Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 09:11:02
|
ecco un paio di foto di come procede il restauro...
Immagine:
 42,08 KB
Immagine:
 37,26 KB e poi avrei una domanda.... ho due di questi pezzi e non mi ricordo dove vanno... sapete aiutarmi?
Immagine:
 36,46 KB |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 09:27:24
|
Vanno sotto il fanalino posteriore, sotto i galletti o bulloncini che lo fissano al telaio, servono per far fare massa al corpo fanale post sul telaio.
Cambia il TUBO BENZINA quello che evdo fà schifo ed è di diametro ridotto, subito in PIAGGUIO a prenedre quello della PX già a misura ed i due fermi a molla che lo fissano sia sul becco del carburo che suotto al serbatoio!
CERCO MANUBRIO VNB1-2 e pedalina FRENO. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 13:42:07
|
[quote]poeta ha scritto:
Vanno sotto il fanalino posteriore, sotto i galletti o bulloncini che lo fissano al telaio, servono per far fare massa al corpo fanale post sul telaio.
Cambia il TUBO BENZINA quello che evdo fà schifo ed è di diametro ridotto, subito in PIAGGUIO a prenedre quello della PX già a misura ed i due fermi a molla che lo fissano sia sul becco del carburo che suotto al serbatoio!
si si il tubo era solo x prova... :) cmq ok x quelle due specie di ranelle sotto il fanale. Altro dubbio su quanto riguarda l'impianto elettrico. Allora nei cavi che vanno nella "presa bassa tensione" ci sono i quattro colori rosso gialllo verde eblu e poi c'è nè uno nero quello va a massa sul telaio? poi sotto il serbatoio, sempre nell'impianto elettrico c'è una diramazione con quattro cavi che si riuniscono in un solo punto, anche quello va a massa sul telaio?
|
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 17:31:32
|
Bella!Ma come mai non hai lasciato il fondo sotto parafango e serbatoio? Sai dirmi quanto è lunga la guaina del freno anteriore?
Per carandula: io ho portato a sabbiare a villesse. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 21:08:17
|
[quote]fdelt ha scritto:
Bella!Ma come mai non hai lasciato il fondo sotto parafango e serbatoio? Sai dirmi quanto è lunga la guaina del freno anteriore?
il carrozziere aveva un pò di colore in più e ha verniciato anche per dentro dappertutto. X la corda adesso è già dentro e non riesco a misurarla con precisione. vuoi che te la misuri all'incirca? |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 17:54:10
|
Ok va bene anche senza tanta precisione....era per avere un'idea... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 12:05:58
|
| fdelt ha scritto:
Ok va bene anche senza tanta precisione....era per avere un'idea...
|
alora 110 cm... circa al max se è qualcosa in più tagli dopo.
Ragazzi HELP!!! non so come chiudere esattamente il manubrio (scomponibile) ho provato (premetto che era già smontato e quindi non so la procedura per montarlo correttamente) ma la parte opposta al fanale mi si alza. Km devo fare? |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 15:58:04
|
il cavo nero (ke dovrebbe essere quello di massa se non sbaglio) quello ke è assieme ai cavi rosso, giallo, verde e blu ke entrano nella "presa bassa tensione" dove va messo nel telaio di preciso che non mi ricordo? |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 16:06:07
|
Il NERo sulla VNB1 và collegato con un terminale ad occhiello di generopse dimensioni ad una vite del coperchio del volano e fà dunque massa direttamente sul motore, difatti, la scatola BT ha solo 4 posizioni per il giallo , il verde, il rosso e il blu, quindi e il nero non sapresti dove metterlo, ovvio che il filo deve essere ben lungo....almeno così ricordo.
la giunzione sulla treccia all'interno del telaio è tra tutti neri, vanno solo nastrati per bene se son scoperti.
per il manubrio....cerca VESPATECNICA n° 2 ci sono particolari ed immagini di un manubrio VNA molto utili....
...va bh'è vedo domani di inviarti le immagini che cerchi, se quel manubrio rimanbe troppo difficile, ti dò quello di una VNB3 facile facile!
Scherzo ovvio....
Accidenti mi serve un manubrio VNB1!
Domani provvedo, promesso. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 17:35:55
|
| poeta ha scritto:
Il NERo sulla VNB1 và collegato con un terminale ad occhiello di generopse dimensioni ad una vite del coperchio del volano e fà dunque massa direttamente sul motore, difatti, la scatola BT ha solo 4 posizioni per il giallo , il verde, il rosso e il blu, quindi e il nero non sapresti dove metterlo, ovvio che il filo deve essere ben lungo....almeno così ricordo.
la giunzione sulla treccia all'interno del telaio è tra tutti neri, vanno solo nastrati per bene se son scoperti.
per il manubrio....cerca VESPATECNICA n° 2 ci sono particolari ed immagini di un manubrio VNA molto utili....
...va bh'è vedo domani di inviarti le immagini che cerchi, se quel manubrio rimanbe troppo difficile, ti dò quello di una VNB3 facile facile!
Scherzo ovvio....
Accidenti mi serve un manubrio VNB1!
Domani provvedo, promesso.
|
Adesso mi torna tutto x quanto riguarda l'impianto. X il manubrio sta sera provo a vedere al computer su vespa tecnica e vediam se riesco a capire come fare. Ci aggiorniamo e ti ringrazio. Davvero gentile, come sempre!  |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 21:27:22
|
ho visto su vespa tecnica, fa vedere dall'alto. la disposizione dei cavi la so, il mio problema è quello di fermare il coperchio superiore al resto del manubrio...  |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 07:58:03
|
Insomma è ovvio che ci sia un gancio!

Stesso sistema dei vecchi tappi di bottiglia in ceramica, ricordi?
Sì quelli, proprio quelli!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 09:05:07
|
| poeta ha scritto:
Insomma è ovvio che ci sia un gancio!
Stesso sistema dei vecchi tappi di bottiglia in ceramica, ricordi?
Sì quelli, proprio quelli!
|
Ho ancora una di quelle bottiglie! cmq x il gancio io l'ho messo e allora son giusto. Pensavo di aver sbagliato qualcosa. Però mi da l'idea di "fragile", non vorrei che dopo un pò di vibrazioni e buche mi si alzasse dietro. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 18:20:39
|
Il gancio è perfettamente baricentrico, stai sicuro che non si alza :D |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 22:05:49
|
| dfteam ha scritto:
Il gancio è perfettamente baricentrico, stai sicuro che non si alza :D
|
ma speriamo..... intanto sta sera ho buttato su il motore con l'aiuto di mio zio... domani sistemo i cavi e sabato vedo di buttarci l'olio al motore.... poi prox settimana si prova l'accensione.... prova del nove... chissà. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
Discussione  |
|