Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa V5A1T del 66, vale la pena di restaurarla?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Vespa V5A1T del 66, vale la pena di restaurarla?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 10:29:36  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
x winter89 ti posso solo dire che ho venduto piccole vespe del 1963 64 distrutte ha prezzi al di sopra dei 700 euro senza libretto, se rispetti loriginalità del mezzo con un restauro con i fiocchi, puo valere anche di più dei 2500, e assurdo lo sò, ma e cosi.. un anno orsono ho visto venderle sui 2000 euro, ma sto parlando di prime serie...63/64 restaurate cosi e cosi, la vespa del elfo e una seconda serie ricercata.. dopo il restauro e un piccolo capitale credimi.. e il mercato e in aumento perche le vespe non ci sono piu..

xpasqua prendi quella vespetta
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 02/08/2008 : 11:24:32  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
qu lo zio giulio al 100%
Un restauro come si deve costa,
a livello di pezzi di ricambio (non sarà come un gs o 1 bacchetta),
ma ormai i costi sono alle stelle
Poi x i 50 prime serie, se valuti solo quanto costano
cuffia in ferro - parti motore diverse - sella (1 sproposito) -
sportellino piccolo e mille altri dettagli completamente diversi dalle altre 50, e se la vuoi fare come usci da mamma piaggio, alla fine
se è da vendere, a conti fatti 2000/2500 ci stanno tutti
Per la mia del 1967 ne ho spesi + di 1500 senza contare il mio lavoro.-
Ho già restaurato un 50/64 colore 301 e se avessi voluto x 2500 avevo già l'acquirente
ps. quella di pasqua è la sorella gemella di quella che sto restaurando adesso telaio 544XX magari differenziano di pochi numeri


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 03/08/2008 : 10:11:11  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Concordo con lo zio giulio, questa poi è uno sportellino piccolo...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 03/08/2008 : 13:07:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
è la malattia di tutto il sistema vespa che ha fatto salire spropositatamente il costo dei ricambi e ancor di più delle vespe...

ma il valore non è quello,STOP...


poi certo,con i tempi che corrno purtroppo è così,lo so benissimo...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 03/08/2008 : 13:32:43  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
winter89 hai la tastiera in panne???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 04/08/2008 : 19:22:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mino ha scritto:

poi cos'è quel gancio che lega la pedivella?mica casca per terra se lo levi?

La leva non funziona più, probabilmente l'ingranaggio è andato, va in moto solo spingendola, ma va in moto.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 17:25:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
OK, affare fatto!
Prezzo da Elfo, loro non conoscono il denaro, in questo caso si è accontentato di un pò di cibo (pizza&birra).
A breve la vado a ritirare e a settembre comincio a smontarla.


Immagine:

88,41 KB
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 05/08/2008 : 23:26:36  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 17:08:07  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
grande Pasqua!
Nn sono amante delle '50 perchè in 2 non ci si va, ma per una pizza + birra hai fatto strabene!
Starà benissimo accanto al tuo ET3 blu marine!
Sono contento per te! Complimenti!
Ciao e a settembre per un altra pausa pranzo!(magari stavolta ci vengo col PX....forse!)

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/08/2008 : 17:27:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per quanto assurdo....una 50N è pezzo più pregiato di una ET3!

questa è forse uno degli ultimi esemplari, per questo porta data novembre 66, è leggermente fuoriserie a mio dire!

Ricambi rari sono la vaschetta il motore tutto e il manubrio che in realtà ha fusione differente da ogni modello successivo per quanto simile...

E' quella una SIGNORA VESPA!

Altro che ET3, son giudizi personali, ma...

la CLASSE non ha mai strisce adesive sui fianchi!

vale anche per la RALLY che ho, è un poco "cafoncella" in verità!

Un Sprint V. è ben meno ricercata, vero, ma più elegante!

Idem per 50N, è vespa ELEGANTE ben oltre una ET3 da paesani!

Questione di stile.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 10/08/2008 : 17:21:14  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Ioperò preferisco l'ET3, ma de gustibus.......

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 11/08/2008 : 16:44:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
riguardando le foto ho notato questo particolare della zona bloccasterzo, qualcuno sa di cosa si tratta

Immagine:

163,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 18:27:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sembra dello scotch messo sopra il bloccasterzo...probabilmente non c'è più...
ma non è un problema!!! il ricambio si trova dappertutto!!!
(mi preoccupa il fatto che lo scotch sembra poggiato in un solo piano...mentr si sa bene che
l'alloggio del bloccasterzio sporge e non di poco!!!!!! possibile che sia stato tagliato??? se è come sembra a me preparati a un po di rogne...)


Immagine:

97,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 10:58:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ach! GRAVISSIMO!

anche perchè la 50N monta il tipo "stretto" tradottto è un casino da montare e trovare quel nottolino serratura di blocco!


Sono GUAI seri....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 18/08/2008 : 14:23:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Ach! GRAVISSIMO!

anche perchè la 50N monta il tipo "stretto" tradottto è un casino da montare e trovare quel nottolino serratura di blocco!


Sono GUAI seri....


l'unica soluzione è quello di reperirne uno dallo stesso modello....magari uno di quei modelli
malandati che vengono gettati li in discarica...
e nel caso tu avessi il culo di trovarne uno rimane il problemino di come saldarlo...
non è esattamente un bel posto...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever