Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: pavia
16 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:12:32
|
50 special dell'80....
comprata da 15 giorni...
il motore funzionava bene sembrava, si accendeva subito con mezza pedalata... unico problema che aveva è che se non la tenevi allegra si spegneva (non teneva il minimo)...
oggi l'ho accesa (come sempre alla prima mezza pedalata) faccio per partire e il motore mi muove...provo a riaccenderla ma niente... e ora non riesco a riaccenderla...
cosa puo' esser successo???????
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:56:01
|
hai il carburatore sporco smontalo, aprilo, pulisci tutto, regolalo seguendo le istruzioni presenti nelle faq, rimontalo regola per bene la vite del minimo e non dovresti più avere problemi ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:12:05
|
E metti una candela nuova!

 |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
Città: pavia
16 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 19:33:54
|
domani mattina la porto da un meccanico... mi aveva già storto il naso quando telefonicamente gli avevo detto che era una special dell'80...
succede è? come mai?
ma saranno altrettanto bravi a sistemarla ? è solo che non hanno voglia? mah... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 19:40:20
|
meccanico?? vedo che sei di pavia! di che zona? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Città: pavia
16 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 21:23:26
|
si si ti risp in mp...
ma se fossi sfortunato che ho dei problemi piu' seri al motore...male che mi vada che cifra si rischia di spendere??? |
 |
|
n/a
deleted
Città: pavia
16 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 17:13:06
|
Prima analisi del meccanico: dice che ha ordinato le puntine e condensatore... che è piu' un problema elettrico...
mmm...
tradotto per me "ignorante"?
è una cosa piccola o grave? Spesa? Come fa ad aver capito il problema? puo' essere che messe quelle cose nuove, in realtà non parta o come prima non tenga ancora il minimo ?? |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 18:09:08
|
Non è niente di grave, è una cosa che in pratica ti verrà a costare 6 € per le puntine una 20€ per condensatore + manodopera. Ma se dici di aver sostituito tutto che serve la sostituzione di questi pezzi? |
 |
|
n/a
deleted
Città: pavia
16 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 20:39:56
|
Come ho sostituito tutto?
no...è una vespa special dell'80 , comprata una 15ina di gg fa... ho fatto la revisione, ma hanno fatto finta di guardarla per me, ci hanno fatto un giro e hanno visto che andava e stop... e poi non è troppo quello che ho speso? ovvero: 130 euro totali per: manodopera, revisione, sostituzione crestina su parafango, specchietto nuovo cromato, pedalini.
Comunque poi la vespa mi dava sempre problemi che non teneva il minimo, pero' tenendola allegra senza arrivar al minimo quando ero fermo, riuscivo... quelli di officina che hanno fatto revisione mi hanno detto che non riuscivano a regolarlo con le semplici viti, c'èera da riveder motore, quando avevo voglia di spendere 200 euro rifacevano non mi ricordo cosa, ma quelli non mi convincevano piu', cosi l'altro giorno l'ho portata da questo altro meccanico anche perchè mi si era proprio spenta dopo che l'avevo accesa...mi si è sempre accesa alla prima pedalata... e cosi anche l'ultima volta, poi pero' ero partito in prima e mi si era spenta e non si accendeva piu' dopo mille tentativi, per cui l'ho portata. E prima ho telefonato, e mi hanno detto che probabilmente erano puntine e condensatore, un problema elettrico hanno detto, e che domani mi dicono...
Se la spesa non è alta per quello, allora spero che sia davvero solo quello.... Non so da cosa abbian capito che sia quello o se stanno andando per tentativi...questo chiedevo... se posso star tranquillo che hanno visto che non ci sono cose piu' grosse, o se potrebbero vederle domani cose piu' grosse se con puntine nuove e condensatore nuovo domani non andasse ancora lo stesso.... boooo |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 21:05:03
|
potranno anche essere puntine e condensatore
ma da non tralasciare i cavetti dello statore
e il getto del minimo! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siracusa
Città: pachino
6 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 21:43:08
|
prova a vedere se la candela fa la scintilla: estrai la candela, la colleghi alla pipetta e poggi la parte metallica della candela su una cosa di metallo (tipo la carrozzeria).poi, stando attento a non toccare parti metalliche coinvolte (tipo la carrozzeria medesima o la candela stessa, se no ti becchi una schicchera), tiri una pedalata e vedi se la corrente arriva e la candela funziona. se qui è tutto ok, passa al carb: regola getto del minimo (no l'aria, ma una vitina che regola l'afflusso di miscela benza-olio al carb in condizioni di minimo, secondo me c'è troppa miscela quindi dovresti smagrire e se nn sbaglio nel tuo modello devi girare in senso orario ). fatto questo controlla spillo (sta sotto il galleggiante e per essere buono deve avere la parte in gomma a forma di cono, nn consumata ai lati. se nn è buono cambialo tanto costa 50 cent.) sinceramente spero proprio sia il carb perchè le parti elettriche sono + rognose |
 |
|
n/a
deleted
Città: pavia
16 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 12:34:37
|
allora...visto che avete seguito tutto e siete stati cosi gentili vi do il resoconto finale....
ha cambiato condensatore, puntine e candela... prezzo totale speso 30 euro, quindi direi onesto (sopratt paragonato ai 130 euro di quello che mi ha fatto la revisione, e ha aggiunto specchietto cromato, crestina di parafango e pedaline, e non so quanto ha messo di manodopera)....
Comunque ora riparte come prima alla prima pedalata, e non si è mai spento... lo provero' un po'... pero' il problema del minimo che non tiene, se pur diminuito , rimane , se proprio lo lasci da solo, dopo 20 secondi muore....
il meccanico dice di aver notato una miscela troppo grassa, io effettivam faccio sempre un 2,5% abbondante.... forse mi conviene ora aggiunger un litro di benzina verde pura, e vedere se un po' migliora, che dite? |
 |
|
n/a
deleted
Città: pavia
16 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 18:35:17
|
niente da fare.. ho aggiunto un litro senza miscela, per sgrassare il tutto... (visto che anche il meccanico mi ha detto che era visibilmente troppo grassa) ma la vespa non mi tiene ancora il minimo...
e vedo che i meccanici non ci stanno capendo molto... per ora comunque ho cambiato condensatore, puntine e candela...
non ho fatto altro...
e chiedendo al meccanico se carburatore e relativi rubinetti fossero puliti mi ha detto di sì... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siracusa
Città: pachino
6 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 21:39:40
|
allora, per smagrire la miscela devi regolare la vite del getto del minimo come ti ho suggerito sopra. fallo e fammi sapere |
 |
|
n/a
deleted
Città: pavia
16 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 08:25:19
|
nulla ancora....
che faccio??? |
 |
|
|
Discussione  |
|