Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2008 : 20:21:42
|
economica
|
 |
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2008 : 22:06:57
|
x MikX2 se vuoi sapere qualcosa riguardo il malossi scaricati il pdf dal sito troverai consigli sulla carburazione anticipo e rapporti |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2008 : 08:13:42
|
Scusa, ma mi sembra di capire che forse sarebbe meglio se ti prendi un GT più "plug&play"...
Come ti dissi, il Malossi, ha bisogno di settaggi precisi e richiede alcuni accorgimenti doverosi: un 19 pari non pensarci nemmeno!
A questo punto perchè non ti prendi un Polini? A mio avviso è più "elastico" e versatile...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2008 : 09:21:57
|
il 19 lo volevo mettere per una settimana solo per accenderlo, poi il suo carburatore finale sarà il 26, appena finisco il collettore. |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2008 : 09:35:54
|
ragazzi io non voglio un 130 polini p&p buttato la, carburato alla meglio, acceso e via. lo gia avuto e ora volevo passare a qualcosa di meglio, i settaggi precisi in qualche modo riuscirò a tirarli fuori, piano piano con i vosti consigli. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 12:34:50
|
Ciao, ti dò il benvenuto nel club dei "Malossisti" Cmq concordo con i consigli che ti hanno dato Bruno, Yuri76 ecc, la configurazione che hai pensato ha bisogno di qualche ritocco. In primo luogo la rapportatura, secondo il mio modesto parere puoi montare la 27/69, però aggiungici almeno la 4a corta DRT...sono soldi ben spesi credimi . In questo modo se dovesse poi ripresentarsi la necessità di modificare la rapportatura, potresti agire dall'esterno con i pignoni DRT . Se invece non hai voglia di spendere soldi per quarte corte, pignoni e ammenicoli vari, monta una 22/63 come ho fatto io: le prime tre marce saranno abbastanza cortine, la 4a perfetta
Il carb da 19 potresti provare a montarlo con un getto max orientativamente del 90-92, per far partire il motore va bene ma le prestazioni potrebbero deluderti.. A dirla tutta, io su quel cilindro sfrutterei la sua ammissione al cilindro montando il 26 sul collettore lamellare Malossi: il percorso della miscela più corto permette di ottenere prestazioni più elevate rispetto all'ammissione al carter, soprattutto ai regimi più elevati
Ciao |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 12:42:46
|
si lo so, ci sto pensando seriamente però i fondi per il momento non mi permettono chissachè.
cmq vorrei dire che capisco un espansione come una d&f faccia fatica a tirare la 4, ma una proma tira tutto.
un mio amico con il malossino + 25malossi, la mia stessa campana e la proma la 4 la tira senza problemi. si non supera i 110-115orari ma gli basta. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 19:42:01
|
Io ho la Polini a banana..e con questa e la 22/63 raggiunge molto rapidamente i 110kmh. Quindi che senso ha montare una campana più lunga per raggiungere la stessa velocità, ma con minore ripresa? |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 20:53:07
|
quello è vero. |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 19:29:27
|
ho fatto una mezza cazzata. stavo allargando i travasi per raccordarli al malossi, e mi e partita la fresa per sbaglio scantonando un po piu del dovuto un travaso sul carter. credo però non sia un gran problema perchè cmq il travaso del cilindro compre ancora tutto. quindi penso che con un po di pasta rossa in quel punto e la guarnizione solita risolva il problema.
csa dite?
ecco la foto: ho cerchiato di rosso la parte dove ho fatto il danno, e in blu il limite del cilindro e della guarnizione. http://lh3.ggpht.com/MikXweb/SJCkqtyQAlI/AAAAAAAACTQ/Crwn-omSipM/1.JPG?imgmax=640
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 08:23:32
|
mmmm io ti consiglierei di spianare il piano di appoggio fino ad avere una unica superficie e poi compensare con uno spessore...
La pasta rossa non è strutturale! Dai oggi e dai domani finirà inevitabilmente col trafilare da lì!
Oppure fatti fare un micro riporto e spiana a pari col piano di appoggio, ma lascire così...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 09:18:34
|
faccio fare un micro riporto al tig e poi spiano. mi sembra la scelta migliore. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 12:05:18
|
Concordo... |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 12:56:59
|
ma dico,
che serve allargare a tutto spiano???
allargare si, ma minimo ci vogliono sempre 2 mm di tenuta!!
riportino, spianata e via!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 13:01:46
|
è ma non lo volevo fare infatti, con la fresa ho premuto piu del dovuto e non mi sono reso conto che ho superato il limite.
va bè dai sbagliando si impara diceva sempre mio nonno, riportino spianata e via. |
 |
|
Discussione  |
|