Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ...secondo voi?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 ...secondo voi?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabietto04
Nuovo Utente

PESCE
Città: Roma


36 Messaggi


Inserito il - 27/07/2008 : 20:33:30  Mostra Profilo Invia a fabietto04 un Messaggio Privato
in riferimnto al problema che avevo http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13697 ho dovuto aprire il motore ed ora ve lo presento...commenti?



Immagine:

112,48 KB

Immagine:

101,65 KB


Immagine:

64,47 KB

Immagine:

92,91 KB

fabietto04
Nuovo Utente

PESCE

Città: Roma


36 Messaggi

Inserito il - 27/07/2008 : 20:47:54  Mostra Profilo Invia a fabietto04 un Messaggio Privato
...è normale che quel settore d'avviamento sia così scavato?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 27/07/2008 : 20:53:14  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
riduci le foto per cortesia!!

utilizza PAINT e riducile al 60%.

grazie!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 27/07/2008 : 21:22:46  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bravissimo!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/07/2008 : 22:07:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si dice male.......... devi provarlo manualmente, in ogni caso quell ingranaggio anche fosse consumato non farebbe far presa alla pedalina ma non la bloccherebbe...... cmq ti ripeto a volte ingranaggi che sembrano peggiori di bquello non perdono un colpo e viceversa dipende anche dall altro ingranaggio sul primario, ormai che ci sei cmq fai un bel lavoretto e cambia il paraolio lato frizione che la zona del carter pompa mi sembra un pò sporca......... poi cambia il cuscinatto a rulli lato volano ilrelativo paraolio e controlla la crocera.......il parastrappi è facoltativo...... ma..... consigliato
Tornando al tuo problema ora che hai aperto se ruoti il tamburo gli ingranaggi si muvono liberi?

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

fabietto04
Nuovo Utente

PESCE

Città: Roma


36 Messaggi

Inserito il - 27/07/2008 : 22:23:05  Mostra Profilo Invia a fabietto04 un Messaggio Privato
si gli ingranaggi ruotano liberi. ma l'ingranaggio dell'avviamento non dovrebbe rimanere dalla parte del carter?così ho visto su un disegno nel web.non avendo alcuna esperienza con questi motori (in compenso smanetto su quelli Harley), ma vendono dei kit con tutti i cuscinetti? mi conviene comprarlo al negozio di motorini o all'autoricambi (se lo trovo)? e per i paraoli?
Torna all'inizio della Pagina

fabietto04
Nuovo Utente

PESCE

Città: Roma


36 Messaggi

Inserito il - 27/07/2008 : 22:59:52  Mostra Profilo Invia a fabietto04 un Messaggio Privato
Fabietto04 ha scritto:

si gli ingranaggi ruotano liberi. ma l'ingranaggio dell'avviamento non dovrebbe rimanere dalla parte del carter?così ho visto su un disegno nel web.non avendo alcuna esperienza con questi motori (in compenso smanetto su quelli Harley), ma vendono dei kit con tutti i cuscinetti? mi conviene comprarlo al negozio di motorini o all'autoricambi (se lo trovo)? e per i paraoli?
ma se l'alberino del pedalina d'avviamento fosse storto potrebbe fare il difetto? non esce dal carter neanche a mazzate...
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 27/07/2008 : 23:04:45  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
penso che se vai in un centro piaggio trovi sicuramente i paroli e anche i cuscinetti.per i cuscinetti puoi trovare sia il kit che comprarli separatamente,e forse in un centro piaggi potrebbero farteli pagare un po più cari ma sono originali e li trovi subito quasi sicuramente..senno cercali o su internet o in altri negozi..ti misuri i tuoi vecchi magari

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/07/2008 : 09:05:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
l ingranaggio va dove ti ho messso la freccia con i dentini verso l albero primario e la parte piatta verso il carter, tra lui ed il carter la molla che nel tuo caso è rimasta sul carter, visto che sei a motore aperto li cambierei, poi una bella pulitaal carter pompa..... in genere in piaggio hanno tutto...... alla fine magari cercando altrove potresti risparmiare qualche euro e però perdere una giornata per trovare tutto ammesso che ci riesci......
nel riaccoppiare i carter quando manca circa 1 cm alla chiusura vedrai che non entra più, in quel momento muovi la pedivella d avviamento, la mezzaluna dentata deve entrare sull ingranaggio, mi raccomando guarnizioni motore nuove......







Immagine:

28,06 KB

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Matera
Città: irsina


46 Messaggi

Inserito il - 28/07/2008 : 09:56:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Scusate se mi intrometto, io ho smontato una VLB1T 150 sprint veloce del 1972 per cambiare i paraoli, e dovrei cambiare anche io l'ingranaggio mi confermate che la molla tra carter e ingranaggio messa in moto non c'e. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/07/2008 : 13:53:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
nn conosco il tuo motore ma mi sembra srano..... io credo che ci sia a tutte....... ma aspetta qualcuno che conosca meglio di me il tuo motore.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 28/07/2008 : 14:43:49  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
ciao dragon.. non nella super non ce la molla
Torna all'inizio della Pagina

fabietto04
Nuovo Utente

PESCE

Città: Roma


36 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 00:26:44  Mostra Profilo Invia a fabietto04 un Messaggio Privato
ok...ho comprato cuscietti dell'albero, paraoli , set guarnizioni, chiavetta a mezaluna volano, olio 2 gomme, 2 camere d'aria, 1 filo cambio, olio motore e olio cambio: 150 euro..com'è il prezzo?..infine ho parlato anche con un meccanico e mi ha detto che la pedalina di avviamento è molto dura anche (e aggiungrei solo) se il volano non è fissato...bho?!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 07:17:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che rende dura la pedalina è la compressione, diciamo che a cose notmali senza cadela deve scendere bene anche a mano, mentre con la candelace la fai solo pedalando e con un certo sforzo..... pwe i prezzi direiche ci siamo dipende anche ai materiali.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Matera
Città: irsina


46 Messaggi

Inserito il - 29/07/2008 : 08:15:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie nitrogeno, mi sono reso conto dopo che sotto il disposotivo della pedivella c'è un'aletta che credo debba servire a tenere l'ingranaggio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever