che le vende a quei prezzi vabbè..



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 21:21:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Nemmeno io amo le 50, ma ho appena finito di restaurare una ET3 e siccome che non so stare buono sono tornato dall’Elfo per vedere un P125X targato BO proprio come quello che mi regalò mio padre a 16 anni, però l’Elfo mi ha portato nella caverna sbagliata che conteneva questo cinquantino immatricolato a Bologna (come me), del febbraio 1966 (come me) e allora mi sono detto “beh facciamogli due foto e sentiamo sul forum cosa mi dicono”; più le guardo più mi convinco che la 50N mi sta aspettando in quel luogo magico da troppo tempo, il PX può riposare ancora un po’ nella grotta accanto.

Immagine:

78,45 KB

Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 00:05:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
poi cos'è quel gancio che lega la pedivella?mica casca per terra se lo levi?


Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 09:10:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Ma è perfetta questa vespetta!!!
La devi prendere al volo senza pensarci su due volte!!!

Magari la mia fosse stata cosi...

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12470



Maaaaa............ Dov'è sta grotta???

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever